Il mio primo upgrade al cooling water

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit L'avatar di ilpiccolobardo
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Biella
    Età
    53
    Messaggi
    33
    configurazione

    Talking Il mio primo upgrade al cooling water

    Innanzitutto ringrazio Duro22 per la transazione assolutamente regolare che c'è stata tra noi : spedizione veloce, imballaggio ottimo, merce praticamente nuova ; ci sono stati casini poi con le Poste (o che per loro, forse SDA), ma è un'altra questione, comunque ormai riposta nel cassetto dei ricordi.
    Dunque ho infilato nel mio modesto case il Big Water 735 della Thermaltake e considerando che fino a 10 giorni fà per me il raffreddamento a liquido era solo un "sentito dire", direi che non mi è andata poi così male, il pc è ancora più o meno intero, sono qui a scrivere...
    Diciamo che ho cominciato a preoccuparmi quando non capivo dove fosse finito il processore (premetto che non sono esperto di hardware e mai prima d'ora mi ero spinto oltre l'inserimento della RAM o di qualche scheda) : era "incollato" al dissipatore per l'eccesso di pasta termica che c'era spalmato sopra (perdonatemi se non uso i termini giusti, al limite correggetemi...), quindi mi sono avvalso dell'aiuto di un collega al lavoro, che ne sa molto più di me, per staccare i due "corpi" (io avevo paura si sfasciare tutto) ; quindi il pc è rimasto aperto e spento (ovviamente) da ieri.
    Oggi le altre brutte scoperte...
    1_la mia motherboard è un socket 754, che a quanto pare non consente nulla di più di quello che ho già, ovvero il modesto Sempron da poco più di 2 GHz (volevo far che cambiare cpu ma ho dovuto abbandonare l'idea).
    2_il retro del case non consente l'inserimento all'interno del radiatore (da 120), che quindi ho dovuto allocare fuori, ma come se non bastasse non ho abbastanza fori e non comunque nei punti giusti, quindi (almeno per il momento) il radiatore è fissato con metà delle viti necessarie.
    3_sempre il solito case (cavoli, quando l'ho scelto 3 anni fà mi sembrava così fantascientifico !...) non ha nessun foro sul "pavimento", quindi la pompa (con il serbatoio) non l'ho potuta fissare, è solo appoggiata ma tenuta più o meno ferma dall'ingombro di roba che c'è dentro.
    4_(non poi così tremenda, almeno spero) il liquido di refrigerazione nel botticino non è stato sufficiente a riempire l'impianto, quindi ho aggiunto dell'acqua da rubinetto (diciamo che circa il 15% del liquido che mi gira nel case è comunque acqua).
    Fatto sta che alla fine sono riuscito nell'impresa (e mi sono pure divertito), anche se sto già pensando ai prossimi (quasi obbligati, a questo punto, anche perchè non mi piace per niente il radiatore sbattuto alla carlona, per di più fuori dal case) acquisti : case, motherboard, cpu, mi farò altri giri nel mercatino...
    Ho sudato freddo solo per un paio di minuti quando il pc, dopo aver chiuso tutto, rimaneva in boot chiedendo di inserire il disco e riavviare...ho scoperto che involontariamente avevo staccato il cavetto del disco SATA ! Ho solo la scheda con le uscite USB che non funziona più, ma magari anche li ho mosso qualcosa, vedrò.
    Delle 5 ventole che ho nel case al momento ne ho disattivate due, quella sul processore (per forza di cose) e quella che avevo aggiunto l'anno scorso (che non sempre comunque utilizzavo) ; con Everest mi rsulta una temperatura alla cpu di 27-28°, è più che buono, giusto ? Mi piacerebbe arrivare a lasciare operativa una sola ventola.
    Detto questo, inserisco alcune foto, sperando di non recare noia, e aspetto commenti e suggerimenti.

