Asus Sabertooth - Preview e Test

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Predefinito Asus Sabertooth - Preview e Test

    Finalmente nelle mie mani…





    Una delle ultime motherboard asus per i5, la Sabertooth, sempre con chipset p55, ma con la caratteristica particolare di avere tutti i dissipatori fatti di un materiale definito “CeraM!X”, ovvero non nel solito alluminio o rame con heatpipe, ma in ceramica per uso aerospaziale che consente una dissipazione termica più efficente.
    Questa e solo la prima delle tante chicche, tanto per dirne una, tutti i componenti di potenza (Condensatori e mosfet) sono di derivazione militare, tanto che subiscono pure i test di certificazione di resistenza agli shock temici (non sto pensando male) , vibrazioni e shock meccanici.



    Guardando la tabella qui sopra, salta subito all’occhio che ha solo due pciexpress x16 (che in cross girano a 8x come quasi tutte le asus) 12 fasi di alimentazione, ma sul sito della asus ( ASUSTeK Computer Inc. ) compaiono delle strane voci tipo safe and stable,emi eliminator, esd guard… (poi ve le spiego per bene )

    Aprendo la scatola…



    …l’occhio cade proprio li…sulla famosa ceramica aerospaziale… sembra quella verniciatura un po porosa ma fitta, stile aggeggi antiscivolo, ma a cercare di graffiarla non si stacca niente, nemmeno con il cacciavite…



    Invece questi aggeggi argentati, sono in alluminio, credo che siano stati messi per soli fini estetici… ( ??????? a me non piacciono…)



    Panoramica zona socket, direi ben fatta e layout ordinato! (guardate nella parte sx in basso vicino alla fine del dissi…c’e un chip parecchio interessante…T-PROBE)



    Il celebre chip! Il tprobe, è un chip per rilevare temperature, ma e anche in grado di gestire un pilotaggio di qualcosa…asus ha avuto l’ideona, utilizzandolo per monitorare le temperature delle fasi, si riesce ad ottimizzare l’erogazione di corrente, ovvero la fase che e piu fredda, puo buttare piu corrente rispetto alle altre.Questo sistema consente di aumentare la durata della componentistica, e di ottimizzare la gestione della corrente, non come con le mobo piu datate dove tutti i mosfet buttavano corrente a quel povero processore!



    Spostandoci sulla destra, troviamo il logo del TUF, (anche su ogni condensatore c’e scritto tuf!) e il connettore per la ventola da mettere sopra alle ram…o di fianco??? (poi vedrete…)



    Sempre piu a destra troviamo la sezione di alimentazione delle ram, ben fatta e ordinata, e come dalle prerogative della mobo…componenti di ottima qualità.
    Ps: che cosa sono quei simpatici buchi filettati? :



    Scendendo troviamo la zona southbridge, dove il dissipatore e fatto sempre in ceramica, da notare la presenza del buon vecchio connettore ide e della tecnologia drive xpert, una vera chicca per fare i raid senza dover installare driver sul s.o.



    Sulla sx del chipset troviamo gli slot, pciex 16x e 1x, la batteria del cmos e il genratore di clock.



    Scendendo troviamo altri connettori sata, e un quintale abbondante di porte usb (ne ha 12 tra tutto)



    Bios removibile, accensione e reset su mobo, e 2 slot pci per i veri nostalgici dei 33.3 mhz


  2. #2

    Predefinito

    La sezione audio,gestita da un chip via che regge il 7.1



    E dulcis in fundo i connettori posteriori.



    Adesso tiriamo fuori i conigli dal cappello! Le cose sorprendenti della mobo:



    Il magico pulsante del mem.ok e il chip che gestisce il turbo v

    Lo switch per abilitare l’overvoltage sulle ram (cosa mai vista prima!)



    e……………………………….



    Vi ricordate i fori in zona ram? Ecco a cosa servono!

    E l’ultima cosa… un integrato con un induttanza integrata!



    Entro fine settimana i primi test

    Buona notte!

    Manny

  3. #3
    L'avatar di xbrian88
    Registrato
    Jun 2006
    Età
    35
    Messaggi
    496

    Predefinito

    sicuramente non è cattiva dal lato estetico...

    chissà se in overclock si comporta bene... sono un pò scettico
    Ultima modifica di xbrian88 : 01-02-2010 a 13:14

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da xbrian88
    sicuramente una bella mobo dal lato estetico...

    chissà se in overclock si comporta bene... sono un pò scettico
    non è cattiva, per i test avevo postato quì sul forum la review e gli screen fatti da sacha35

  5. #5
    gibibyte L'avatar di palla451
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    861

    Predefinito

    Spero si comporti bene in oc, ma a livello estetico sinceramente queste nuove asus le vedo davvero oscene.....

  6. #6
    Warlock Stregone L'avatar di cibo
    Registrato
    Sep 2008
    Località
    Corinaldo
    Età
    38
    Messaggi
    652
    configurazione

    Predefinito

    Vai Manny falla rullare come si deve questa mobo

  7. #7
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Bella l'idea del supporto ventola per le memorie.
    Son curioso...!!
    Long Live Rock & Roll

  8. #8
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    35
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Mi metto in coda ed aspetto i risultati di test

  9. #9

    Predefinito

    il 670 tarda ad arrivare...il mio pusher li ha finiti

    rimedio un i3 domani pomeriggio e vediamo come fa il pampino!

  10. #10
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    50
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Ciao Emanuel, bella scheda elettricamente 12 fasi sulla CPU, due sul VTT di buone dimensioni e doppia anche per le ram, questa è una spanna sopra tutti i prodotti Asus (come qualità). L'unica incertezza rimangono le sue doti in oc estremo, esempio: il regolatore di controllo che usano per le temperature delle fasi potrebbe non andare a nozze con i mosfet ghiacciati dall'azoto.

    Per il resto vediamo come si comporta la piccola Asus

    P.S.
    Mr. Asus se mi stai leggendo butta nel cesso il VT6308 per l'IEEE1394 e passa a Textas instruments.............grrrrrrrrrrrrrr!!! (N.D. una mia lotta personale contro l'adozione di questo controller )

    Un saluto

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo CPU i7 950 box e ASUS Sabertooth X58 + 3GB Hyper X 2000
    By JAROMIR1 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 18-06-2011, 15:28
  2. Recensione Asus Sabertooth 55i - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 26-10-2009, 09:53
  3. Asus presenta la mainboard SaberTooth 55i - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 03-09-2009, 16:04
  4. ATI EAX1900XT Asus preview
    By asphalt in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 20-01-2006, 12:43

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022