Windows 8.1 e dintorni

Pagina 7 di 17
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 168
  1. #61
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Detto che non ne vedo particolarmente l'utilità, a livello teorico non dovrebbe servire la key e basta quella generica.

    Per la questione driver, win 8.1 ne integra davvero moltissimi. Puoi mantenere i soli generici, che per il tuo scopo vanno più che bene. Attento solo ai primi aggiornamenti opzionali, in quanto ti scaricano appunto i drivers automaticamente riconosciuti dal sistema. Eventualmente, potresti anche personalizzare l'installazione e farci una immagine specifica per quel pc, oppure, tramite il tool "Sysprep" hai la possibilità di generalizzare l'installazione in modo da renderla compatibile anche con altri sistemi.

    Detto ciò, viene in gioco acronis. Non so se sia possibile poi con acronis clonare il raptor e buttarlo sull'ssd, ma non penso ci siano particolari problemi.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  2. #62
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Ha la sua utilità perchè al momento di formattare avrei un win 8.1 gia bello e pronto aggiornato. a cui dovro solo installare i driver

    considerndo che da me arriva a stento una 2mega (parlo di adsl) immaginerai cosa vuol dire per me fare la trafila, installazione s.o. e aggiornamento dello stesso

  3. #63
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Chiaro!

    Se vuoi una cosa che sia anche preventiva, potresti fare una immagine una volta al mese, dopo gli aggiornamenti microsoft, in modo da avere sempre la copia più aggiornata possibile, in caso di "Disastri".

    Facci sapere innanzitutto se acronis è compatibile e se funziona la tua pensata!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  4. #64
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,799
    configurazione

    Predefinito

    Ciao mattxx88 presumo che tu abbia installato pochi programmi... comunque molto personalmente rifarei l'installazione sul ssd del s.o. principale +aggiornamenti + driver affidabili + programmi + creare un'immagine... fra qualche mese, ripristino dell'immagine + aggiornamenti + nuova immagine...

    Sempre personalmente in caso di ripristino preferirei fargli scaricare per conto suo gli aggiornamenti di windows metre faccio altro, piuttosto che tutti i driver, ecc...


  5. #65
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Chiaro!

    Se vuoi una cosa che sia anche preventiva, potresti fare una immagine una volta al mese, dopo gli aggiornamenti microsoft, in modo da avere sempre la copia più aggiornata possibile, in caso di "Disastri".

    Facci sapere innanzitutto se acronis è compatibile e se funziona la tua pensata!
    Esatto, hai capito ora
    Ogni tanto avvio il raptor, cosi win 8 si aggiorna e gli faccio la copia cosi ho sempre la piu aggiornata subito disponibile
    Originariamente inviato da Trattore
    Ciao mattxx88 presumo che tu abbia installato pochi programmi... comunque molto personalmente rifarei l'installazione sul ssd del s.o. principale +aggiornamenti + driver affidabili + programmi + creare un'immagine... fra qualche mese, ripristino dell'immagine + aggiornamenti + nuova immagine...

    Sempre personalmente in caso di ripristino preferirei fargli scaricare per conto suo gli aggiornamenti di windows metre faccio altro, piuttosto che tutti i driver, ecc...

    Ciao trattore il discorso è che io sono uno pignolo fino al midollo, per dire un esempio:
    Finisco di giocare a un gioco e lo disinstallo
    Oppure provo un software che poi non mi soddisfa e lo disinstallo
    Oppure collego una periferica usb che mi installa i suoi driver nel pc in automatico
    Ecco, tutte ste cose lasciano TRACCE una volta disinstallate (lo stesso aggiornare i driver video ad esempio) che io assolutamente non voglio nel pc
    Ecco perché volevo un immagine costantemente aggiornata ma vergine fino all'osso. Io quando formatto non voglio schifezze di software non aggiornati o altro

  6. #66
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Il problema principale riguarda la licenza di Windows: Anche usando la key generica, dopo il primo "grace period" non ti farebbe fare più nulla probabilmente e dovresti reinstallarlo comunque. Non sò se sia possibile continuare ad aggiornarlo anche a licenza scaduta... Altrimenti dovresti ogni volta fare un passaggio del tipo:

    Avvio di Windows installato con la KMS -> aggiornamento -> Sysprep -> Immagine dall'altro disco per il ripristino su SSD.

    In questo modo, ad ogni avvio dal raptor Windows si riavvierebbe come se fosse una configurazione iniziale, rilevando nuovamente le periferiche e riattivando il grace period. Occhio che tutti i dati utente (Desktop etc...) vanno persi: E' un pò come quando si prende il pc di un OEM in un ipermercato ed al primo avvio fà la configurazione iniziale. Non ho mai provato ma potrebbe funzionare.

    Poi c'è il discorso del supporto: Se Windows8.x è in grado di attivare automaticamente il trim nel passaggio da disco meccanico ad SSD, potrebbero esserci problemi con i GUID delle partizioni se usi il partizionamento GPT (con il classico MBR il problema non dovrebbe porsi). Niente di tragico ma potresti trovarti a dover ripristinare il bootloader usando il disco di avvio di Windows.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #67
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    In questo modo, ad ogni avvio dal raptor Windows si riavvierebbe come se fosse una configurazione iniziale, rilevando nuovamente le periferiche e riattivando il grace period. Occhio che tutti i dati utente (Desktop etc...) vanno persi: E' un pò come quando si prende il pc di un OEM in un ipermercato ed al primo avvio fà la configurazione iniziale. Non ho mai provato ma potrebbe funzionare.
    I dati utente non vengono necessariamente persi, così come avveniva con win7. L'unica cosa fastidiosa è ad esempio se fai un utente Mattia, e al riavvio crei lo stesso utente Mattia, all'interno della cartella c:/users troverai Mattia e local.Mattia, ma la prima contiene comunque i dati, o almeno, facendo immagini con la WDS i dati me li manteneva.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  8. #68
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Frakka ha colto le mie perplessità, non credo win8 resti attivo a lungo...
    mi sa che mi tocca fare come ho sempre fatto (prendermi un eekend intero per fare un format) e ho buttato i soldi di acronis
    e vabbè

  9. #69
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Il metodo del "Sysprep" è percorribile... Personalmente non lo trovo troppo comodo ma per le tue richieste farebbe al caso.

    Forse tra qualche giorno riesco a suggerirti una strada alternativa...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #70
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Ragazzi, sono io che non lo trovo, o in win 8.1 non c'è più la possibilità di fare il backup di windows? :O


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Pagina 7 di 17
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022