problemi bluetooth con bluez

Pagina 4 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 56
  1. #31
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    eh ti assicuro che il gioco vale la candela e le differenze ci sono ECCOME!! (altrimenti ti assicuro che mica starei qui a farmi tutte ste paranoie)
    Sono curioso, non mi sono mai interessato in materia perciò te lo chiedo: quali?
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  2. #32
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    eh ti assicuro che il gioco vale la candela e le differenze ci sono ECCOME!! (altrimenti ti assicuro che mica starei qui a farmi tutte ste paranoie)
    posto le schermate richieste (scusate ma uso il cell perchè non saprei come fare altrimenti)
    Allora alcune informazioni base di linux:
    - ssh: ti puoi collegare alla macchina via rete tramite ssh, ti basta un client tipo putty per windows e così puoi fare degli screenshot leggibili (io faccio molta fatica a leggere il contenuto delle foto)
    - more: se scrivi | more ti fa vedere solo la prima "pagina" di output. Premi spazio e passa alla seconda, e così via.
    - less: se scrivi | less ti fa vedere anche lui solo la prima "pagina" di output. Puoi andare avanti e indietro linea per linea usando le frecce direzionali

    Detto questo ti chiedo un altra cosa: un output di dmesg (soprattutto le ultime righe sono importanti, quelle con i messaggi del bluetooth. Te lo dico perchè ho provato ora in macchina virtuale voyage-mpd e bluez è partito - dando solo quel problema su rfcomm. Peccato che non abbia un modulo bluetooth sulla macchina virtuale
    Quindi l'errore potrebbe semplicemente essere che non ha riconosciuto la tua chiavetta usb bluetooth.

    Originariamente inviato da andreaea
    in un forum usa debian sto chiedendo aiuto e ieri mi hanno risposto così
    ci capite qualcosa
    In ciccia ti ha detto di ricompilare il kernel. Per farlo ho visto voyage mette a disposizione l'sdk, che permette in ciccia di ricompilare tutto ad hoc. Sicuramente ci sarà modo di cambiare kernel. Sarebbe un modo facile, anche perchè posso fartelo io ed inviarti il pacchetto
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  3. #33
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Il warning relativo alla mancanza del supporto RFCOMM compare la prima volta già quando si installa bluez, non è un problema di remuco: Manca proprio il modulo nel kernel e remuco, di conseguenza, si risente quando tenta di avviarsi.

    RFCOMM, come detto, serve per emulare il funzionamento di una seriale via bluetooth: Solitamente è usato per la gestione di modem o altri dispositivi come, ad esempio, i telecomandi. Non serve per la movimentazione di files tra dispositivi (credo!).
    Remuco quindi funzionerà perfettamente anche in assenza di questo protocollo, a meno delle funzionalità scritte esplicitamente per usarlo.

    Sul forum di debian ti stanno semplicemente dicendo che è necessario ricompilare il kernel, come diceva tHeGoOd, anche se mi sembra che l'abbiano fatta molto più semplice di quanto in realtà non sia.

    [EDIT:]
    Ops... Non avevo letto le risposte di tHeGoOd.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #34
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Sul forum di debian ti stanno semplicemente dicendo che è necessario ricompilare il kernel, come diceva tHeGoOd, anche se mi sembra che l'abbiano fatta molto più semplice di quanto in realtà non sia.
    DECISAMENTE! Poi l'idea di scaricare i kernel vanilla non sta nè in cielo nè in terra: non funzionerà niente nel 99,999999% dei casi in questo modo!
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  5. #35
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Sono curioso, non mi sono mai interessato in materia perciò te lo chiedo: quali?
    Le differenze sono dal punto di vista della qualità audio; ovviamente in un sistema Hi-Fi.
    Se vuoi approfondire ti rimando a questa discussione dei tuoi "vicini di stanza" (tra l'altro su una partizione del mio HD c'è proprio un sistema "full cMP"), ma potrei linkartene moltissime altre sia su forum italiani che internazionali, tutti concordi.
    Se sulla qualità sonora ha effetto la semplice cancellazione/modifica degli attributi di alcuni files in apparenza assolutamente non correlati all'audio, ti lascio immaginare quanta ne possa avere un sistema operativo ottimizzato o addirittura (come nel caso di Voyage MPD) quasi scritto appositamente.

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    ho provato ora in macchina virtuale voyage-mpd e bluez è partito - dando solo quel problema su rfcomm.
    Anche io lo ho notato: l'avviso su RFCOMM lo da all'installazione e all'avvio di bluez, poi, come dicevo ieri e nei giorni addietro, bluetooth sul mio pc funziona perchè riesco ad accoppiare il cell. al pc; purtroppo avendo un S.O. headless non posso fare nessuna prova per averne la certezza al 100%, ma direi che al 99% per quanto riguarda bluetooth l'assenza del modulo RFCOMM non mi da problemi e il pc rileva correttamente la chiavetta.
    Credo che se ci fosse qualcosa che non funziona non riuscirei ad accoppiare il telefono al pc, dico bene?
    Poi se digito bluetooth status mi dice che funziona.


