Autocostruzione Cavo di Alimentazione Rigel per il PC

Pagina 1 di 13 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 127
  1. #1
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito Autocostruzione Cavo di Alimentazione Rigel per il PC

    Attento come sempre ad ascoltare chi ne sà più di me, in questo caso parlo del carissimo Massimo Bianco che è molto attento ai fenomeni di rumore generato dalle alimentazioni ha menzionato nel suo setup i cavi di alimentazione con intreccio tipo kimber

    Io in contrapposizione preferisco l'incrocio "Rigel" del cavo e vi mostro ora come farvi un cavo che viene Venduto anche a 500 €

    Sopratutto vi spiego come evitare di farvi le veschichine alle mani

    L'Idea venne leggendo l'articolo nella sezione Cavi del Portale di Davide audiocostruzioni. com

    Visti i prezzi dei cavi Rigel di alimentazione ho deciso di seguire l'articolo di Stefano per realizzarmene qualcuno per me e gli amici con qualche variante, quelle sono a vostra discrezione, qui parleremo di come risparmiarci sofferenza alle mani

    per correttezza metto la citazione alla fonte ovvero l'ottimo articolo di Stefano

    audiocostruzioni.com

    ecco la foto dove stefano l'autore dell'articolo spiega come ottenere la treccia



    Dato che twistare una grossa quantità di cavi fà male alle mani mi sono realizzato un jig per ottenere un ottimo risultato con poca fatica e senza vesciche alle manine sante

    Ho ricavato due blocchi di plexy spessore 1 cm ( si può fare anche in legno imho ), il più lungo è forato per ospitare cavi fino a 2 mm il secondo crea solo spessore per fissare il tutto al mandrino tramite un codolo per Platorello ( Brico 4 € )

    per tenere i fili all'altra estremita sono restato sul Casareccio una staffa con 2 fori fissata ad una libreria posta a circa 6 mt

    Buon Lavoro e buon Cavo Rigel


    Roberto















    Io utilizzo un proxxon micromot messo a velocità minima, quindi meglio avere un trapano o motore con la regolazione dei giri e portarlo al minimo è essenziale

    dopo due o tre prove sicuramente trovate la giusta forza di trazione che dovrete esercitare per ottenere una twistatura perfetta e non danneggiare i trefoli


    Una FAQ dal topic originale

    ma i cavi non tendo a S-tiwistarsi? intendo a disattorcigliarsi.
    in teoria non bisognerebbe far girare ciascun cavo su se stesso mentre si attrocigliano tra di loro?

    ciao,fab0
    Mia Risposta se poi qualcuno vuole arrichire con le proprie skills o correggere quanto ho scritto è benvenuto

    forse dipende dalla memoria meccanica del conduttore che si usa, personalmente con quelli che utilizza il relatore dell'articolo codice RS 356-454 questo non succede, mentre con altri cavi presi al brico un leggero srotolamento lo si ha ma basta serrare di più le spire ho notato che succede con cavi con guaina rigida

    la cosa importante è quando crei il "mappone" di cavi ( mappone è very hi end ) di ruotare al contrario i cavi rispetto al senzo di twistaggio

    se leggi l'articolo l'autore sconsiglia l'uso del trapano ma tenedo in trazione e serrando molto ho ottenuto ottimi risultati



    Roberto

    Read please

    Le foto sono Open Source, il topic e anche sul forum di audiocostruzioni e a loro uso di pubblicazione come articolo.

    lo condivido anche con voi come è nel mio pensiero Open Source, se qualcuno volesse utilizzare le foto può farlo ma deve citarne la fonte e il link a questo topic o a quello originale sul suddetto forum


    grazie

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  2. #2
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Vi rimando anche al topic di massimo sticcato dove spiega come costruire un semplice condizionatore di Rete

    Per le prese non vi conviene risparmiare

    le migliori sono queste e le trovate da Audiokit.it




    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Vi rimando anche al topic di massimo sticcato dove spiega come costruire un semplice condizionatore di Rete