    Prima del trattamento




    Dopo il trattamento




    Bye___MANU
    PC : MoBo ASUS M3N78-CM | CPU Athlon 64 X2 6000+ | RAM Corsair XMS2 (1Gbx2) | HD tot 490 Gb
    PPC :
    HTC Touch Diamond QTEK 9000 (WM61 by CAP)
    Rock : Fender Stratocaster Standard USA | Ampli Fender Princeton 45+45 W

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Bè.. non mi sembra fatta male... ma i tubi sono assolutamente troppo lunghi, soprattutto quelli che dal rad vanno all'interno... quello insomma che ti fa un po di giri sulla scivania... ti conviene tagliarlo a misura e mettere un pelo in ordine.

    Posta anche qualche foto dell'interno!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    39
    Messaggi
    5,829

    Predefinito

    Mai e dico MAI usare acqua di rubinetto!

    Appena puoi svuota il tutto e riempi con acqua distillata e un buon additivo.....

    I tubi sono davvero troppo lunghi....

    PS: Non ci annoi affatto..... siamo qua apposta!

  4. #4
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    lavoro interessante!


    ridimensiona le immagini per favore ( dimensioni massime consentite: 1024x1024 )... altrimenti poi passano gli Admin con la verga di ferro!

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    7,834

    Predefinito

    Sui suggerimenti tecnici ascolta Vkbms, non ascoltarlo troppo pero', o ti ritroverai con il conto in banca prosciugato!


    P.S. Suoni la chitarra? Hai una Fender???

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    39
    Messaggi
    5,829

    Predefinito

    Mi accodo alla richiesta di TheMic .... 1024x768 per quelle foto...

    Intanto ho spostato il topic in integrazioni....mi sembra una sezione più idonea....

  7. #7
    gibibyte L'avatar di ROBY88
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Cascina(Pisa)
    Età
    35
    Messaggi
    1,309
    configurazione

    Predefinito

    Come hanno già detto gli altri , i tubi sono troppo lunghi , ovviamente acqua distill e non del rubinetto.Poi mi sembra un bel lavorino .



  8. #8
    bit L'avatar di ilpiccolobardo
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Biella
    Età
    53
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito

    Grazie !
    Mi aspettavo (e speravo) commenti e suggerimenti, ma complimenti nemmeno per sogno...
    Grazie innanzitutto per aver spostato il topic, non mi ero proprio accorto della sotto-sezione e non volevo postare in una sezione che mi sembrava di livello troppo professionale rispetto il mio lavoretto tutto sommato molto approssimativo...

    Dunque, andando per ordine...
    Sapevo fin da subito che i tubi in esterno sono lunghissimi, in effetti non li ho proprio tagliati, un po' perchè avevo fretta di vedere il lavoro finito e il pc acceso, un po' perchè non sapevo neanche troppo bene quanto tagliare, infine perchè ho intenzione a questo punto di proseguire cambiando il case.
    Mi sa che per ora non vale la pena fotografare l'interno, è un po' vergognoso...almeno fino a quando non avrò fissato in maniera decente radiatore e pompa (che non si vede perchè -ahimè- coperta dall'adesivo).
    Temevo di aver fatto una boiata immane ad usare acqua normale, davvero non mi è venuto in mente di usare quella distillata (ho il barattolo due metri dietro di me !), pensare che sono pure un chimico...
    Provvedo entro domani a cercare l'additivo, ma qui a Biella non ci deve essere molto la pratica del water cooling, non ho visto praticamente nulla nei negozi che ho girato finora.

    Ebbene si, suono la chitarra, ovviamente una Fender, per la precisione una Stratocaster made in USA ; l'eliminazione del rumore delle ventole (o meglio alcune), oltre a piacermi molto esteticamente mi permetterà di fare registrazioni migliori al microfono.

