Che si fa? Sistema HQPlayer e NAA

Pagina 82 di 132
prima
... 32 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 811 a 820 su 1313
  1. #811
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da remix
    ...penso che 5/10 minuti sono sufficienti a trovare il NAA...
    alla demo romana il pc ha impiegato meno di 15/20 secondi per trovare l'NAA.
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  2. #812
    kibibyte L'avatar di pocarrie
    Registrato
    Feb 2012
    Età
    56
    Messaggi
    262
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da remix
    azzerato il DNS ma ugualmente niente...penso che 5/10 minuti sono sufficienti a trovare il NAA...l'ultima frase non seguo

    il client SSH non so come usarlo e nemmeno ALSA...se non riesco devo fare una cosa che volevo evitare...chiamare un amico informatico...solo che quando ha saputo che avevo preso il NAA ha snobbato tutto il sistema...mi capite adesso?
    scusa ma se il PC "pinga", cioè vede il NAA sulla rete locale, e se in HQPlayer in modalità network ti esce "no device", non è che un problema di driver del dac ? Cioè che la Asus One non viene vista da ALSA? Perché se è così hai voglia ad impazzire, non si viene a capo di nulla, bisogna ricompilare i driver per la Asus...

  3. #813
    kibibyte L'avatar di Maggio
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    376

    Predefinito

    HQPlayer vede l'NAA anche che se quest'ultimo non vede il Dac. Forse non è partito il servizio.
    Ciao

  4. #814
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Bene. la sintesi è stata raggiunta e quindi, da circa mezz'ora il Sughetto fa il il server con un bel Seven Ultimate pulito su cui è installato HQplayer. Ho mantenuto tutti i settaggi del cMP2 a parte il moltiplicatore della CPU che deve essere a 25x,con meno non ce la fa.
    Da qui parte un cavo LAN dritto che va ad un modem-router D-Link vecchio come il cucco cui, con altro cavo LAN (da 10m.) si collega al Cubox. Questo, alimentato in lineare con Peaktech, è collegato alla ONE con un cavo USB (mi pare Starlight Wire World). Sul cubox-i2ultra in mio possesso è installato il daemon di Jussi rilasciato pochi giorni fa.
    Il tutto ha funzionato al primo colpo e ora suona senza alcun problema di fluidità. Come lo scopriremo nelle prossime settimane grazie al fatto che ora ho i due sistemi entrambi montati, che necessitano solo di un passaggio del cavo USB del DAC dall'uno all'altro, senza altri casini.
    Quindi un mucchio di prove più o meno comparative mi aspettano ma prima devo condurre il balletto dei filtri, oltre a verificare se I DSD ( da convertire in PCM) sono utilizzabili in una configurazione così povera dal punto di vista prestazionale ( un solo giga di RAM e anche sottovoltata!). Intanto sono abbastanza stupito che uscendo a 24/192 , con filtro poly-sinc-short-mp e noise shaping NS9 il processore sia impegnato tra lo 0 e il 3%, con soli 300 mb circa di RAM utilizzata. Però l'HDD esterno lampeggia una continuazione. Va be' sono partito anch'io ( chi l'avrebbe detto una settimana fa a Roma?). Un grazie all'amico Roger per l'aiuto e per la dritta sull'uso del modem router, che ha semplificato ogni cosa. Per i pareri sul suono ci vorrà un po' di tempo, bisogna averne disponibile soprattutto.....
    PS: ieri sera abbiamo provato con un portatile e con un DAC NOS ( Analog Device) dotato di ricevitore USB CMEDIA 6631A su cui è stato installato un firmware che permette la ricezione dei 32/384, il tutto senza alcun filtro digitale e con un solo operazionale di buffer in uscita. Da esplorare, insieme ad altre idee, molte e balzane, che frullano per la capa.........

  5. #815
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pocarrie
    scusa ma se il PC "pinga", cioè vede il NAA sulla rete locale, e se in HQPlayer in modalità network ti esce "no device", non è che un problema di driver del dac ? Cioè che la Asus One non viene vista da ALSA? Perché se è così hai voglia ad impazzire, non si viene a capo di nulla, bisogna ricompilare i driver per la Asus...
    La One è sicuramente compatibile con Linux Alsa e quindi NAA. Potrebbe essere che la One non sia stata riconosciuta per vari motivi, ma basta riavviare l'NAA e dopo un po' diventa disponibile anche per HQPlayer. Per questo avevo detto di usare Putty come client SSH sul NAA e verificare cosa è caricato sotto Alsa.

  6. #816
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    61
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Bene. la sintesi è stata raggiunta e quindi, da circa mezz'ora il Sughetto fa il il server con un bel Seven Ultimate pulito su cui è installato HQplayer.
    Sono 7ista convinto come informatico Per te che sei amante della pulizia, se usi la Ultimate poi smagrirla (servisse) è più dura. Ti porti dietro la possibilità di cambiare lingua (e sono Gb!) e tutte le dll per criptare il file system (BitLocker). Avrai un footprint più snello in automatico con la professional.

    Originariamente inviato da audiodan

    Da qui parte un cavo LAN dritto che va ad un modem-router D-Link vecchio come il cucco cui, con altro cavo LAN (da 10m.) si collega al Cubox.
    Beh hai 100m da standard
    Nello specificio del D-Link sfrutti le funzionalità di hub/switch integrate (la parte modem/router manco la vedi). visto che dici "vecchio", controlla le caratteristiche; switch sarebbe meglio, 1Gbits pure...

  7. #817
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    @PG: forse un piccolo OT, ma puoi dirci, in poche parole, ed in ottica audio meglio A/V, le differenze fra le varie versioni di Win 7. E perché molti consigliano di passare a Win 8.1?
    Tnx.

  8. #818
    bit
    Registrato
    Mar 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Qualcuno mi spiega bene i vantaggi e come funziona l'utilizzo del NAA ? Grazie

  9. #819
    kibibyte L'avatar di Maggio
    Registrato
    Nov 2013
    Messaggi
    376

    Predefinito

    Ciao!
    Ti consiglio di leggerti questi due 3ad:
    http://www.nexthardware.com/forum/cm...-hqplayer.html
    http://www.nexthardware.com/forum/cm...yer-e-naa.html

    sono un pò lunghi ma ci sono notizie sparse molto interessanti.

    Maggio

  10. #820
    bit
    Registrato
    Mar 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    14

    Predefinito

    ah eccoti qui..... ciao !!!

Pagina 82 di 132
prima
... 32 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022