    Per le prese non vi conviene risparmiare

    le migliori sono queste e le trovate da Audiokit.it



    Bel lavoro, Roberto!
    Conoscevo già la procedura da te descritta e l'ho anche usata diverse volte (attenzione alla velocità di rotazione del trapano)
    Per quanto riguarda le spine schuko e IEC che hai postato, devo dirti che le uso anch'io: rappresentano una vera "mano santa" quando devi lavorare con molti cavi!
    Per la faccenda dell'intreccio: personalmente nei cavi rete non ho mai notato differenze sensibili tra un intreccio "alla Kimber" ed uno alla "Rigel", ma ho sempre notato sensibilissime differenze tra uno con conduttori intrecciati e lo stesso cavo ma con conduttori paralleli...
    Massimo Bianco

  4. #4
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me dove si deve lavorare è la schermatura Massimo quindi ottimo Teflon e qui il dupont giallo secondo me è il massimo

    Prima di farmi questi Cavi avevo quasi tutto con Cablerie Du Pen e li ho venduti per una sciocchezza sono proprio un tonto, non andavano male ma il rigel porta elettroni se fatto bene

    Poi me sò rivenduto pure i cavi Rigel che avevo ad un amico con 2 copland :conf mo stò senza cavo

    Le prese le prendo dal caro Mauro sono eccezionali e ben costruite

    cmq per un cavo rigel completo da 1.5 mt io prendo 400 € sono 2 ore di lavoro circa




    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    posso farlo per alimentare il pc ... dato che audio non ho ancora nulla


    Get Rich or Die Tryin'

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Secondo me dove si deve lavorare è la schermatura Massimo quindi ottimo Teflon e qui il dupont giallo secondo me è il massimo

    Prima di farmi questi Cavi avevo quasi tutto con Cablerie Du Pen e li ho venduti per una sciocchezza sono proprio un tonto, non andavano male ma il rigel porta elettroni se fatto bene

    Roberto

    I Cablerie D'Eupen sono cavi molto "particolari"... In virtù di una induttanza molto elevata, sono da evitare su amplificatori integrati e finali di potenza! La "morte loro", invece, è sulle sorgenti digitali
    Io ne ho qualcuno che, in configurazione audio senza PC, avevo accantonato, preferendo a questi altri cavi... Da quando uso anche il PC come sorgente audio li ho "riscoperti", trovando in essi degli ottimi alleati...

    Ultima modifica di Massimo Bianco : 25-06-2009 a 20:45
    Massimo Bianco

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    posso farlo per alimentare il pc ... dato che audio non ho ancora nulla
    Tu ci scherzi ma, immagina ad avere un cavo che trasporta maggior corrente rispetto ai quasi sempre 1.5 mm che ti danno negli ali da PC

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #8
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Massimo Bianco
    I Cablerie D'Eupen sono cavi molto "particolari"...
    Io l'ho scritto alla Romana D'eupen

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Tu ci scherzi ma, immagina ad avere un cavo che trasporta maggior corrente rispetto ai quasi sempre 1.5 mm che ti danno negli ali da PC

    Roberto
    io lo sto facendo davvero ... oggi ho fatto l' ultimo esame .. ora ho molto tempo libero :-;


    Get Rich or Die Tryin'

  10. #10
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    io lo sto facendo davvero ... oggi ho fatto l' ultimo esame .. ora ho molto tempo libero :-;



    E come sono andati gli esamini Boss ?


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Pagina 1 di 13 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Integrare l'alimentazione nel cavo del jack.
    By bob80 in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 19-05-2010, 14:35
  2. Autocostruzione hi-fi
    By rocchio47 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 99
    Ultimo messaggio: 03-10-2009, 13:50
  3. Autocostruzione subwoofer
    By Infinity85 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 16-09-2009, 23:39
  4. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 12-02-2009, 11:14

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022