Dopo standby pc inutilizzabile

Pagina 5 di 5
prima
1 2 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 49 su 49
  1. #41
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Davidera
    Eh grazie ma vorrei risolverlo il problema non aggirarlo...
    nemmeno Padre Pio può esserti d'aiuto perchè è un problema che al 99% deriva dal driver grafico, probabilmente, anzi, senza probabilmente.. fatica a riprendersi dall'ultra low power state (ULPS).
    soluzioni possibili?
    1. cambiare release del driver
    2. se con il cambio driver non si risolve si può provare a disattivare l'ULPS
    3. se con i punti 1 e 2 non si risolve credo che la cosa più sensata sia quella di disattivare o se preferite non utilizzare la modalità standby visto che 9 volte su 10 quando dovrebbe riprendersi non lo fà.


    credo che altre vie non ce ne siano poi tante..

  2. #42
    Registered User
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    configurazione

    Predefinito

    forse ho risolto e dico forse... come sapete quando in win 8 si spegne il pc anche con arresta il sistema fa una sorta di ibernazione per avviare piu velocemente... ho disattivato l'impostazione avvio rapido di win 8 e ora anche con l'ulps attivato si riprende sempre dallo standby (almeno per ora è così)

  3. #43
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Tienici aggiornati

  4. #44
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Davidera
    forse ho risolto e dico forse... come sapete quando in win 8 si spegne il pc anche con arresta il sistema fa una sorta di ibernazione per avviare piu velocemente... ho disattivato l'impostazione avvio rapido di win 8 e ora anche con l'ulps attivato si riprende sempre dallo standby (almeno per ora è così)
    io nemmeno lo ho l'avvio veloce (fast startup)




    come vedi quì sotto, le mie impostazioni di arresto son due

    Win + X / Opzioni di spegnimento / Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione




    tè dovresti averne 4 di voci:

    • attiva avvio rapido (predefinito è attivo)
    • sospensione
    • ibernazione
    • blocco


    per cortesia, potresti fare uno screen della tua finestra così facciamo vedere a tutti di cosa stiamo parlando?

    PS lo screen è ben accetto da chiuque possieda un Windows 8 "liscio" a salire
    Ultima modifica di brugola.x : 01-12-2013 a 18:33

  5. #45
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    L'impostazione di avvio veloce di Windows 8, almeno nella mia scheda madre, si trova all'interno del bios ed è una funzionalità che mi è apparsa in seguito ad un aggiornamento del bios stesso.

  6. #46
    Registered User
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    configurazione

    Predefinito

    Ecco lo screen spero sia utile:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Cattura.jpg
Visite: 131
Dimensione:   47.4 KB
ID: 14421

  7. #47
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    L'impostazione di avvio veloce di Windows 8, almeno nella mia scheda madre, si trova all'interno del bios ed è una funzionalità che mi è apparsa in seguito ad un aggiornamento del bios stesso.
    ora non mi vorrei sbagliare ma in teoria non ne hai due come mè ma dovresti averle anche tè le 4 voci in questo menù:




    appunto:

    • attiva avvio rapido (predefinito è attivo)
    • sospensione
    • ibernazione
    • blocco


    e tramite la prima voce puoi appunto gestire la modalità avvio rapido di Windows 8 a seguire.

    Potresti darmi conferma o meno di questa cosa? com'è? dal bios lo attivi e lo gestisci la dì? come funge?

    PS io ho una piattaforma X58 quindi non essendoci presente un bios UEFI difficilmente posso disporre di quelle funzionalità che sono infatti state introdotte nei chipset successivi. Credo che l'unica cosa che possa fare la differenza nel numero di voci presenti in lista sia questa
    Ultima modifica di brugola.x : 02-12-2013 a 14:37

  8. #48
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Hai ragione Gerri, queste opzioni ce le ho anch'io

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   risparmio energetico.jpg
Visite: 151
Dimensione:   76.5 KB
ID: 14428

    ora non so bene se coincidano con le funzionalità implementate nel bios dato che l'ho disattivato (quello da bios) perchè se devi entrare nel bios ed hai attivato quella funzionalità non ti ci fa entrare; l'unico metodo è resettare il cmos.

  9. #49
    Registered User
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    configurazione

    Predefinito

    Aggiornamento... l'ha rifatto D: mi ci abituerò a natale cambio vga e andrò di nvidia penso una 770 windforce

Pagina 5 di 5
prima
1 2 3 4 5

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022