Il viaggio verso l'ignoto: alla scoperta di HQplayer e delle sue differenze con cMP2

Pagina 3 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 57
  1. #21
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Giova, come ti ho anticipato la jlsound è una interfaccia che allo stato attuale soddisfa tutti i requisiti per comandare un dac (in pratica di qualunque tipo) senza ulteriore "logic glue". Quindi è comoda e "pulita" e non difficile da implementare in alcuni dac dalla concezione modulare.
    Il dac multibit è un ladder concettualmente simile al tuo, ma della mitica analog devices, un AD1862, eccellente chip che lavora a 20 bit (una coppia sta nel Counterpoint).

  2. #22
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Ciao Giova, come ti ho anticipato la jlsound è una interfaccia che allo stato attuale soddisfa tutti i requisiti per comandare un dac (in pratica di qualunque tipo) senza ulteriore "logic glue". Quindi è comoda e "pulita" e non difficile da implementare in alcuni dac dalla concezione modulare.
    Il dac multibit è un ladder concettualmente simile al tuo, ma della mitica analog devices, un AD1862, eccellente chip che lavora a 20 bit (una coppia sta nel Counterpoint).
    Per la miseria ....sicuro che è eccellente.Sara' interessante sentire l'accoppiata.
    Danieleeee..... perchè mi trascuri??!!!
    Ruggè hai un MP.

  3. #23
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Rompo il riserbo per dare qualche anticipazione.....succulenta.
    Intanto il parco DAC si è allargato e perciò oltre al DAC NOS del nostro Rogers che affiancava la mia ONE+1 si sono aggiunte un'altra ONE ma questa (è una primizia assoluta!!!) modificata dall'Ing. Ingoglia di Aurion, che ha confezionato uno stadio d'uscita originale a discreti e una nuova alimentazione separata Di certo posso anticipare che HQ+ NAA è un serio contendente a cMP2 ma..............il resto alla prossima puntata!!
    Essendo possessore/estimatore..di diverse "cosette" targate Aurion sono moooooolto curioso di sentire il mio parere..poi ti saprò dire se hai ragione
    Gianni...

  4. #24
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Da questa grande batteria di incroci di DAC con 2 sistemi completi, il che significa due sorgenti completamente separate e funzionanti in contemporanea, entrambe alimentate in lineare con l'ausilio della sempiterna picopsu, emergono di già alcune considerazioni generali.
    La prima è che si deve parlare di sistema , ovvero PC + interfaccia+DAC e lo si deve vedere come un unico apparecchio, all'interno del quale cercare di ottenere il massimo risultato attraverso ogni settaggio possibile. Da questa visione si discosta un po' il Counterpoint che sta mostrando una capacità di riproduzione della musica veramente sorprendente e non vedo davvero l'ora di capire fino a dove si possa arrivare nella naturalezza della riproduzione una volta eliminati i filtri digitali e la enorme quantità di roba inutile che si porta dietro. Di fatto gli è che lo stadio d'uscita del Counterpoint penso che possa meritare qualche componente "farmaceutico".....mentre sto rivedendo qualche posizione sulla necessità di upsampling spinto, ma per questo è ancora presto.
    La seconda cosa importante è che le differenze sono piccole, a volte molto piccole, e solo grazie ad un sistema estremamente rivelatore e ad un'attenzione cospicua si riescono ad identificare alcune sfumature nelle caratteristiche soniche di ciascun contendente. Per cui una prima conclusione è che
    HQplayer + NAA (cubox-i) è un'alternativa sonicamente valida a cMP2
    Detto questo accontento il collega Cimbalone e gli confesso che la mia ONE suona un po' meglio del prototipo dell'Ingegnere, questo senza se e senza ma. La versione sicula tende ad una punta di aggressività, soprattutto nella gamma medioacuta e acuta, che la sardegnola non mostra. Peraltro il lavoro di ingegnerizzazione è di gran lunga superiore al mio, fatto benissimo e pulitissimo, ma Belleson+Burson è un'accoppiata davvero vincente. Però poi entra il Counterpoint in gioco e tutti chinano la testa. Ovviamente sempre ricordando che di sfumature per fissati sto parlando!
    Un'ultima parola sul DAC del nostro Rogers che, con l' applicazione di un doppio AD 627 si è difesa con le unghie e con i denti dagli assalti degli altri contendenti. Purtroppo la sua interfaccia USB (Cmedia 6631A) per qualche strano motivo non è gradita al cMP2 e quindi appare un brutto codice 10 e la periferica non viene riconosciuta. Io credo che ci sia un po' di conflitto con i driver della Asus, che monta lo stesso chip ma in versione differente ( è un non A, per cui dovrei disinstallare tutti gli ASIO e provare di nuovo. Potrebbe essere che lo faccia prima o poi). Insomma, lo spazio per variare le caratteristiche soniche tra filtri digitali e operazionali c'è tutta! L'incrocio tra il DAC e i filtri, una volta esplorato con santa pazienza, permetterà a ciascuno di adattare le prestazioni al suo gusto e alle caratteristiche della incisione.
    E adesso continuiamo con le prove...........
    PS: ho rispolverato un cavo RCA-RCA marchiato HAMA e pagato pochi euro.........ebbene suona da paura!! Ma i cavi qui no, va bene, lasciamoli agli altri. Però se qualcuno volesse togliersi lo sfizio........

