info costruzione chiller

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Warlock Stregone L'avatar di cibo
    Registrato
    Sep 2008
    Località
    Corinaldo
    Età
    38
    Messaggi
    652
    configurazione

    Predefinito info costruzione chiller

    Ciao a tutti! non mi conoscerete tanto perchè ho fatto un po pochi post.....ma non è questo il prob..
    Volevo costruirmi un chiller...ho già alcuni componenti, i fondamentali in pratica ora ve li mostro....
    mi hanno consigliato di fare una vaschetta con almeno una decina di litri, in modo da avere abbastanza buffer per poterlo spegnerlo nel daily....
    I miei dubbi sono + o - quante cose ancora mi manchino e più o meno il circuito, per la ricarica e saldature varie non è un problema xchè conosco chi me lo può fare!!
    Il motore dovrebbe avere 1Cv 750W 220V Gas R22
    Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1010.JPG
Visite: 358
Dimensione:   113.5 KB
ID: 6305   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1011.JPG
Visite: 1232
Dimensione:   115.7 KB
ID: 6306   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1012.JPG
Visite: 340
Dimensione:   113.3 KB
ID: 6307   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1013.JPG
Visite: 299
Dimensione:   114.6 KB
ID: 6308   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1014.JPG
Visite: 240
Dimensione:   113.1 KB
ID: 6309  

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1015.JPG
Visite: 803
Dimensione:   114.9 KB
ID: 6310   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1016.JPG
Visite: 1581
Dimensione:   113.9 KB
ID: 6311  
    Ultima modifica di cibo : 14-11-2008 a 15:44

  2. #2
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Diciamo che con la componentistica di base ci sei, adesso devi costruire la parte essenziale ovvero la serpentina dove circola l'acqua e che viene freddata dal gas, di solito si contiene all'interno di una cella di poliuretano chiusa e coinbentata, trovi già qualcosa di fatto utilizzato nei distributori di acqua


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #3
    Warlock Stregone L'avatar di cibo
    Registrato
    Sep 2008
    Località
    Corinaldo
    Età
    38
    Messaggi
    652
    configurazione

    Predefinito

    Tu dici quella serpentina doppia dove in una parte passa il gas e nell'altra il liquido giusto??
    Io pensavo di fare una cosa del genere....GiorgioPrimo Dual Chiller - PcTuner Forum
    Qui non è stato utilizzato quel tipo serpentina oppure mi sbaglio??
    Con quella serpentina non c'è bisogno di quella vasca?

    Ho le idee un po confuse.....

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Diciamo che con la componentistica di base ci sei, adesso devi costruire la parte essenziale ovvero la serpentina dove circola l'acqua e che viene freddata dal gas, di solito si contiene all'interno di una cella di poliuretano chiusa e coinbentata, trovi già qualcosa di fatto utilizzato nei distributori di acqua


    rob
    secondo mè se riesce a trovare uno scambiatore a piastre come questo si semplificherebbe non poco la vita



    4 vie.. praticamente vedi in e out gas + in e out water.. a lavoro finito risulterebbe anche meno ingombrante..

    Originariamente inviato da cibo
    Volevo costruirmi un chiller...
    un chiller per daily use oppure una cosa cattiva per benchare??
    considera che più freddo è il liquido più c'è possibiltà che si formi della condensa.. dipende anche dall'umidità nella aria ma già con uno sbalzo termico di 10 gradi può arrivare a formarsi (questa è una cosa utile.. dacci un occhio )
    se non vai sotto zero con le temperature del liquido tutto quanto si rivelerà più semplice da gestire.. ed arrivi a divertirti alla grande lo stesso.. glicole e similari non ti serviranno a nulla... io utilizzo il Feser One e mi trovo benone..

  5. #5
    Warlock Stregone L'avatar di cibo
    Registrato
    Sep 2008
    Località
    Corinaldo
    Età
    38
    Messaggi
    652
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me il problema che avrei con uno scambiatore del genere sono che dovrei aggiungere un termostato senò se sta sempre acceso quando arriva la bolletta miio padre mi uccide e poi sarei costretto a tenerlo sempre acceso(scusate il gioco di parole) avendo poco buffer..poi magari mi sbaglio!!

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cibo
    Secondo me il problema che avrei con uno scambiatore del genere sono che dovrei aggiungere un termostato senò se sta sempre acceso quando arriva la bolletta miio padre mi uccide e poi sarei costretto a tenerlo sempre acceso(scusate il gioco di parole) avendo poco buffer..poi magari mi sbaglio!!
    la bolletta in caso la fà aumentare il compressore.. lo scambiatore è un pezzo di rame ed inox e basta
    non ha assorbimento.. anzi.. se lo metti di qualità è meglio... ottimizzi lo scambio di calore ed in conseguenza il compressore lavora anche meno...
    il termostato te lo consiglio in tutti i modi... imposti la temperatura ed è lui a gestirsi i cicli on-off del compressore...

    PS io ho una tanica da 5 litri a parte.....

  7. #7
    Warlock Stregone L'avatar di cibo
    Registrato
    Sep 2008
    Località
    Corinaldo
    Età
    38
    Messaggi
    652
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    la bolletta in caso la fà aumentare il compressore.. lo scambiatore è un pezzo di rame ed inox e basta
    non ha assorbimento.. anzi.. se lo metti di qualità è meglio... ottimizzi lo scambio di calore ed in conseguenza il compressore lavora anche meno...
    il termostato te lo consiglio in tutti i modi... imposti la temperatura ed è lui a gestirsi i cicli on-off del compressore...

    PS io ho una tanica da 5 litri a parte.....
    Si si lo so che lo scambiatore non ha asoorbimento !
    Allora a questi punti mi conviene farlo davvero cattivo e mettere tutti i 2 i compressori piazzarci un termostato ed usarlo solo x i bench
    PS dove posso procurarmi uno scambiatore tipo quello?
    PPS fai le ore piccole èè

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cibo
    PS dove posso procurarmi uno scambiatore tipo quello?
    ne ho uno sotto il mio letto
    Ultima modifica di brugola.x : 16-11-2008 a 09:38

  9. #9
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Lo scambiatore di calore postato da Gerry è un'ottima soluzione e ti porta via meno smazzate

    il consumo sale esponenzialmente in base al motore che userai

    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #10
    Warlock Stregone L'avatar di cibo
    Registrato
    Sep 2008
    Località
    Corinaldo
    Età
    38
    Messaggi
    652
    configurazione

    Predefinito

    E quanto costerebbe??

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiuto per primo chiller
    By ceresara in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 08-10-2011, 12:18
  2. Water Chiller vendesi
    By brugola.x in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 15-09-2010, 19:56
  3. Water Chiller: dove acquistarlo??
    By blackdem0n in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 18-05-2008, 11:14
  4. brugola.x Vs Chiller
    By brugola.x in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 179
    Ultimo messaggio: 20-02-2008, 17:46
  5. GiorgioPrimo Dual Chiller
    By Dimas in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 02-07-2006, 23:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022