    Bye !
    Ultima modifica di ilpiccolobardo : 23-10-2008 a 15:19 Motivo: Errore di sintassi
    PC : MoBo ASUS M3N78-CM | CPU Athlon 64 X2 6000+ | RAM Corsair XMS2 (1Gbx2) | HD tot 490 Gb
    PPC :
    HTC Touch Diamond QTEK 9000 (WM61 by CAP)
    Rock : Fender Stratocaster Standard USA | Ampli Fender Princeton 45+45 W

  9. #9
    gibibyte L'avatar di ROBY88
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Cascina(Pisa)
    Età
    35
    Messaggi
    1,309
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ilpiccolobardo
    Grazie !
    Mi aspettavo (e speravo) commenti e suggerimenti, ma complimenti nemmeno per sogno...
    Grazie innanzitutto per aver spostato il topic, non mi ero proprio accorto della sotto-sezione e non volevo postare in una sezione che mi sembrava di livello troppo professionale rispetto il mio lavoretto tutto sommato molto approssimativo...

    Dunque, andando per ordine...
    Sapevo fin da subito che i tubi in esterno sono lunghissimi, in effetti non li ho proprio tagliati, un po' perchè avevo fretta di vedere il lavoro finito e il pc acceso, un po' perchè non sapevo neanche troppo bene quanto tagliare, infine perchè ho intenzione a questo punto di proseguire cambiando il case.
    Mi sa che per ora non vale la pena fotografare l'interno, è un po' vergognoso...almeno fino a quando non avrò fissato in maniera decente radiatore e pompa (che non si vede perchè -ahimè- coperta dall'adesivo).
    Temevo di aver fatto una boiata immane ad usare acqua normale, davvero non mi è venuto in mente di usare quella distillata (ho il barattolo due metri dietro di me !), pensare che sono pure un chimico...
    Provvedo entro domani a cercare l'additivo, ma qui a Biella non ci deve essere molto la pratica del water cooling, non ho visto praticamente nulla nei negozi che ho girato finora.

    Ebbene si, suono la chitarra, ovviamente una Fender, per la precisione una Stratocaster made in USA ; l'eliminazione del rumore delle ventole (o meglio alcune), oltre a piacermi molto esteticamente mi permetterà di fare registrazioni migliori al microfono.

    Bye !
    Potresti per ora svuotare e mettere i tubi alla misura giusta e cambiare acqua fino al cambio case...



  10. #10
    bit L'avatar di ilpiccolobardo
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Biella
    Età
    53
    Messaggi
    33
    configurazione

    Predefinito

    Rieccomi !
    Dopo svariate peripezie, con l'onere dell'inventario di fine anno con tanto di revisori fiscali il 30 (parlo del lavoro), con la notizia della nuova gravidanza di mia moglie...oggi sono arrivati i 3 pezzi che ho deciso di acquistare per l'ultimo upgrade (almeno per i prossimi 3-4 anni...).
    Uno di questi è l'Athlon 64 X2 (non posso permettermi di strafare e mi hanno parlato molto bene di questo).
    Attualmente ho il Big Water che raffredda la CPU e la mia intenzione è quella di trasportarlo nel nuovo case, però ho visto che il dissipatore incluso nella confezione dell'AMD è davvero "attraente" : visto che io sono un quasi assoluto ignorante in materia, chissà se è possibile utilizzarlo in qualche maniera oppure se il suo destino è proprio quello di rimanere esiliato negli anni a venire nella sua scatolina ed incrostarsi ed infine essere buttato nella ferraglia ?...
    PC : MoBo ASUS M3N78-CM | CPU Athlon 64 X2 6000+ | RAM Corsair XMS2 (1Gbx2) | HD tot 490 Gb
    PPC :
    HTC Touch Diamond QTEK 9000 (WM61 by CAP)
    Rock : Fender Stratocaster Standard USA | Ampli Fender Princeton 45+45 W

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Consiglio primo water cooling
    By Rikards in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 31-05-2007, 12:46
  2. MY water cooling
    By fabcam73 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 05-05-2007, 14:38
  3. water cooling
    By Sandromir in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 20-08-2001, 23:19
  4. Il mio primo AMD, il mio primo overklokk....
    By Uther Pendragon® in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06-12-2000, 20:04

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022