Problema Ati Sapphire Radeon HD5850

Pagina 4 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 49
  1. #31

    Predefinito

    Ecco... Ora ha iniziato a scattare... Mentre gioco il gioco scatta.. Anche in 3DMark Vantage le immagini scattano... Ma che schifo... Seconda 5850 che fa cilecca...

  2. #32

    Predefinito

    Ora. Come ci si deve comportare? Fortuna che ho il diritto di recesso. Qualcun altro ha lo stesso problema? Penso di spostartmi su NVIDIA ma sinceramente non so proprio cosa guardare.

  3. #33
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Scattare? Il punteggio finale è inferiore rispetto a prima? Come si comporta con i giochi?
    betaxp86


  4. #34

    Predefinito

    I giochi scattano... Non so come spigarlo... Ci sono sbalzi di FPS... Lo fa anche in 3D mark... Per il punteggio non ho visto.. Però ho provato anche con un altro sistema operativo ed è uguale quindi... Ho avviato la procedura di recesso per questa scheda ed RMA per l'altra...

  5. #35
    bit
    Registrato
    Feb 2010
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Resto ancora in attesa di un anima pia che mi passi il biox "fixed"....

    Grazie..

    ;2

  6. #36
    bit
    Registrato
    Feb 2010
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ebbene eccomi anche io con i problemi su questa scheda, anzi schede.

    Ho acquistato inizialmente una singola 5850 sapphire ma il gioco scatta molto anche quando gli fps rimangono costanti,come se sotto il mouse ci fossero delle briciole,insomma è questo l'effetto.
    Ho pensasto poi di comprare una seconda scheda identica da usare in un sistema crossfire ma purtroppo ne sono rimasto veramente deluso.
    I vari giochi che ho provato (arma 2, crysis, cod mw2) presentano questo microscatti che provocano questo tremolio costante dell'immagine sullo schermo rendono il tutto molto sgradevole.
    Ho già provato di tutto ovviamente, a mettere i 10.1 hotfix (perche in arma avevo anche il problema tipo "strobo da discoteca" con il gioco che flashava in conitnuazione), ma il problema persiste.
    In cod mw2 ho quasi semrpe 60 fps (vsnc ON) ma il gioco presente sempre questo fastidioso temolio/scattini fastidiosissimi.

    Vorrei quindi chiedere a betaxp se mi puo crtesemente inviare il bios nuovo e relative istruzioni.

    Il problema che ho lo si puo vedere nel video presente in fondo a questa pagina
    http://www.pcgameshardware.de/aid,63...fikkarte/Test/

    Qualche modo per risolvere sto problema??

    Grazie mille!
    Ultima modifica di Goa : 12-02-2010 a 15:21

  7. #37
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ti ho inviato il BIOS ma non sono sicuro che risolverà il tuo problema... prova
    betaxp86


  8. #38
    the doctor L'avatar di iktus
    Registrato
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Età
    39
    Messaggi
    82
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da eliosfederico
    I giochi scattano... Non so come spigarlo... Ci sono sbalzi di FPS... Lo fa anche in 3D mark... Per il punteggio non ho visto.. Però ho provato anche con un altro sistema operativo ed è uguale quindi... Ho avviato la procedura di recesso per questa scheda ed RMA per l'altra...
    Pre te e per chi ha di questi "problemi", vi invito a fare una ricerca più approfondita perchè il cosiddetto sluttering di cui presumibilmente parlate è stato affrontato e risolto da molti utenti 58xx
    io in particolare ho riscontrato questo fenomeno appena ho cominciato a giocare a dirt2, cercando in rete, tra i vari forum la soluzione(D3doverdriver settato a dovere con vsinch on e triple buffering on) ho capito che giocare al pc non è la stessa cosa che farlo con una console, e sapete una cosa, mi sta bene, voi obbietterete che spendendo quasi 300 euro per una scheda pretendete che vada e basta, beh io non sono daccordo, e vi dico di più se pretendete questo è meglio che puntate sulle console, dove c'è da inserire solo il gioco e via :haha

    con questo chiudo la mia mini polemica, che vuole essere un invito per chi ha pseudo problemi ad invogliarlo a cercare la soluzione e non gridare allo scandalo

    Inmerito alle ormai famose righe, voglio condividere la mia esperienza

    posso dire per certo che questa scheda necessita di riassestare l'overclock del proprio pc, ovvero:
    prima di scriverlo ho fatto un semplice test, con una 9800 gt in partenza ho fatto qualche test con procio a 4,2 e HT disattivato, è risultato che ad un determinato vcore ero stabile, ho ripetuto il processo con la 5850 e non ero più stabile.
    Nello specifico ho usato linx per testare stabilità sul procio, e se usavo gli tessi settaggi del test precedente mi trovavo con schermate a righe(in questo caso non le famose righe, era una specie di desktop psichedelico) che mi indicavano che la scheda video non era a proprio agio

    Ho provato a ripetre il test con HT attivo quindi più vcore sul procio, ho alzato anche altri valori, tipo ioh, pcie freq(101) etc...e questa volta il risultato era simile per le due schede, ovvero se stavo usando la 9800gt e avevo qualche errore in linx, montavo la 5850 e puntualmente avevo schermate bianche a righe, marroni, rosse...(quelle famose...)
    poi ho trovato la stabilità con la nvidia e sorpresa, avevo stabilità anche con la Ati

    Ora la mia spiegazione da profano è questa:
    con HT disattivato linx andava a produrre molti più dati, dando come picco 61 Gflops(forse perchè ottimizato per 4 thread), di conseguenza sforzava molto di più il sistema.
    Con HT attivato il picco di gflops era circa 54, quindi molti meno
    non so come questo possa influire(magari chi è più preparato di me può illuminarci) ma a quanto pare nel mio caso lo ha fatto

    Conclusione in molti casi credo che queste fantomatiche righe siano frutto di un non controllo del proprio sistema, l'unica cosa che posso consigliarvi è quindi è fare un check up completo e postare i vostri risultati

    Questa è una mia visione della situazione, e quindi sono pronto a critiche e delucidazioni da chi ne sa più di me, ho riportato la mia esperienza e spero possa esser d'aiuto a qualcuno.

