"Riparare" hard disk esterno con settori danneggiati

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    gibibyte L'avatar di pascale90
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    Taranto
    Età
    34
    Messaggi
    1,350
    configurazione

    Predefinito "Riparare" hard disk esterno con settori danneggiati

    Ciao a tutti, vi spiego il mio problema. Ho un hard disk esterno WD Element da 500GB. All'improvviso è diventato lento da morire, faccio uno scan disk e mi rileva dei settori danneggiati. Riesco a fare un backup completo con Magic Partition Recovery, e fin qui tutto ok. Ora il punto è questo, c'è un modo per rendere funzionante al 100% questo hard disk? E' possibile, magari, far isolare questi settori danneggiati? Grazie mille

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Io di solito (se il disco non ha troppi settori danneggiati) uso l'utility di formattazione a basso livello integrata nel bios di un vecchio server HP per fare un low-level-format del drive. Il termine Low level format è utilizzato impropriamente ma, in pratica, scrive ogni settore del disco e permette alla logica interna di gestione dei bad cluster di annotare quali settori non sono più utilizzabili. Lo stesso scopo si può ottenere con tool utilizzabili a livello di sistema operativo, non è indispensabile utilizzare utility astruse a livello firmware.

    Ma, in ogni caso, questa attività di permette di marcare solo i settori che sono inutilizzabili al momento dell'operazione: Se la presenza di bad cluster è dovuta ad un degenerazione meccanica del drive. non c'è garanzia che il problema non si ripresenti nel giro di poco o pochissimo tempo. Non c'è quindi alcuna garanzia di recuperarne la funzionalità al 100%.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di pascale90
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    Taranto
    Età
    34
    Messaggi
    1,350
    configurazione

    Predefinito

    Intanto grazie per la risposta, intendevo funzionante al 100% nel caso in cui non si tratti di danneggiamento fisico del drive. Che software mi consigli?

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Questo dovrebbe andare bene

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di pascale90
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    Taranto
    Età
    34
    Messaggi
    1,350
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Questo dovrebbe andare bene
    Perfetto! Lo provo, grazie!

  6. #6
    bit
    Registrato
    Nov 2014
    Età
    33
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Altri programmi molto efficaci per il recupero dei file cancellati e partizioni sono Recuva, Mini Tool Partition Wizard ed Ease US. Ognuno di loro ha delle funzionalità diverse, quindi sono da testare in base alla situazione.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022