Panasonic Lumix DMC-G5, 16 megapixel, FullHD 50p a 650 Euro - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    48
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Per il rinnovamento della propria line-up mirrorless, Panasonic inizia dal mid-level


    Solo gli utenti registrati possono leggere l'articolo sul forum. Registrati o effettua il login!


  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Sono quei 650E l'unica cosa che stona.
    Ho diversi amici che vorrebbero cominciare con le reflex, ma come dir loro che una D5100 se la portano a casa con 500E e questa che e' meno "seria" ne costa 150 in piu'?
    La fregatura che rende queste macchinette maledettamente interessanti e' come fanno i video.
    Se abbassassero il prezzo ne venderebbero moooolte di piu'.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    39
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    sul "meno serie" non ci scommetterei, anzi in verità questa rispetto ad una entrylivel la preferirei di gran lunga e non solo per la questione video, peraltro davvero interessante, ma anche per ingombri e lenti.

    insomma mi piace questo m4/3, se tra qualche tempo nikon dovesse rivedere il sensore della sua V1 (che per quanto se ne dica a me non convince proprio) potrei anche farci un pensierino.

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Son macchinette di stampo diverso e questa diversita' e' tangibile. IMHO. Sulla carta la D5100 ha un sensore decisamente superiore. Per la fotografia "pura" credo sia meglio.
    Il panasonic 45 1.4 che mi risulta essere la miglior lente testata fin ora (su carta tra le panasonic), costa 500E. Macchina e lente 1150E?
    Le lenti panasonic piu' aperte sono quasi PENOSE.
    Fa video (bene) ed ingombra "relativamente poco" ecco il solo vantaggio che vedo. Per chi avesse esigenze di far video con un numero di fps adeguato a slowmotion di un certo livello purtroppo non ha che orientarsi su queste soluzioni. Canon intelligentemente ha messo i 60fps sull'HD. Nikon in questo senso e' davvero rimbambita. (o si sta spartendo il mercato con gli altri e non lo dice apertamente).
    Le soluzioni m4/3 le vedo solo per coloro che , in primis hanno parecchi soldi, e poi una gran passione per le escursioni (di tutti i generi) e necessitano di un valido supporto al video.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,796
    configurazione

    Predefinito

    Secondo il mio modesto parere come prezzo va ancora bene, ma siamo al limite, perché con un paio di buoni obiettivi arriviamo in alto ed è meglio non salire troppo


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022