Sicuramente tutti voi avrete sentito parlare, più o meno, delle "Macchine Virtuali".

Per chi non lo sa, sono programmi che "simulano" un computer virtuale. Dentro questo pc si può, ovviamente, installare un S.O. qualunque e tutte le applicazioni che si desidera.

Questo può dare una buona flessibilità, nel caso si debba lavorare con molti S.O. quasi contemporaneamente, o nel caso che la nostra applicazione preferita non giri sul nostro S.O. preferito.

Da sempre, però, questi programmi di virtualizzazione, sono molto lenti, e anche molto costosi.
Ora, per il primo problema, al giorno d'oggi i PC sono molto veloci, e la maggior parte delle applicazioni gira tranquillamente anche sotto una macchina virtuale senza troppi problemi.
Per il secondo, invece, la VMWare, famosissima Software-House che sviluppa solo programmi del genere, ci è venuta in contro con un programma FREE:
il VMWare Player.
Con il Player, come suggerisce la parola stessa, si più eseguire una qualsiasi macchina virtuale. Con eseguire si intende, ovviamente, anche installare programmi, salvare dati etc.
L'unico problema è che non si puù creare una nuova macchina virtuale da noi.
Con un pò di dimestichezza, però, si puù modificare a mano il file di configurazione, come suggerisce la stessa VMWare, per modificare le opzioni della nostra macchina virtuale.
A questo punto ci si può chiedere "Si, però una macchina virtuale x iniziare dove la trovo?"
Semplice, sul sito della VMWare!!
Qui si trovano un bel pò di macchine virtuali create dagli utenti. Caratteristica base è di usare linux come S.O. per renderla scaricabile senza andare contro la legge.
Esiste poi una macchina virtuale realizzata proprio dalla VMWare per navigare su internet, basata sulla distribuzione "Ubuntu":
http://www.vmware.com/vmtn/vm/browserapp.html.

Ovviamente, partendo da queste macchine, formattando, si può installare qualsiasi S.O., senza avere nessun problema.