Hard Disk SATA e Ampere

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2009
    Età
    42
    Messaggi
    6

    Predefinito Hard Disk SATA e Ampere

    Ho assemblato un Hard Disk SATA da 2,5 pollici in un box esterno USB/Firewire.
    Il problema è che vorrei sapere quanti ampere, mi servono per collegare un alimentatore da rete, per non usare il cavo di alimentazione compreso nella confezione e di conseguenza per non utilizzare un'altra porta USB del mio portatile.
    Come posso fare?
    Ultima modifica di Kam : 21-02-2009 a 17:11

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe megli se mettessi una foto e magari le specifiche.. un link ad un shop esterno non è una buona cosa

    (il box poi non ne consuma corrente... è l'hd al suo interno che devi alimentare....)
    Ultima modifica di Kam : 21-02-2009 a 17:11

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Gerry!

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da next09
    Come posso fare?
    se controlli sull'hd dovrebbero esserci tutti i dati del caso, esempio



    anche il mio box da 2.5 pollici usb sata ha due cavi per l'alimentazione ma a mè funziona regolare (e da un bel pò..) anche collegandone uno soltanto.... non sò se sia proprio corretto come sistema di alimentazione ma eventuali problemi in un anno di utilizzo penso che mi sarebbero già usciti...

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    se controlli sull'hd dovrebbero esserci tutti i dati del caso, esempio



    anche il mio box da 2.5 pollici usb sata ha due cavi per l'alimentazione ma a mè funziona regolare (e da un bel pò..) anche collegandone uno soltanto.... non sò se sia proprio corretto come sistema di alimentazione ma eventuali problemi in un anno di utilizzo penso che mi sarebbero già usciti...
    Aspetta un attimo, esistono 2 tipologie di box esterno.

    • Quelli che hanno due connettori usb su un unico cavo, e qui puoi anche attaccarne uno solo se l'hdd è piccolo e non molto esoso in termini di corrente.
    • quelli che hanno 2 connetori su 2 cavi e in questo caso non c'è niente da fare, vanno messi entrambi.
    poi ci sono i WD esterni da 2.5 che hanno un solo cavo e un solo connettore.......

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Aspetta un attimo, esistono 2 tipologie di box esterno.

    • Quelli che hanno due connettori usb su un unico cavo, e qui puoi anche attaccarne uno solo se l'hdd è piccolo e non molto esoso in termini di corrente.
    • quelli che hanno 2 connetori su 2 cavi e in questo caso non c'è niente da fare, vanno messi entrambi.

    poi ci sono i WD esterni da 2.5 che hanno un solo cavo e un solo connettore.......
    allora c'è il box da 2.5 pollici eide che ha un solo cavo di alimentazione.
    poi ci sono i box sempre da 2 pollici e mezzo SATA e questi, da quanto ne sò io, hanno tutti il doppio cavo. io il mio box da 2.5 pollici SATA (contiene un Hitachi sata 1 da 5400rpm) lo faccio camminare tranquillo anche con un solo cavo collegato

    PS se mi dai un secondo faccio dei test al volo con 1 cavo o con 2.. vedrai che differenza non ce nè poi molta (se ce nè...)

    Ultima modifica di brugola.x : 24-02-2009 a 17:08

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    eccoci...





    in pratica l'Hitachi quì sopra è l'HD originale del mio Acer.. il WD da 7200rpm invece è finito nel portatile

    PS questo è il link alle specifiche del box USB Enermax Jazz
    Ultima modifica di brugola.x : 24-02-2009 a 17:27

  8. #8
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Età
    53
    Messaggi
    17

    Predefinito

    ma perchè, pensavi che con due cavi andava più veloce ? sicuramente se usavi due box esterni diversi forse !
    sul BUS USB nessuno tiene mai conto di quale sia il chip-set USB utilizzato.
    Tutti quei box esterni, montano diversi chip per convertire il Sata in USB (oppure l'IDE in USB)
    quelli più performanti, assorbono anche più corrente... e quindi alle volte hanno bisogno di più ampere
    e a volte, la soluzione col doppio connettore per prelevare 0,5A in più non serve a nulla
    specie con i nuovi HDD, che assorbono poco e van più veloci


    se proprio volevi vedere diversità

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Primus
    ma perchè, pensavi che con due cavi andava più veloce ? sicuramente se usavi due box esterni diversi forse !
    io ho detto che il box usb lo si può alimentare anche con un cavo solo. alimentalo con uno o con due cavi non cambia nulla e per dimostrare quello che dicevo ho messo anche 2 test.
    non è che se gli dai 18v diventa un 20.000rpm.. non funge così...

  10. #10
    bit
    Registrato
    Feb 2009
    Età
    42
    Messaggi
    6

    Predefinito Hard Disk SATA e Ampere

    Ho risolto in questo modo.
    Il negozio dove ho comprato il box, mi ha spedito gratuitamente l'alimentatore che in un primo momento era allegato al box.
    Caratteristiche dell'alimentatore: 5V e 2,5A
    Ciao.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Creazione box per hard disk sata e ide
    By phantom_83 in forum -= Modifiche Elettroniche =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-01-2011, 03:13
  2. Cerco hard disk sata [Spinea (ve)]
    By Agno92 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19-11-2009, 23:20
  3. hard disk sata-->anche rotto!!! Leggete
    By Jxay in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-12-2006, 17:04
  4. Consiglio su Hard Disk Sata
    By horsemen in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-10-2005, 16:24
  5. [VENDO] Hard disk SATA 80 GB Maxtor
    By Raudo in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 08-07-2004, 23:14

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022