    Originariamente inviato da frakka
    Il warning relativo alla mancanza del supporto RFCOMM compare la prima volta già quando si installa bluez, non è un problema di remuco: Manca proprio il modulo nel kernel e remuco, di conseguenza, si risente quando tenta di avviarsi.
    Remuco quindi funzionerà perfettamente anche in assenza di questo protocollo, a meno delle funzionalità scritte esplicitamente per usarlo.
    Si è quello di cui sono convinto anche io, e del resto lo sostiene anche l'autore del thread che ho postato i giorni precedenti.
    Il problema, se ho capito bene, è che Remuco è stato "compilato" per lavorare anche con RFCOMM (non so se lo sviluppatore avesse previsto un eventuale utilizzo anche con un telecomando), fatto sta che cerca di caricare 'sto benedetto modulo e quando riceve un messaggio di errore si pianta e non si carica.
    Se leggete il thread che ho postato più indietro viene proprio spiegato che in una prima release l'errore del modulo non caricato faceva piantare Remuco, poi l'autore sostiene di avere posto rimedio al problema inserendo nel codice anzichè un ERROR, che faceva bloccare il caricamento, un semplice WARNING (una specie di livello di guardia più blando) e così facendo il software partiva anzichè bloccarsi.
    Purtroppo a me non parte e continua a bloccarsi e si che ho scaricato la versione più aggiornata di Remuco e oltretutto sono andato a verificare il file che l'autore dice di aver modificato (nel thread postato ci sono anche le modifiche al codice del file net.py che creerebbe problemi) e corrisponde a quello che ha pubblicato lui e che secondo lui dovrebbe bypassare il problema.
    Ho inviato una mail sia all'autore del thread sia all'autore di Remuco ma purtroppo ad oggi non ho avuto risposta.
    Intanto stamattina, durante una delle mie ormai innumerevoli ravanate su internet alla ricerca di qualche info in più, ho trovato questo, non so se può essere utile..

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    ...voyage mette a disposizione l'sdk, che permette in ciccia di ricompilare tutto ad hoc. Sicuramente ci sarà modo di cambiare kernel. Sarebbe un modo facile, anche perchè posso fartelo io ed inviarti il pacchetto
    beh dopo circa un mese di ravanamenti e "sbattute di faccia" contro muri tosti, direi che questa è una grande notizia! ;2


    di seguito posto il risultato di lsmod (grazie per la lezione numero uno del corso base linux per niubbi )
    la qualità dovrebbe essere accettabile e i files leggibili, le foto dei giorni scorsi erano in bassa qualità perchè non volevo appesantire il vostro server, probabilmente era per quello che facevi fatica a leggere

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   4.jpg
Visite: 138
Dimensione:   179.1 KB
ID: 13324Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1.jpg
Visite: 122
Dimensione:   142.2 KB
ID: 13325Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2.jpg
Visite: 132
Dimensione:   193.3 KB
ID: 13326Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   3.jpg
Visite: 134
Dimensione:   177.6 KB
ID: 13327

    già che ci sono posto anche la parte di codice presente nel file net.py che dovrebbe essere quella che crea problemi all'avvio e impedisce il caricamento di remuco

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1.jpg
Visite: 124
Dimensione:   171.8 KB
ID: 13328
    Ultima modifica di andreaea : 05-05-2013 a 12:11

  6. #36
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    ciao ragazzi se potete mi date notizie su come dovrei procedere?
    grazie 1000

  7. #37
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    ciao ragazzi se potete mi date notizie su come dovrei procedere?
    grazie 1000
    La risposta breve è "non lo so"

    Quella lunga è

    Devo provare ad installare voyage in macchina virtuale, la configurazione del bluetooth e vedere se riesco a risolvere il problema.
    Solo che in questo periodo sono straincasinato sul lavoro, ti chiedo di avere pazienza per qualche giorno, sperabilmente nel fine settimana riesco a fare qualche prova e a dirti come continuare
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  8. #38
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    ok
    aspetto news
    grazie 1000

  9. #39
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Allora ho provato a ricompilare il kernel con il supporto a rfcomm ma (ovviamente) deve esserci qualche problemuccio perchè non parte proprio!
    Ho notato che sulle voyage 0.7 invece il driver rfcomm è compilato nel kernel. Dalla 0.8 per qualche motivo lo hanno tolto. Ti consiglio di provare ad usare la 0.7 invece della 0.9, e vedere se così riesci a fare qualcosa. Io purtroppo ho un cel. windows phone che riconosce ma non riesce comunque ad accoppiare; anche volendo poi non posso provare remuco, perciò l'unica cosa che ti posso consigliare è di provare con la 0.7 o ritornare a configurare la wireless. Su quella posso darti un aiuto maggiore, come ti dissi sull'altro thread
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  10. #40
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    ciao
    allora proverò a installare la versione 0.7 di voyage
    che tu sappia, se installo la vers. 7 poi do il comando apt-get update faccio qualche casino?
    perchè quel comando serve per installare acpid e altre cose


    se non funzionerà col bluetooth mi rifarò vivo per reconfigurare il wi-fi

    nel frattempo ho ordinato (devono ancora consegnarmenla) una chiavetta wi-fi che sono sicuro funzioni con voyage perchè me la ha consigliata una persona che la usa proprio con voyage

    intanto grazie mille!
    Ultima modifica di andreaea : 27-05-2013 a 13:55

Pagina 4 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022