Alimentazione Ta3020

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito Alimentazione Ta3020

    Ho in cantiere la costruzione di un finale basato su chip tripath ta3020.
    Il kit l'ho acquistato presso Connexelectronic. Ho preso un ta3020 v3b. Vorrei ora realizzare il circuito di alimentazione.
    Pensavo a qualcosa di lineare, poichè gli switching non mi convincono,e introducono del rumore di fondo che vorrei evitare. E poi visto che lo voglio tenere per parecchio tempo, voglio una cosa fatta bene, magari spendendo qualcosa di più, ma che non abbia poi bisogno di "ritocchini"

    Dal datasheet del kit ricavo questo infromazioni per il circuito di alimentazione
    La mia idea era quella di partire da l'alimentazione del aleph 5 e di ridimensionarla.


    Queste le mie idee

    • Trafo nucleo a 'C' 500va 36-0-36.
    • Ponti vishay 26MB40A 25A 400V
    • Togliere le due induttanze.
    • 3 Condensatori elettrolitici RIFA 10.000uf 63v per ramo

    Ora non mi resta che dimensionare gli MKP finali. Solo che non so quanti metterne e sopratutto con che valori.

    Secondo voi può andare? E sovra dimensionata come alimentazione?


  2. #2
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    nessun consiglio?:sorry


  3. #3
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Questo teoricamente lo schema finale. Il disegno è stato fatto con fidocad, ed è la prima volta che lo uso.



    Mi resta da definire l'uso dei MKP, che devo vedere, o meglio sentire, se sono necessari.
    Quello che mi resta da definire è il led e la resistenza che ha in serie. Devo vedere il voltaggio dei LED che ho a casa.


    Domandina, i ponti a diodi sono connessi correttamente?


  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da boris
    Questo teoricamente lo schema finale. Il disegno è stato fatto con fidocad, ed è la prima volta che lo uso.



    Mi resta da definire l'uso dei MKP, che devo vedere, o meglio sentire, se sono necessari.
    Quello che mi resta da definire è il led e la resistenza che ha in serie. Devo vedere il voltaggio dei LED che ho a casa.


    Domandina, i ponti a diodi sono connessi correttamente?

    scusa non avevo visto il post ... il disegna fatto con fido cad mi sa che non è proprio giusto c'è un giro di caps intorno ai ponti e in tutto sono 16...

    io ti ocnsiglio di fare una cosa un pochino più semplice tipo

    Ponte di diodi --> caps con orange drop da 0.22uf ---> pcb per averla il più semplice possibile, le resistenze di carico credo che tu possa utilizzarle ma sul singolo condensatore.

    per il trasformatore perchè non usi un toroidale anche meno potente 500va sono troppi


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #5
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    scusa non avevo visto il post ... il disegna fatto con fido cad mi sa che non è proprio giusto c'è un giro di caps intorno ai ponti e in tutto sono 16...

    io ti ocnsiglio di fare una cosa un pochino più semplice tipo

    Ponte di diodi --> caps con orange drop da 0.22uf ---> pcb per averla il più semplice possibile, le resistenze di carico credo che tu possa utilizzarle ma sul singolo condensatore.

    per il trasformatore perchè non usi un toroidale anche meno potente 500va sono troppi
    Si, il disegno è indicativo. Non avendo trovato lo schema con i 4 diodi i caps sono messi li quasi a caso.
    L'idea è quella di mettere un MKP in parallelo ad ogni diodo del ponte.

    Riguardo al trafo, mi hanno consigliato adirittura di metterlo più grosso, magari con 2x40v e più di 500VA


  6. #6
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    I ponti vanno bene collegati in questo modo?



  7. #7
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Questo lo schema definitivo.
    Avevo pensato di mettere uno snubber finale, ma non penso ce ne sia la necessità. Nel caso si fa presto a mettere un paio di reti RC.



  8. #8
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Praticamente sei partito da una lineare CLC per finire altrove Boris



    Per il dimensionamento del Trasformatore vai con un 50% della potenza in più che non guasta mai

    Segui lo schema di pass per i ponti e togli le due induttanze che, non hai ancora idea del loro costo

    Ma prendere lo switch direttamente da cristhi ? o le PCB delle PSU già fatte ?

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #9
    SRS WOW
    Registrato
    Apr 2008
    Località
    Santorso + Trento
    Età
    34
    Messaggi
    284
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Praticamente sei partito da una lineare CLC per finire altrove Boris



    Per il dimensionamento del Trasformatore vai con un 50% della potenza in più che non guasta mai

    Segui lo schema di pass per i ponti e togli le due induttanze che, non hai ancora idea del loro costo

    Ma prendere lo switch direttamente da cristhi ? o le PCB delle PSU già fatte ?

    Roberto
    Come trafo ho preso un 800VA 2x40V, che penso sia sufficente.

    Si potevo prendere lo smps da cristi, ma volevo qualcosa di più fine. Per la PSU ora vedo se fare io a casa una PCB, oppure farmela fare.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Alimentazione GTX280
    By fvbarc in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 28-02-2010, 12:33
  2. alimentazione
    By fonsi1983 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01-10-2009, 13:39
  3. dubbio su alimentazione
    By jag in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 07-12-2006, 11:27
  4. Dubbio Alimentazione
    By cris in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 05-11-2006, 20:19
  5. Alimentazione insufficiente.
    By Ringhio in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 13-12-2001, 14:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022