ubuntu 8.04 64bit errore gamma a video

Pagina 4 di 10
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 92
  1. #31
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Rivoglio il log. Siccome non lo puoi buttare tutto, mettimi le righe simili a quelle che ti ho ripreso dicendo che sono il problema. Dovrebbe essere cambiato qualcosa

  2. #32
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    224

    Predefinito

    (II) VESA(0): Total Memory: 4096 64KB banks (262144kB)
    (II) VESA(0): Configured Monitor: Using default hsync range of 31.50-37.90 kHz
    (II) VESA(0): Configured Monitor: Using default vrefresh range of 50.00-70.00 Hz
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "1600x1200" (width too large for virtual size)
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "1400x1050" (width too large for virtual size)
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "1280x1024" (width too large for virtual size)
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "1024x768" (width too large for virtual size)
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "640x400" (hsync out of range)
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "320x400" (hsync out of range)
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "320x240" (hsync out of range)
    (II) VESA(0): Not using built-in mode "320x200" (hsync out of range)
    (--) VESA(0): Virtual size is 800x600 (pitch 800)
    (**) VESA(0): *Built-in mode "800x600"
    (**) VESA(0): Built-in mode "640x480"
    (==) VESA(0): DPI set to (96, 96)
    (II) VESA(0): Attempting to use 60Hz refresh for mode "800x600" (114)
    (II) VESA(0): Attempting to use 60Hz refresh for mode "640x480" (111)
    (**) VESA(0): Using "Shadow Framebuffer"

  3. #33
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    224

    Predefinito

    nulla,...non allego

  4. #34
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    224

  5. #35
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    ok prova ad aggiungere
    codice:
    SubSection "Display"
                    Depth 16
                    Modes            "1280x1024"  "1024x768"   "800x600"
            EndSubSection
    subito sotto a
    codice:
    SubSection "Display"
                    Depth   24
                    Virtual 1280    1024
                    Modes           "1024x768@60"   "1280x960@60"   "800x600@60"   $
            EndSubSection
    Se non va riposta il nuovo log. Ci stiamo avvicinando al problema, tranquillo
    Ultima modifica di tHeGoOd : 02-09-2008 a 00:05

  6. #36
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    In questo post tratto dal link che hai segnalato semplicemente installano il driver nVidia proprietario senza usare la funzione automatica di ubuntu quindi sicuramente il problema non è la scheda video ma, come dice il buon dottore, il monitor.

    Purtroppo ho controllato il mio xorg.conf ed è assolutamente standard, non ti sarebbe di molto aiuto se lo postassi...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #37
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da diavoloxxx
    ok
    [...]
    Ho visto ora in dettaglio il tuo xorg.conf
    Che è tutta quella robaccia???

    Originariamente inviato da Il mio xorg.conf con vga ATI su ubuntu64bit - Driver generico
    # xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
    #
    # This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
    # values from the debconf database.
    #
    # Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
    # (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
    #
    # This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
    # if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
    # package.
    #
    # If you have edited this file but would like it to be automatically updated
    # again, run the following command:
    # sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

    Section "InputDevice"
    Identifier "Generic Keyboard"
    Driver "kbd"
    Option "XkbRules" "xorg"
    Option "XkbModel" "pc105"
    Option "XkbLayout" "it"
    Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Identifier "Configured Mouse"
    Driver "mouse"
    Option "CorePointer"
    EndSection

    Section "Device"
    Identifier "Configured Video Device"
    EndSection

    Section "Monitor"
    Identifier "Configured Monitor"
    EndSection

    Section "Screen"
    Identifier "Default Screen"
    Monitor "Configured Monitor"
    Device "Configured Video Device"
    EndSection

    Section "ServerLayout"
    Identifier "Default Layout"
    Screen "Default Screen"
    EndSection
    Ti suggerirei di ricreare il file di configurazione come suggerito nel tuo stesso file di configurazione. Fai una prova così (probabilmente i primi 3 passaggi sono inutili ma male non fanno):

    # Ripuliamo un pò il sistema dai pacchetti inutili
    $ sudo apt-get autoremove

    # Verifichiamo che non ci siano dipendenze corrotte
    $ sudo apt-get install -f

    # Aggiorna la lista. Non serve ma male non fà.
    $ sudo apt-get update

    # Brasiamo tutto e ricreiamo il file xorg.conf
    $ sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

    Riavvia.
    Ultima modifica di frakka : 02-09-2008 a 23:47

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #38
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    224

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    ok prova ad aggiungere
    codice:
    SubSection "Display"
                    Depth 16
                    Modes            "1280x1024"  "1024x768"   "800x600"
            EndSubSection
    subito sotto a
    codice:
    SubSection "Display"
                    Depth   24
                    Virtual 1280    1024
                    Modes           "1024x768@60"   "1280x960@60"   "800x600@60"   $
            EndSubSection
    Se non va riposta il nuovo log. Ci stiamo avvicinando al problema, tranquillo
    con questa soluzione, la risoluzione aumenta e lo schermo si triplica, non si vede nulla... ho fatto il restore della config...

  9. #39
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    224

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Ho visto ora in dettaglio il tuo xorg.conf
    Che è tutta quella robaccia???



    Ti suggerirei di ricreare il file di configurazione come suggerito nel tuo stesso file di configurazione. Fai una prova così (probabilmente i primi 3 passaggi sono inutili ma male non fanno):

    # Ripuliamo un pò il sistema dai pacchetti inutili
    $ sudo apt-get autoremove

    # Verifichiamo che non ci siano dipendenze corrotte
    $ sudo apt-get install -f

    # Aggiorna la lista. Non serve ma male non fà.
    $ sudo apt-get update

    # Brasiamo tutto e ricreiamo il file xorg.conf
    $ sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

    Riavvia.
    root@dorsia-desktop:~# sudo apt-get autoremove
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
    Lettura delle informazioni di stato... Fatto
    0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
    root@dorsia-desktop:~# sudo apt-get install -f
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
    Lettura delle informazioni di stato... Fatto
    0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
    root@dorsia-desktop:~# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
    xserver-xorg postinst warning: overwriting possibly-customised configuration
    file; backup in /etc/X11/xorg.conf.20080902074410
    root@dorsia-desktop:~#

  10. #40
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    224

    Predefinito

    il monitor è un lcd marca: BLOOM bl1703ld

Pagina 4 di 10
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ubuntu 8.04 64bit e ora....
    By diavoloxxx in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16-09-2008, 17:47
  2. ubuntu 8.04 64bit -ottenere un indirizzo ip sul web diverso dal effettivo.
    By diavoloxxx in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 16-09-2008, 17:44
  3. Ubuntu 8.04 64bit - Problema driver ATI
    By frakka in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 30-05-2008, 18:25
  4. Errore nel file C:\windows\system\adobe gamma.cpl di Photoshop5
    By rricom in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-03-2001, 09:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022