impossibile avviare il centro servizi sicurezza pc

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    53
    Messaggi
    164

    Predefinito impossibile avviare il centro servizi sicurezza pc

    ciao a tutti,

    da questa mattina noto nella barra la bandierina con la croce rossa ed appare il messaggio di errore come da titolo.
    Seguendo svariate guide più o meno attendibili, ho dapprima scansionato il sistema con un antimalware, poi con super antspyware, ma la risposta è sempre stata negativa.
    Dal menù strumenti di amministrazione sotto la voce servizi noto appunto la voce centro sicurezza disattivato.
    anche forzando il riavvio ( cliccando sulla voce la riattivo in modalità automatica e riavvio dall arresto in cui si trova ) , stà attivato per qualche attimo per poi disattivarsi nuovamente.
    Inoltre anche il ripristino di configurazione non è più disponibile cosa può essere successo in una notte?
    grazie

    topo della notte

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Hai installato qualche antivirus, antimalware, firewall di terze parti?

    Se ci sono due programmi di sicurezza il centro di controllo può essere disattivato erroneamente da questi ultimi...
    betaxp86


  3. #3
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    53
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Hai installato qualche antivirus, antimalware, firewall di terze parti?

    Se ci sono due programmi di sicurezza il centro di controllo può essere disattivato erroneamente da questi ultimi...
    ciao betaxp86,

    no assolutamente niente,l'unica cosa che si è installata è un aggiornamento per microsoft windows ( KB2709981 ) e tre service pack3 per: sql server 2008 ( KB2546951 ), sql server browser e vss writer questa è la differenza fra le due giornate,
    grazie sempre per le celeri risposte,
    a presto

    topo della notte

  4. #4
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    53
    Messaggi
    164

    Predefinito

    .......Aggiungerei un hijackthis per rendere forse più chiara la situazione;
    non sono purtroppo in grado di decifrare eventuali problemi:

    hijackthis topo for forum - 8fd6e53a

    Rigrazio ulteriormente chi mi esamina questo report.

    Parto per le agoniate ferie ma il portatile viene e vive con me, non risolverò il problema nel pc di casa prima di 15 giorni ma almeno avrò la cura per il ritorno.

    ciao

    topo della notte

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da topo della notte
    ciao betaxp86,
    no assolutamente niente,l'unica cosa che si è installata è un aggiornamento per microsoft windows ( KB2709981 ) e tre service pack3 per: sql server 2008 ( KB2546951 ), sql server browser e vss writer questa è la differenza fra le due giornate,
    [...]
    intendeva quali software di sicurezza hai/avevi installati al momento del problema.


    Dal log di HT che hai postato, si nota che fai certamente uso di AVG Internet Security 2012:
    C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\avgtray.exe
    O2 - BHO: AVG Do Not Track - {31332EEF-CB9F-458F-AFEB-D30E9A66B6BA} - C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\avgdtiex.dllO2 - BHO: WormRadar.com IESiteBlocker.NavFilter - {3CA2F312-6F6E-4B53-A66E-4E65E497C8C0} - C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\avgssie.dll
    O2 - BHO: AVG Security Toolbar - {95B7759C-8C7F-4BF1-B163-73684A933233} - C:\Program Files (x86)\AVG Secure Search\11.1.0.12\AVG Secure Search_toolbar.dll
    O3 - Toolbar: AVG Security Toolbar - {95B7759C-8C7F-4BF1-B163-73684A933233} - C:\Program Files (x86)\AVG Secure Search\11.1.0.12\AVG Secure Search_toolbar.dll
    O4 - HKLM\..\Run: [AVG_TRAY] "C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\avgtray.exe"
    O4 - HKLM\..\Run: [HF_G_Jul] "C:\Program Files (x86)\AVG Secure Search\HF_G_Jul.exe" /DoAction
    O9 - Extra button: AVG Do Not Track - {68BCFFE1-A2DA-4B40-9068-87ECBFC19D16} - C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\avgdtiex.dll
    O18 - Protocol: linkscanner - {F274614C-63F8-47D5-A4D1-FBDDE494F8D1} - C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\avgpp.dll
    O23 - Service: AVGIDSAgent - AVG Technologies CZ, s.r.o. - C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\AVGIDSAgent.exeO23 - Service: AVG WatchDog (avgwd) - AVG Technologies CZ, s.r.o. - C:\Program Files (x86)\AVG\AVG2012\avgwdsvc.exe

    e anche di IOBit Advanced SystemCare 5:
    O23 - Service: IMF Service (IMFservice) - IObit - C:\Program Files (x86)\IObit\IObit Malware Fighter\IMFsrv.exe
    O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [Advanced SystemCare 5] "C:\Program Files (x86)\IObit\Advanced SystemCare 5\ASCTray.exe" /AutoStart (User 'Default user')


    Tralasciando questa buona dose di software di sicurezza, l'elemento su cui mi viene da pensare é invece quel file missing su:
    O23 - Service: @keyiso.dll,-100 (KeyIso) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing).

    dovresti a questo punto verificare l'esistenza e l'attendibilità di entrambi i file lsass.exe e keyiso.dll, essenziali alla corretta funzionalità di Windows 7:
    Sono memorizzati di default nella cartella /windows/system32.



