Triple Channel: ne vale davvero la pena?

Pagina 1 di 8 1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 71
  1. #1
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito Triple Channel: ne vale davvero la pena?

    Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto per acquistare il pc nuovo e vorrei chiedervi un consiglio. La mia idea sarebbe di prendere un processore Intel i7 su socket LGA1366, così da poter sfruttare il Triple Channel, ma ho notato con dispiacere che le schede madri con chipset X58 sono molto costose. Ho visto che esiste l'i7 anche in versione LGA1156 e le schede madri costano molto meno, però non esiste il supporto per il Triple Channel. Esistono davvero dei benefici reali con questo Triple Channel? O le prestazioni sono pressochè le stesse? Vale la pena prendere una scheda madre LGA1366, con il presupposto che questo socket durerà di più, oppure non serve a niente perchè in ogni caso il socket in futuro cambierà ugualmente? Ho in previsione di tenerlo a lungo questo sistema, e non di upgradarlo ogni 2x3.

    Grazie.

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Attualmente la piattaforma X58 è quanto di meglio tu possa acquistare. La prossima piattaforma Sandy Bridge almeno in un primo tempo sarà sostenuta da P67 e le prestazioni complessivamente mi sembrano inferiori. Quindi fino all'uscita del successore di X58 sei a posto.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    il mio parere è soggettivo, in base al budget che hai a disposizione, puoi valutare una piattaforma P55 con un processore i7 860 oppure se hai più disponibilità una X58 abbinata ad un i7 930.

    Per quanto riguarda la differenza tra dual e triple ti posso assicurare con in daily use è inifluente.
    I vantaggi che potrebbero essere più lampanti sono il miglior supporto usb 3 e sata 6g su x58 ma per il resto se prendi una configurazione i7 su p55 non noterai differenza.

    x58 ovviamente sarà piu longevo ma fra 2 anni non ci sarà piu ne p55 ne x58 quindi la decisione finale spetta a te.

    quanto budget hai a disposizione ?

  4. #4
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Io avevo intenzione di prendere l'i7 950, quindi complessivamente per tutti i componenti per l'assemblaggio spenderei sui 1000 euro (ho già il case e tutte le periferiche). Anche scendendo fino all'i5 760 risparmierei circa 200 euro, quindi non molto, e con la previsione di far durare questo pc almeno 5-6 anni (ottimistica ) vorrei soltanto un sistema molto performante.

  5. #5
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    38
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    ciao Luca...
    quanto hai di budget?

    ci dai qualche dettaglio in più della configurazione che hai pensato?

    ciao Lore

    EDIT:
    in i7 950 mi sembra inutile... prendi un 930... e lo overclocchi il minimo.. lo sai che senza OC non vivo!!!!
    se stai su x58... un bel kit di ram 3*2GB sono d'obbligo... ipotizzerei di stare su DDR3 1800 cas 8 o 7...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  6. #6
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    36
    Messaggi
    334

    Predefinito

    il triple channel è inutilissimo, vale solo l'1 o il 2% in + di prestazioni, semplicemente ridicolo, la banda di memoria delle attuali dual channel col classico controller è + che sufficiente.
    la piattaforma x58 è semplicemente ridicola, l'unico vantaggio è che puoi mettere gli esacore ma se non vuoi spendere un casino per la cpu è inutile.

  7. #7
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Non ho un budget preciso, con quello che avevo calcolato io stavo sui 1000, ma non vorrei andare oltre, anzi. E' un pc che utilizzerei per daily use, quindi DEVE essere "rock solid", non so se farò OC, all'inizio sicuramente no, ma pensavo di predisporlo, solo che il massimo che gli posso dare è un buon dissi ad aria e qualche ventola!

