HP MicroServer ! Consiglio mini serverino / nas

Pagina 4 di 23
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 222
  1. #31
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    36
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Beato te... Sigh!!
    ho fatto 4giorni con 39.7° e 2 con cacca-spray...su 10gg (weekend compresi" forse era meglio restare a casa e sistemare il serverino
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  2. #32
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Gasp!!

    Effettivamente, forse... Che sfiga!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #33
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Bu...

    Sigh, sob....

    Sabato sera vado in ferie e ci tenevo a lasciare il sistema pronto ai miei familiari in modo che avessero un computer funzionante da utilizzare in questo periodo, dato che il netbook fa venire il latte alla ginocchia. Son tre notti che faccio le 02.00 per riuscire ad avere stò benedetto sistema funzionante: Arch oltre che rimuovere l'installer stà migrando tutto il sistema verso il nuovo systemd... Insomma, ho avuto molte più difficoltà del previsto.

    Comunque stasera riavvio, parte Gnome3, audio funzionante via HDMI, accelerazione 3D a posto, installato XBMC... Chiamo orgoglioso la cara mammina per un'anteprima del sistema: Deglutisce, tergiversa, balbetta e mi chiede:" Ma... Non si potrebbe riavere quello di prima?" (Windows 7)...
    Sigh, sob....

    Programma per domani sera: disco di installazione alla mano, riformattazione del sistema ed installazione di Windows7...


    Lezione numero 1:
    Così imparo: Se io ho abbandonato Gnome dopo 5-6 anni di fedele cooperazione a causa del passaggio alla versione 3, era effettivamente impensabile che la nuova interfaccia avesse un effetto diverso sui miei familiari Windows-dipendenti.

    Lezione numero 2:
    Consolati, tra poco uscirà Windows 8. Sono curioso di vedere le reazioni della gente "comune"...

    Amen.
    I test di Serviio (disponibile anche per Windows, così come XBMC!) rimandati a dopo le ferie, dato che la trial della versione pro dura solo 15gg.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #34
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Peccato per tutto il lavoro fatto, ma se non lo avevano mai visto prima è effettivamente un cambio non da poco...
    Windows 8 potrebbe provocare la stessa reazione anche se il solito desktop è ad un click di distanza e se usavi Windows Media Center non è cambiato.

    Questa funzionalità però potrebbe piacerti parecchio... Storage Space
    Virtualizing storage for scale, resiliency, and efficiency - Building Windows 8 - Site Home - MSDN Blogs
    betaxp86


  5. #35
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Infatti, quella come soluzione è interessante e mi piaceva l'idea di testare il nuovo filesystem.
    Però lo storage di cui dispongo in questo apparato non ha particolari possibilità di scalare e mi serve subito funzionante, il più possibile a lungo termine. Ora sono indeciso tra Windows 7 e Windows server...
    Windows 7 sarebbe praticamente già pronto da usare, di Windows server mi interessava soprattutto la possibilità di utilizzare il desktop remoto mentre ci stanno lavorando sopra... Alla fine credo che opterò per Windows server 2008R2 Standard...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #36
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Alla fine, per il poco tempo disponibile, ho optato per installare Windows7 64bit.
    Ho usato il RAID 1 via software per i volumi di sistema e dati ed il microserver si comporta davvero bene. Onestamente temevo che le prestazioni fossero più simili a quelle di un ATOM invece il processore AMD si difende bene.

    Ho installato XBMC per la gestione dei contenuti multimediali ed ora stò installando Serviio per la gestione del server DLNA. Il software richiede Java Runtime Environment 6 per funzionare (stò provando con la versione a 64bit, altrimenti vedrò di mantenere la 32bit) e non sono sicuro che funzioni anche con la 7 quindi potrebbe essere utile disabilitare gli aggiornamenti automatici.
    Per il funzionamento del protocollo DLNA probabilmente non è necessario che il server abbia un IP statico (anche se il mio lease del DHCP è talmente lungo che praticamente equivale ad avere un IP statico...) ma come "best pratice" è bene usarlo. In particolare, Serviio nelle versione a pagamento (ben 25$!!) mette a disposizione un server web con palyer flash integrato, che permette di fare lo streaming dei contenuti verso qualunque browser con il supporto flash, non solo verso i dispositivi compatibili DLNA.
    Ovviamente, il server di streaming potrebbe anche essere pubblicato, a patto ovviamente di avere una connessione idonea (direi di lasciare perdere la maggior parte delle ADSL, l'ideale sarebbe una bella fibra fastweb 10/100Mbit con IP pubblico statico... Ma per ora per me è fantascienza).


    [EDIT:]
    La versione 1.0.1 sembra funzionare bene sia con la versione di Java jre-6u34-windows-x64 che jre-7u6-windows-x64.
    Ultima modifica di frakka : 23-08-2012 a 02:48

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #37
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Ho provato anche TVMOBiLi, un altro interessante prodotto offerto ad un prezzo accettabilissimo. E' però una cosa piuttosto diversa, è votato principalmente allo streming di contenuti via siti web e risulta considerevolmente più pesante dell'altro. Inoltre la transcodifica in realtime non mi sembra proprio "realtime", anzi...
    Inoltre non viene rilevato nel da WMP ne da XMBC come streaming uPNP...

    Credo che opterò definitivamente per Serviio: mi sembra il miglior compromesso anche se ha qualche difettuccio...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #38
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    43
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Tutta esperienza Frakka Comunque ottimo lavoro!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  9. #39
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Grazie!!

    Oggi ho fatto un test: Ho provato ad avviare la riproduzione in locale di un film ed la contemporanea riproduzione dello stesso file via DLNA dalla mia postazione Linux (avrei fatto meglio a scegliere due file diversi, non mi è venuto in mente...).
    Entrambi i video giravano fluidi e senza scatti, quindi il sistema dovrebbe avere la potenza necessaria per gestire almeno la riproduzione di due flussi contemporanei.
    Nei prossimi giorni consegnerò il sistema nelle mani delle sorellastre e quindi verrà sottoposto ad un testing estremo!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #40
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Testato oggi Serviio via DLNA con un Samsung Galaxy prima generazione: Un pò lento ad aprire l'elenco dei file e caricare un film (forse complice la connessione wi-fi non esattamente veloce/segnale potente) ma perfettamente funzionante e riproduzione fluida.

    Ho testato solo pochi secondi, però: Il telefono non era mio.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 4 di 23
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022