HDD 2,5 pollici

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito HDD 2,5 pollici

    Buon giorno a tutti, è un bel po che non ci si sente!!!! spero vada tutto bene, ma veniamo al "problemino"!!

    Il mio tanto amato macbook ieri è andato in coma, nel senso che il suo hdd hitachi(e venisse il cagotto a chi mette un hadware convenzionale in un pc che costa come na Rolls...) è andato al camposanto!!;1

    Ora Vi domando, secondo voi, e dato che sul mac devo mettere per questioni di lavoro e ludiche (starcraft e warcraft) anche il (per ora e per quel che ho potuto utilizzarlo sul mac prima che morisse ) buon windows 7, che HDD mi consiglòiate???

    Hitachi era un 120 gb, io pensavo di rimanere li attorno, dipende anche dal prezzo, nel senso che non ho idea di quanto costi un 2,5'', velocita particolari non mi interessano, deve solo essere affidabile ed essere serial ata (s-ata)
    N.B. ho saputo che il 250 gb samsung col mac da una barca di problemi, quindi lo escludo, e comunque vorrei restare sui 160-200gb massimo!!
    Grazie di tutto anticipatamente!!!

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lubu
    Buon giorno a tutti, è un bel po che non ci si sente!!!! spero vada tutto bene, ma veniamo al "problemino"!!

    Il mio tanto amato macbook ieri è andato in coma, nel senso che il suo hdd hitachi(e venisse il cagotto a chi mette un hadware convenzionale in un pc che costa come na Rolls...) è andato al camposanto!!;1

    Ora Vi domando, secondo voi, e dato che sul mac devo mettere per questioni di lavoro e ludiche (starcraft e warcraft) anche il (per ora e per quel che ho potuto utilizzarlo sul mac prima che morisse ) buon windows 7, che HDD mi consiglòiate???

    Hitachi era un 120 gb, io pensavo di rimanere li attorno, dipende anche dal prezzo, nel senso che non ho idea di quanto costi un 2,5'', velocita particolari non mi interessano, deve solo essere affidabile ed essere serial ata (s-ata)
    N.B. ho saputo che il 250 gb samsung col mac da una barca di problemi, quindi lo escludo, e comunque vorrei restare sui 160-200gb massimo!!
    Grazie di tutto anticipatamente!!!
    Per come la vedo io sui miei notebook prima di passare ad SSD ho sempre montato WesternDigital Scorpio Mobile, e mi ci sono sempre trovato da dio, li trovi in tagli da 80Gb fino a 320Gb, sono sata, 7200Rpm, con sensore di caduta e non, e soprattutto con qualità WD! Per i prezzi be non so quanto costa l'Hitachi ma il wd costerà di più sicuramente ma è totalmente un'altro prodotto.
    In alternativa di prezzo valuta sempre di Wd la serie scorpio Blu mobile.

    Non ho idea se con Hw e SW apple abbiano problemi, non credo, dato che la mia esperienza con il mondo apple si limita ad usare un MacBook Air ma con Parallels istallato e lo uso con Win7...

    Una domanda, ma con la garanzia come fai? Se è ancora in garanzia il macbook direi proprio di non fare niente e portalo al primo centro assistenza Apple che trovi.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    Ciao EMA, e bello vedere quanta gente a me nuova e competente si sia aggiunta qui
    dunque il mac è del 2006, quindi direi che siamo un po fuori garanzia
    Il fatto del prezzo è semplicemente per motivi di principio, con quello che ho speso per il mac mi compravo 3 supernotebook 4 anni fa...ed invece... vabbe lasciam perdere(come comprare una ferrai con motore cinese) quindi diciamo è proprio perche lo devo riparare,
    Hitachi 120 gb è risaputo nel mondo apple che hanno problemi,ma non credo sia solo colpa loro,ad ogni modo la WD è sicuramente una gran marca (io ricordo i raptor non so se esistono ancora), ma per affidabilità ricordavo ottimi i Seagate,ma non vorrei dire una bestialità è molto che non mi interesso piu all'hardware..
    Grazie ancora per la risposta!!

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lubu
    Ciao EMA, e bello vedere quanta gente a me nuova e competente si sia aggiunta qui
    dunque il mac è del 2006, quindi direi che siamo un po fuori garanzia
    Il fatto del prezzo è semplicemente per motivi di principio, con quello che ho speso per il mac mi compravo 3 supernotebook 4 anni fa...ed invece... vabbe lasciam perdere(come comprare una ferrai con motore cinese) quindi diciamo è proprio perche lo devo riparare,
    Hitachi 120 gb è risaputo nel mondo apple che hanno problemi,ma non credo sia solo colpa loro,ad ogni modo la WD è sicuramente una gran marca (io ricordo i raptor non so se esistono ancora), ma per affidabilità ricordavo ottimi i Seagate,ma non vorrei dire una bestialità è molto che non mi interesso piu all'hardware..
    Grazie ancora per la risposta!!
    perfetto garanzia esclusa ci possiamo sbizzarrire!

    Bè vedo spesso usare dischi seagate ma solo la linea enterpreise per server ( sono rimasto impressionato dai Ceetha da 10000rpm)...

    Della linea barracuda in ambito deskotp ne ho sentito parlare bene ma non ho esperienza diretta in materia, men che meno sul notebook anche se da specifiche la linea laptop Momentus 7200.4 non pare essere male!