    La configurazione che avevo in mente era pressappoco questa:

    - Intel i7 950 (il 930 costa una 20ina di euro in meno, tanto vale)
    - Mobo X58 (per forza di cose, è un acquisto obbligato)
    - Un kit di ram 3 x 2 GB CAS7 (e qui la spesa è grossa per il Triple Channel, la mobo è anche limitata in frequenza senza OC)
    - Scheda video NVidia GTX 260 (o anche una ATI andrebbe bene, basta che abbia l'HDMI)
    - Un ali da stare sui 500W circa, ma che sia estremamente silenzioso (una ventola da 120 termocontrollata e basta)
    - 2 HD da 1 TB da mettere in RAID 0 (magari in futuro ne aggiungo altri 2, quelle mobo hanno un sacco di connettori)
    - Masterizzatore Bluray
    - Un piccolo UPS, più per sfizio che per necessità
    - Dissi ad aria pensavo ad uno Zalman o qualcosa del genere, ancora non so

    Il mio dubbio sulla spesa sta sopratutto sull'accoppiata mobo ram (e di conseguenza anche la cpu), perchè sto spendendo notevolmente di più ma vorrei capire se effettivamente tutto questo ha senso. Le mobo sono limitate in frequenza sulle ram senza OC, anzi l'i5 forse sale un pò di più. Poi il discorso OC è a parte, e vi chiederò lumi in quanto non so bene, sento dire in giro che questi processori salgono bene, ma il discorso si complica. Per il momento deve essere stabile e deve funzionare bene, anche perchè non lo stresserò più di tanto, in futuro chi lo sa. Alla fine se prendo pezzi per risparmiare qualcosa potrei far ballare 200 euro, non è che mi cambi molto, appunto mi chiedevo che cosa conveniva fare.

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Senna89
    il triple channel è inutilissimo, vale solo l'1 o il 2% in + di prestazioni, semplicemente ridicolo, la banda di memoria delle attuali dual channel col classico controller è + che sufficiente.
    la piattaforma x58 è semplicemente ridicola, l'unico vantaggio è che puoi mettere gli esacore ma se non vuoi spendere un casino per la cpu è inutile.
    Che il divario in un uso normale della macchina sia abbastanza ridotto è vero, ma da qua a dire che le piattaforme x58 sono ridicole cene passa e sopratutto è totalmente inesatto.

    Detto questo per tonare in topic per me adesso è il momento di aspettare SandyBridge e visto quello farsi una macchina nuova su quell'architettura che per uso ( anche inteso ) 24/7 promette bene.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  9. #9
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    36
    Messaggi
    334

    Predefinito

    il divario non è ridotto, semplicemente è inesistente, una falsa giusto per dire : "Io ho il triple channel e tu no".

    Se non usi l'esacore, un quad i7 è uguale pure nel 1156 e anche nel multi GPU dove nonostante molti ossessionati si disperano da pci 8x a 16x è solo una montatura.

    Adesso che esce SB poi X58 con i quad non ha motivo nemmeno di essere venduto, fra l'altro consuma pure di più senza motivo e costa anche molto di più per offrire un 4-5% in modalità SLI o CFX e 2-3% col triple channel di 6GB di quantità inutile di memoria ( troppi per tale generazione ).

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    non me ne volere ma hai detto una serie di castronerie epiche ...
    intanto il quantitativo di memoria dipende dagli appplicativi che usi, evidentemente te a parte navigare e giocare non ci fai altro con il PC ...
    analizzando invece le differenze prestazionali tra dual channel e three channel, se abbandoniamo il daily use, nei bench sotto LN2 serve eccome, peccato a volte si debba scendere a compromessi, usando il dual channel per salire ancora di più di CPU o alzare il limite del cold bug, ma se si potesse sempre benchare in three channel sarebbe una manna ...
    il banwidth in certi applicativi serve ed in three channel è maggiore allo stato attuale, vedremo come e quanto sarà efficiente su piattaforma Sandy Bridge, ma dalle prime prove su P67 non sembrano rose e fiori, non a caso si vocifera già dell' uscita di Z68 ...
    riguardo al PCI-E la differenza tra x8 e x16 è vero che è minima e si concretizza in quache frame di differenza, ma non se devi fare overclock estremo, quindi anche in questo caso bisogna vedere l' utilizzo ...
    un'altra cosa, qui i pareri buttati giù con troppa veemenza e poca cognizione di causa non sono graditi ... quindi cerchiamo di non fare i saputelli per sentito dire ...
    siamo qui per dare una mano agli utenti, non per sparare sentenze ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 8 1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Linspire, ne vale la pena?
    By CALMA INSOLITA in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01-12-2004, 19:18
  2. ne vale la pena? HELP!!
    By plutus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 08-07-2002, 09:42
  3. Vale la pena
    By cajenna in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11-11-2000, 10:01
  4. Ne vale la pena?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28-04-2000, 16:24
  5. vale la pena?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 09-04-2000, 20:19

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022