    Del resto voglio precisare che magari la vostra scheda è realmente fallata, e quindi da rma, ma prima di mandarla in assistenza assicuratevi del suo malfuzionamento, magari provandola su altri pc, magari con scheda madre differente dalla propria, e magari anche con un migliore alimentatore

  9. #39
    bit
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    46
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Originariamente inviato da iktus
    Pre te e per chi ha di questi "problemi", vi invito a fare una ricerca più approfondita perchè il cosiddetto sluttering di cui presumibilmente parlate è stato affrontato e risolto da molti utenti 58xx
    io in particolare ho riscontrato questo fenomeno appena ho cominciato a giocare a dirt2, cercando in rete, tra i vari forum la soluzione(D3doverdriver settato a dovere con vsinch on e triple buffering on) ho capito che giocare al pc non è la stessa cosa che farlo con una console, e sapete una cosa, mi sta bene, voi obbietterete che spendendo quasi 300 euro per una scheda pretendete che vada e basta, beh io non sono daccordo, e vi dico di più se pretendete questo è meglio che puntate sulle console, dove c'è da inserire solo il gioco e via :haha

    con questo chiudo la mia mini polemica, che vuole essere un invito per chi ha pseudo problemi ad invogliarlo a cercare la soluzione e non gridare allo scandalo

    Inmerito alle ormai famose righe, voglio condividere la mia esperienza

    posso dire per certo che questa scheda necessita di riassestare l'overclock del proprio pc, ovvero:
    prima di scriverlo ho fatto un semplice test, con una 9800 gt in partenza ho fatto qualche test con procio a 4,2 e HT disattivato, è risultato che ad un determinato vcore ero stabile, ho ripetuto il processo con la 5850 e non ero più stabile.
    Nello specifico ho usato linx per testare stabilità sul procio, e se usavo gli tessi settaggi del test precedente mi trovavo con schermate a righe(in questo caso non le famose righe, era una specie di desktop psichedelico) che mi indicavano che la scheda video non era a proprio agio

    Ho provato a ripetre il test con HT attivo quindi più vcore sul procio, ho alzato anche altri valori, tipo ioh, pcie freq(101) etc...e questa volta il risultato era simile per le due schede, ovvero se stavo usando la 9800gt e avevo qualche errore in linx, montavo la 5850 e puntualmente avevo schermate bianche a righe, marroni, rosse...(quelle famose...)
    poi ho trovato la stabilità con la nvidia e sorpresa, avevo stabilità anche con la Ati

    Ora la mia spiegazione da profano è questa:
    con HT disattivato linx andava a produrre molti più dati, dando come picco 61 Gflops(forse perchè ottimizato per 4 thread), di conseguenza sforzava molto di più il sistema.
    Con HT attivato il picco di gflops era circa 54, quindi molti meno
    non so come questo possa influire(magari chi è più preparato di me può illuminarci) ma a quanto pare nel mio caso lo ha fatto

    Conclusione in molti casi credo che queste fantomatiche righe siano frutto di un non controllo del proprio sistema, l'unica cosa che posso consigliarvi è quindi è fare un check up completo e postare i vostri risultati

    Questa è una mia visione della situazione, e quindi sono pronto a critiche e delucidazioni da chi ne sa più di me, ho riportato la mia esperienza e spero possa esser d'aiuto a qualcuno.

    Del resto voglio precisare che magari la vostra scheda è realmente fallata, e quindi da rma, ma prima di mandarla in assistenza assicuratevi del suo malfuzionamento, magari provandola su altri pc, magari con scheda madre differente dalla propria, e magari anche con un migliore alimentatore
    QUOTO soprattutto x quanto riguarda l'alimentatore....bisognerebbe ricordarsi che tra le specifiche richieste da ATI l'alimentatore dovrebbe essere da almeno 500 w (di marca) se non erro...soprattutto se deve alimentare una mobo high end ,un quadcore, 2 o piu' hard disk scheda audio,masterizzatori etc etc...a me sembra che le 58xx siano molto sensibili all'alimentazione...e poi bisognerebbe anche ricordarsi che gli alimentatori non sono eterni...e magari dopo un certo numero di anni possono avere qualche defaillance nell'erogazione dei watts....io sta scheda ce l'ho da fine settembre 2009 e non ho mai avuto nessun problema ne' di stuttering ne' di crash ne' di altro...magari saro' stato fortunato
    Ultima modifica di alcatraroz : 13-02-2010 a 14:36

  10. #40

    Predefinito

    Mi rivolgo a chi ha una hd 5850 funzionante: Provate ad installare FurMark e vedete se "l'anello" vi va a scatti...

Pagina 4 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Rumore ventola sapphire radeon HD5850 toxic
    By badbrizio in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30-01-2011, 21:30
  2. Grave problema Ati Radeon Sapphire hd 2600 XT
    By Randy_Radeon in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 05-05-2010, 21:13
  3. Ati Radeon Sapphire 4870x2 problema
    By Storm in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 01-11-2009, 11:08
  4. ATI Sapphire Radeon HD3650, problema giochi
    By [JooP] in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 01-01-2009, 22:47
  5. problema sapphire ati radeon 9550
    By zeze in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-12-2008, 15:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022