Vista o non Vista ??? Questo è il dilemma....

Pagina 5 di 5
prima
1 2 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 50
  1. #41
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    sto parlando di rimuovere le animazioni (come facevo gia' anche con xp), non i temi e le funzioni particolari (miniature sulla taskbar ad esempio).

  2. #42
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Originariamente inviato da asphalt
    Già... le tolgo così mi rimane Windows Xp Sp2 con poche funzioni valide in più ma con 40Gb di Hd occupato dal solo sistema operativo....tanto vale aspettare che il sitema venga aggiornato e diventi più maturo coadiuvato da driver efficienti per ogni periferica.....
    Non facciamo cattiva informazione però, l'installazione occupa al max 10 Gb.
    betaxp86


  3. #43
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito What’s New on Windows Vista For Hardware Enthusiasts

    Originariamente inviato da betaxp86
    Non facciamo cattiva informazione però, l'installazione occupa al max 10 Gb.
    Lungi da me fare cattiva informazione ce ne è già a sufficienza....purtroppo la beta che posseggo ha tali dimensioni.... la Ultimate non saprei quindi vado su fiducia....

    ...vedrò di farmi prestare la Ultimate un'altra volta per controllare ciò che mi è sfuggito.

    Per adesso un'ottima recensione con immagini e spiegazioni esaustive soprattutto per quanto concerne:

    1) Sleep Mode che molti useranno sui portatili e che differisce dall'attuale Suspend Mode di WinXp...leggete attentamente in quanto consuma comunque la vs. batteria.


    2) ReadyBoost and ReadyDrive vi spega le differenze tra le due...la prima serve per aggirare eventuali carenze di Ram dandovi la possibilità di usare penne USB, dimenticate nel cassetto, come swap file....

    3) BitLocker funzione di criptaggio dati, che deve essere supportata dalla vs. scheda madre mediante modulo aggiuntivo.


    Ed altro ancora come:

    4) Aereol'interfaccia che vi darà nuove emozioni.


    5) L'indice di performance, assegnato subito dopo l'installazione del sistema operativo che vi indicherà quali componenti saranno insufficienti

    6) Task Manager, nuovo nella veste grafica ma uguale nelle funzioni ad Xp

    7) Diagnostica per le Ram e Network, non necessita di spiegazioni

    Ed in fine ulteriori miglioramenti sul fronte delle:
    backup utility, parla da solo

    iSCSI initiator, indicatore delle funzioni SCSI

    HotStart, per assegnare ad un tasto funzioni di accensione oppure
    legarlo ad un programma da aviare etc..

    tablet PCs, miglior supporto nel riconoscimento della scrittura e del touch screen dotato persino di una icona nel pannello di controllo

    Speech recognition, funzione di riconoscimento vocale di vista ma solo per chi parla l'inglese, gli altri ne dovranno fare a meno....


    Tutto ciò che cè in Windows Vista come novità è stato recensito qui:What’s New on Windows Vista For Hardware Enthusiasts

    Oppure andate sul sito Microsoft per le informazioni sulle ulteriori migliorie

  4. #44
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    hai una beta che installata occupa 40gb???
    pero'... vorrebbe dire che ms ha torvato un sistema di compressione 4:1 (o 1:4)!!!

    in compenso mi sto leggendo la recensione che hai postato... non sembra affatto male... :-).

  5. #45
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Ottimo video tratto da un telegiornale americano su come funziona la funzione di riconoscimento vocale... guardatelo tutto è il colmo

    Video

  6. #46
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    mai utilizzati sw di quel genere, anche se mi e' capitato di installarne.
    di solito, affinche' funzionino correttamente e' necessario effettuare una configurazione di apprendimento x il sw orientata al riconoscimento della voce di una specifica persona.
    chiedo a beta, che ha rivoltato vista come un calzino, se e' cosi' anche x il sw microsoft.

    cmq il post e' piu' da insanity :-D!

    :-).

  7. #47
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    a dire il vero molti siti lo riportano tra i bugs di Vista, ecco perchè lo ho riportato in questa sezione.

    Per quanto concerne il software di riconoscimento vocale credo che non sia necessario il lungo percorso di autoapprendimento del programma, come avviene in Dragon per esempio, o per lo meno non è cosi complicato... immagino sia necessaria la configurazione della sorgente audio per analizzare i rumori di fondo e poco altro.
    Cmq. è meglio sentire chi ha conoscenze più approfondite.