    Poi, per comprendere qualcosa in più sul problema occorso ai due servizi, dovresti:

    Start -> Esegui da amministratore-> eventvwr.msc /s


    vai quindi nella sezione a sx della finestra del Visualizzatore Eventi, selezionando:

    Registro di Windows -> Sistema


    Nella sezione centrale-superiore cerchi le icone rosse col punto esclamativo riferentesi ai due servizi interessati; portandoti in quella centrale-inferiore:

    dettagli -> (in formato) XML

    e potresti postare i contenuti


  6. #6
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    53
    Messaggi
    164

    Predefinito

    ciao Totocellux,

    innanzitutto grazie per l'analisi del report.
    Come avrai notato la diagnostica e la sicurezza sono una prerogativa dei miei sistemi ma evidententemente qualcosa di anomalo è successo di sicuro.
    Al mio ritorno ( come dicevo sono in ferie e il malato è a casa ) avrò solide basi di operazione e ti posterò la videata che mi hai richiesto per una risoluzione (spero rapida ) del problema.
    Preciso inoltre che il sistema non presenta anomalie palpabili, tutto funziona egregiamente ma quella crocetta rossa mi da da pensare anche sulla base del fatto che non funziona più il punto di ripristino di configurazione e il centro di sicurezza;
    sempre che le due cose siano collegate.

    ci aggiorniamo al rientro augurando a te e a tutto il forum una fantastica estate ed un bellissimo ( imminente ) ferragosto.

    topo della notte
    ".....si ha vero progresso solo quando
    una nuova tecnologia è accessibile a tutti......" Henry Ford

  7. #7
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    53
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Ed eccomi qua, caro Totocellux
    finite le ferie torno ad esaminare il problemino che il fisso mi aveva lasciato alcuni giorni prima della partenza.

    Per quello che riguarda i file riconosciuti nel system 32 ( o meglio non riconosciuti ) "missing" quello "keyiso.dll" esiste regolarmente con quella estensione mentre il "lsass.exe" non è presente o almeno esiste come applicazione ma senza il .exe e cliccandolo non succede niente;
    non si apre.

    Ti linko invece le problematiche riscontrate sul visualizzatore degli eventi:

    errore 1 - faff2cfd
    errore 1 - d97611df
    errore 1 - 8995eaee
    errore 1 - 945545ae
    errore 1 - 36f4fff0

    questi sono gli eroori riscontrati che sono ciclici ovvero vengono registrati da un certo punto in poi e vengono riproposti nel tempo:
    diciamo da giugno-luglio.
    Devo ammettere che io non ho capito se ci sono riferimenti ai due file ma non mi sembrerebbe vedi se riesci tu a leggere fra le righe.
    Ringraziandoti in anticipo per la diagnosi ti porgo i più cordiali saluti.

    topo della notte
    ".....si ha vero progresso solo quando
    una nuova tecnologia è accessibile a tutti......" Henry Ford

  8. #8
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    53
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Ciao a tutti sono riuscito a risolvere il problema.

    Uno scan con Combofix mi ha riabilitato il centro protezione pc e il ripristino configurazione di sistema.
    ho un log che però non sono in grado di interpretare per capire cosa causava questo malfunzionamento:
    c'è qualche volenterso ( e paziente ) che mi possa dare qualche informazione in più?

    ComboFix 12-08-25.04 - Pablo 27/08/2012 21:08:59.1.4 - x64 Microsoft... - 39924477

    Sempre ringraziando anticipatamente,

    topo della notte
    ".....si ha vero progresso solo quando
    una nuova tecnologia è accessibile a tutti......" Henry Ford

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    mi scuserai del ritardo .....


    Precedentemente al problema, avevi per caso provato ad installare Folder Lock v7.1.1?


    "R2 NEWDRIVER;NEWDRIVER;C:\Windows\SysWow64\WinVDEdrv6.sys [x] "


    Se fosse stato così, all'atto della disinstallazione qualcosa non è andato per il verso giusto ed è rimasto il driver a basso livello (quello che ha inizialmente creato il problema con qualche altro driver di sistema) ancora in qualche modo attivo.


  10. #10
    byte L'avatar di topo della notte
    Registrato
    May 2010
    Località
    imola
    Età
    53
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    mi scuserai del ritardo .....


    Precedentemente al problema, avevi per caso provato ad installare Folder Lock v7.1.1?


    "R2 NEWDRIVER;NEWDRIVER;C:\Windows\SysWow64\WinVDEdrv6.sys [x] "


    Se fosse stato così, all'atto della disinstallazione qualcosa non è andato per il verso giusto ed è rimasto il driver a basso livello (quello che ha inizialmente creato il problema con qualche altro driver di sistema) ancora in qualche modo attivo.

    ciao Totocellux,
    ti scuso però..............ovviamente scherzo ci mancherebbe altro,
    Assolutamente non ho tentato di installare niente di tutto ciò ma se lo vedi dalla diagnostica di combofix ( deduco ) qualcosa si sarà installato; io solo uso il pc e folder lock non so nemmeno a cosa serva.

    Ma la via per debellare il rimasuglio di driver c'è?
    grazie 1000

    topo della notte
    ".....si ha vero progresso solo quando
    una nuova tecnologia è accessibile a tutti......" Henry Ford

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022