  5. #25
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Uhmmmm..
    lo sai che mi appare strano? Se esiste una caratteristica che la robbbbba Aurion non ha é l'aggressivitá in gamma alta..e di roba Aurion ne ho sentita e ne ho...
    Chissá che hai combinato ..
    Mode "serio" ON...Credo che tutti ti si debba ringraziare "anche" per il tempo e la pazienza che dedichi a queste prove..va bene che ti diverti ma...
    Gianni...

  6. #26
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Al punto attuale il sistema con HQPlayer, in virtù delle tante configurazioni possibili dei filtri digitali, rappresenta, come hai fatto notare , un sistema da ottimizzare caso per caso.
    E' come costruire una sorta di "cdplayer" virtuale formato dalla meccanica (il pc ed il software) e dal dac vero e proprio: il risultato è la somma del contributo e dell'interazione reciproca delle singole parti.
    C'è molto di cui ragionare e provare per i prossimi mesi/anni...

  7. #27
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Al punto attuale il sistema con HQPlayer, in virtù delle tante configurazioni possibili dei filtri digitali, rappresenta, come hai fatto notare , un sistema da ottimizzare caso per caso.
    E' come costruire una sorta di "cdplayer" virtuale formato dalla meccanica (il pc ed il software) e dal dac vero e proprio: il risultato è la somma del contributo e dell'interazione reciproca delle singole parti.
    C'è molto di cui ragionare e provare per i prossimi mesi/anni...
    mmmhhhh.....nel frattempo che provate io mi ascolto un po' di musica

  8. #28
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    ...e fai bene!
    Comunque anche noi proviamo e nel mentre ascoltiamo tanta bella musichetta MICA solo segnali sinusoidali, sweep, onde quadre, esplosioni....

  9. #29
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    ...e fai bene!
    Comunque anche noi proviamo e nel mentre ascoltiamo tanta bella musichetta MICA solo segnali sinusoidali, sweep, onde quadre, esplosioni....
    Si scherza....in fondo c'è gratitudine per lo sforzo di dare qualche strumento in piu' di valutazione. Io stesso faccio delle prove...ma poi mi distraggo....

  10. #30
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    … Però poi entra il Counterpoint in gioco e tutti chinano la testa. Ovviamente sempre ricordando che di sfumature per fissati sto parlando! ...
    mmm… questa cosa qui mi lascia un po' perplesso. Ma stai usando un DA10-UA a cui hai tolto dei filtri o versione originale ?

    Un cordiale saluto, Massimiliano

Pagina 3 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022