  8. #48
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Le funzioni ri conoscimento vocale di vista sono implematete solo in inglese tedesco e spagnolo (e forse qualche altra lingua ma sicuramente non in italiano...).
    Nelle vecchie beta era veramente una tragedia come dimostrato dal video, nella rtm è migliorato un po però bisogna apprendere un po' il metodo di utilizzo, i comandi vocali più importanti e fare un breve training.
    Sinceramente non mi ci sono mai ritrovato più di tanto, anche perchè la corretta pronuncia delle parole è piuttosto importante e dare comandi in inglese (se pur comprensibilissimi ad un essere umano) non lo sono per la macchina.
    Per un sistema funzionante al 100% sicuramente serve ancora molto lavoro, c'è da dire che l'integrazione di queste funzioni sia ottima per gli sviluppatori di terze parti che ne possono usare le sdk per creare prodotti di qualità anche molto superiore.
    Purtroppo non ho mai avuto tempo di finire il tutorial anche perchè come dicevo... se la pronuncia inglese non è buona c'è poco da fare...
    betaxp86


  9. #49
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Lightbulb

    Ecco forse una ragione in più per attendere la release SP1 di Windows Vista....
    ...ultimamente si è letto spesso del possibile rilascio nel 2009 del nuovo sistema operativo (detto Windows Seven o Windows 7 o Windows Vienna) che sostituirà Windows Vista e Microsoft è corsa subito ai ripari prima smentendo tali affermazioni, poi correggendo ammettendo tale eventualità ma cercando di far sì che l'attenzione degli utenti si focalizzasse su Windows Vista chiudendosi alle varie richieste di informazioni sul successore.

    Naturalmente c'è chi per spirito di aggiornamento lo ha acquistato, chi lo odia, chi lo possiede solo per vantarsi, chi sta aspettando la Release Sp1 e chi manterrà Xp Sp2 sino alla sua incompatibilità con i programmi più recenti....

    Ma dove risiede l'innovazione di Vista?
    Poche, attualmente, sono le vere innovazioni e da quanto si evince dalle varie dichiarazioni rilasciate da chi ci lavora, o chi lo esamina nelle sue fondamenta, Vista sembra essere ancora l'unione di due sistemi operativi e cioè Windows Xp SP2, dal quale eredita tutte le patch di sicurezza raccolte durante i suoi anni di vita, e Windows Longhorn Server dal quale doveva ereditare nuove caratteristiche,oppure era viceversa?? fatto stà che la novità più ecclatante oltre a molteplici aggiornamenti risiedeva in un nuovo Kernel.

    Dove è finito questo nuovo Kernel??? ebbene da fonti più o meno informali e/o attendibili il nuovo Kernel sarà integrato nella Release SP1 di Windows Vista chiamata dagli addetti Fiji.
    Fiji verrà rilasciata in contemporanea con il sistema operativo Longhorn Server.

    Leggete tutto ciò che scrive sul suo sito winsupersite
    Paul Thurrott
    February 14, 2007


    oppure gettate uno sgurado anche su windowsitpro
    http://www.windowsitpro.com/windowsp...ott_95159.html

    Naturalmente, se avete tempo, leggetevi anche il resto degli articoli nel forum oppure i link correlati..... anche se non condividete le idee, che al momento sono le più disparate, fatevi la vostra informandovi il più possibile..... poi se ciò non vi basta provate il nuovo sistema e giudicate voi stessi.

  10. #50
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    The Great Vista/Mac Showdown: Desktop convergence

    The return to the Mac/Vista showdown has been languishing as I actually used the two systems for a while. During the past few weeks, I’ve found that I continually gravitate to the MacBook Pro because of its deep integration between the hardware and software. It has shortcomings, but the system is so much more responsive on startup, waking from sleep and maintaining connections as I move from one place to another than with a Vista PC.
    Vista

    Mac

    Questo ed altro tra la somiglianza dei due sistemi operativi nel breve articolo
    http://blogs.zdnet.com/Ratcliffe/?p=276

    Buona lettura.

Pagina 5 di 5
prima
1 2 3 4 5

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. vista
    By giobby in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-01-2008, 14:39
  2. Vista 32 o 64
    By marcosaurus in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 19-02-2007, 19:44
  3. soffiare o aspirare?? questo è il dilemma...
    By abacuz in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 13-09-2001, 16:50
  4. X i 1500MHz T-bird o Palomino? Questo è il dilemma.....
    By Ultragoku in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 27-08-2001, 11:34
  5. SCSI ... o non SCSI, questo è il dilemma ...HELP!
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 17-08-2000, 02:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022