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    Gia, i barracuda mi son sempre piaciuti per la loro ottima capienza, ricordo fu uno dei primi se non il primo a esporre un modello da 750Gb anni fa,ad ogni modo,vedo che esiste una buona disponibilità di modelli anche per i 2,5'' ed era la cosa che piu mi premeva, a sto punto se nn vengono cifre esose (tipo 250-300€) prendo anche un 200-250 gb, ripeto sono cifre sparate assolutamente a caso e fatalistiche,dato che i hdd esterni ormai te li tirano dietro, ma i 2,5'' proprio non li conosco
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lubu
    Gia, i barracuda mi son sempre piaciuti per la loro ottima capienza, ricordo fu uno dei primi se non il primo a esporre un modello da 750Gb anni fa,ad ogni modo,vedo che esiste una buona disponibilità di modelli anche per i 2,5'' ed era la cosa che piu mi premeva, a sto punto se nn vengono cifre esose (tipo 250-300€) prendo anche un 200-250 gb, ripeto sono cifre sparate assolutamente a caso e fatalistiche,dato che i hdd esterni ormai te li tirano dietro, ma i 2,5'' proprio non li conosco

    il momentus 7200.4 500Gb seagate da un prezzo medio di mercato credo venga dai 100 ai 120 euro in shop seri, mentre il Wd scorpio black da 320Gb intorno ai 100 euro ( con un po' meno disponibilità in giro), forse qualcosa meno, quindi direi che i prezzi son parecchio più bassi di come tel'eri prospettata!

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    Bon siamo a puledro! Con quei prezzi allora possiam parlare anche di prestazioni, a sto punto mi dicevi che i WD per te sono i migliori? oggi vadfo a farmi un bel giretto per schifidi centri commerciali (mannaggia alla fretta) e vedo cosa trovo..sei stato gentilissimo!!
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lubu
    Bon siamo a puledro! Con quei prezzi allora possiam parlare anche di prestazioni, a sto punto mi dicevi che i WD per te sono i migliori? oggi vadfo a farmi un bel giretto per schifidi centri commerciali (mannaggia alla fretta) e vedo cosa trovo..sei stato gentilissimo!!
    Parti dal presupposto che sono un po' maniaco della sicurezza dati ( ti dico solo che faccio duplice copia su due hd distinti, pure delle cazzate figurati i dati importanti), quindi dicimo che sugli Hd non risparmio mai, e dico mai!

    Dopo un bel po' di hd rotti, testine a spasso per i campi e dati persi (le madonne venute giù dal cielo le ometto ) mi sono son deciso ad avere tutti WD sia per una questione di qualità intrinseca del disco che per la qualità del servizio RMA e assistenza in genere (Saltati due velociraptor150gb e in 6 giorni spedizioni da e per il centro assistenza in olanda comprese avevo i nuovi a casa)

    Su un notebook poi la quaestione si fa più critica dato che l'hd non sene sta chiuso in un case immbobile per tutta la sua vita e neppure è ben ventilato, insomma non lavora quasi mai nelle situaizioni ideali.

    Mi son dimenticato di aggiungere di comprare in shop seri ed affidabili i loro prodotti ( possibilmente quelli che compaiono sul sito Wd come rivenditori ufficiali italia o al massimo europa) altrimenti rischi che se perdi la fattura/scontrino non ti passino l'RMA, in caso di bisogno, tramite seriale dato che magari il disco risulta acquistato non presso canali ufficiali.

    Quindi per me Wd, però con questo non voglio dire che il resto del panorama sia schifo, intendiamoci bene, voglio solo sottolineare la qualità di questo specifico brand, poi so benissimo che anche solo uno scalino abbastanza piccolo dietro ci sono altri validi prodotti, ma bisogna vedere il peso che si da alle piccole differenze.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  9. #9
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    38
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    Io ho un Mac, e dovrebbe dire tutto (delusione compresa per la sua mancata infallibilità) io il mac lo porto a spasso parecchio,insieme al piccolo Netbook acer aspire one (che ha 160gb di hdd mi vien da piangere..) quindi se lo trovo o WD o Seagate: poi un informazione che non appartiene alal mia esigenza: QUale è il 2,5'' piu capiente del momento?? (per un amico anche lui con macbook ma megalomane consideranto anche hdd esterno da 1Tb) grazie di tutto!!!!!
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lubu
    Io ho un Mac, e dovrebbe dire tutto (delusione compresa per la sua mancata infallibilità) io il mac lo porto a spasso parecchio,insieme al piccolo Netbook acer aspire one (che ha 160gb di hdd mi vien da piangere..) quindi se lo trovo o WD o Seagate: poi un informazione che non appartiene alal mia esigenza: QUale è il 2,5'' piu capiente del momento?? (per un amico anche lui con macbook ma megalomane consideranto anche hdd esterno da 1Tb) grazie di tutto!!!!!
    Ci sono modelli che raggiungono tranquillamente 1Tb, e tra questi spicca il Western Digital Caviar Blue ("ehmm ammazza come sono monotono!") poi Hitachi e samsung so che hanno...

    Però credo siano tutti i modelli così capiento da 5400 rpm, non da 7200, e ti assicro che è meglio avere 500gb in meno ma ormai non andare su un 5400rpm...

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. consiglio tv lcd 55-60 pollici
    By beppe in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 17-02-2010, 11:09
  2. Schermo LCD 17/19 pollici
    By TheMic in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04-11-2009, 23:48
  3. Consiglio Monitor 22 pollici
    By Sck in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-02-2004, 17:03
  4. Vendo monitor 15 pollici
    By gabnecco in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 16-12-2001, 10:32
  5. LG Flatron 19 pollici
    By Massi in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 15-12-2000, 00:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022