Comprata licenza lifetime di alchool 120 e poi scopro che....

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito Comprata licenza lifetime di alchool 120 e poi scopro che....

    Salve ragazzi stamattina ho comprato la licenza lifetime di alchool 120 e poi una volta attivato scopro che mi genera lo stesso bug che avevo prima di acquistarla, ossia che una volta installato alchool se apro nero e vado a creare un disco dati non mi è possibile esplorare le unità disco perchè cliccando sul + per aprirne il contenuto nero si blocca impedendomi di trascinare le cartelle. Per farlo devo partire da esplora risorse di windows e trascinare le cartelle dentro al cd con il metodo drag and drop. Se invece disinstallo alchool nero funziona regolarmente. io davo la colpa ad una versione buggata e mi ritrovo con lo stesso problema anche da originale ossia ha questo conflitto con nero indipendentemente dalla versione di nero installata. Mi chiedo dove stanno con la testa gli sviuluppatori dei software e se li fanno pure pagare.

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,748
    configurazione

    Predefinito

    Come mai ti serve per forza Alchool 120 ?

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    Salve ragazzi stamattina ho comprato la licenza lifetime di alchool 120 e poi una volta attivato scopro che mi genera lo stesso bug che avevo prima di acquistarla, ossia che una volta installato alchool se apro nero e vado a creare un disco dati non mi è possibile esplorare le unità disco perchè cliccando sul + per aprirne il contenuto nero si blocca impedendomi di trascinare le cartelle. Per farlo devo partire da esplora risorse di windows e trascinare le cartelle dentro al cd con il metodo drag and drop. Se invece disinstallo alchool nero funziona regolarmente. io davo la colpa ad una versione buggata e mi ritrovo con lo stesso problema anche da originale ossia ha questo conflitto con nero indipendentemente dalla versione di nero installata. Mi chiedo dove stanno con la testa gli sviuluppatori dei software e se li fanno pure pagare.
    Ma hai verificato la versione del soft prima di acquistarla? Sara' mica stata la stessa solo con qualche restrizione per la modalita' di prova?
    Se e' un bug noto credo proprio che lo risolveranno presto, altrimenti contattali e dai il tuo contributo
    Purtroppo le ciambelle perfette non e' che vengano fatte spesso e poi con i continui aggiornamenti da parte di tutti i soft riuscire a conciliarli tutti e' proprio macchinoso, che siano questi a pagamento o meno.
    Non voglio difenderli ma son cose "normali".
    Immagina anche solo a livello hardware il cosiddetto standard plug&play...una meravigliosa fantasia ! Bisogna portar pazienza e se possibile informarsi prima di spendere.

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Informarsi prima di spendere?...... si presume che magari un bug lo hai su una versione non proprio "pulita" del software e che comprandolo originale sia tutto ok. Basterebbe progettare i sw con la testa invece che col culo altrochè difenderli. Mi piacerebbe sapere dove stanno con la testa quando fanno queste release e se le testano prima di iniziare la vendita al pubblico, evidentemente no.

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Come mai ti serve per forza Alchool 120 ?
    è che risposta è? Dovrei usare nero per non avere il bug di alchool 120? Non deve avere il bug e basta non c'è da discutere su cosa usare.

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    Informarsi prima di spendere?...... si presume che magari un bug lo hai su una versione non proprio "pulita" del software e che comprandolo originale sia tutto ok. Basterebbe progettare i sw con la testa invece che col culo altrochè difenderli. Mi piacerebbe sapere dove stanno con la testa quando fanno queste release e se le testano prima di iniziare la vendita al pubblico, evidentemente no.
    Sul fatto di testare il software prima di venderlo sono d'accordo ma è una cosa non più di moda: Non è questione di questo software, è purtroppo una tendenza generale. Secondo te tutti gli aggiornamenti che escono per Windows/Office/MacOS/Linux etc... a cosa servono? Sono per lo più correzioni di bug...
    Inoltre il discorso della versione "non proprio pulita" non stà in piedi... Un bug generalmente è specifico di una o più versioni, non della licenza in uso...

    Per il resto, il problema che riporti potrebbe al limite non essere direttamente imputabile a alchool ma anche un conflitto derivante da software terzo oppure proprio un bug di Nero... non si può sapere a priori.
    Conflitti tra software di masterizzazione e periferiche virtuali simili capitano spesso, non è solo un problema di alchool... Io ho riscontrato alcune incompatibilità con VirtualClone Driver e CdBurnerXP...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,748
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    è che risposta è? Dovrei usare nero per non avere il bug di alchool 120? Non deve avere il bug e basta non c'è da discutere su cosa usare.
    La mia non era una risposta ma una domanda , tutto qua. Ti ho fatto questa domanda solo per sapere se magari potevi utilizzare un altro software che avesse la stessa funzionalità ; poi per il fatto che il bug non ci dovrebbe essere posso anche essere d'accordo con te ma le patch di aggiornamento servono proprio a risolvere questi problemi. Invece di lamentarti con noi fai presente questo problema direttamente al produttore di Alchool 120 , magari cercheranno di risolverlo.

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    se avessi chiesto consiglio prima di spendere tempo, denaro e stabilità del tuo sistema, avrei potuto farteli risparmiare tutti semplicemente indicandoti ImgBurn

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Beh... Imgburn è una cosa un pò diversa.
    Non ha la funzionalità di gestione di periferiche virtuali, se non sbaglio. Andrebbe integrato con altri strumenti come il citato virtual clone drive o DaemonTools...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Beh... Imgburn è una cosa un pò diversa.
    Non ha la funzionalità di gestione di periferiche virtuali, se non sbaglio. Andrebbe integrato con altri strumenti come il citato virtual clone drive o DaemonTools...

    beh, questo è certo!

    Ma nelle sue richieste non ha mica riferito di averne bisogno

    A quel punto gli avrei anche consigliato di affiancarlo a MagicDisk (MagicISO Virtual CD/DVD Manager)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022