Sub SubLitri.

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da magnetor
    Le frequenze basse vengono percepite dal nostro corpo come sensazioni fisiche, quindi un subwoofer più aria riuscirà a spostare maggiore sarà questa sensazione, a questo punto è facile intuire che un subwoofer con maggiore diametro riuscirà a riprodurre bassi più potenti, riproducendo anche frequenze più basse.
    Motivo per cui ho scelto sub di grandezza normale.


    A Robbè io sono un poco sconcertato a prescindere dal fatto che è un pò difficile stare dietro al nostro amico però credo che gli si potrebbe consigliare di cimentarsi nella costruzione di questo sub tu che ne dici potrebbe andargli bene

    IL PIU' GRANDE SUBWOOFER DEL MONDO - by Roberto Delle Curti - Italy

    Luigi il problema che ci si pone innanzi quando arrivano persone del genere visto dal lato moderatore è "astruso"

    Si arriva anche a pensare : E se fosse "tardo e non ci arriva" ma, dubito che nel 2011 ci possa essere gente che si mette a disquisire su campi che non conosce come il nostro amico

    Allora si passa a pensare che sia un Troll cosa che, in questo caso è palese e non gli si da più da mangiare

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  2. #12
    nibble L'avatar di magnetor
    Registrato
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Luigi il problema che ci si pone innanzi quando arrivano persone del genere visto dal lato moderatore è "astruso"

    Si arriva anche a pensare : E se fosse "tardo e non ci arriva" ma, dubito che nel 2011 ci possa essere gente che si mette a disquisire su campi che non conosce come il nostro amico

    Allora si passa a pensare che sia un Troll cosa che, in questo caso è palese e non gli si da più da mangiare
    Robbè la penso esattamente come te difatti la mia come avrai ben inteso il mio era un intervento tra il serio ed il faceto.........certo che nel caso fosse un Troll conclamato l'unico mezzo è appunto quello che suggerisci te e cioé di non dargli da mangiare....

  3. #13
    nibble L'avatar di magnetor
    Registrato
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Ciao Robbè volevo porti gentilmente un quesito.
    In un tuo vecchio post ho letto che consigliavi per l'inserimento di un sub in un impianto 2.1 il seguente eq, ti riporto quanto consigliavi :

    "Per inserire un sub ti consiglio questo BEHRINGER: FBQ6200
    Ha una uscita dedicata con la regolazione del taglio e il volume del sub, inoltre ti indica tramite FBQ le frequenze nocive per la riproduzione, ha anche il filtro low cut per eliminare la riflessione della gamma bassa sul paviemento
    viene 190 € da strumentimusicali.net
    Roberto"

    Ora il mio quesito è questo partendo da un sub mono passivo ed eventualmente inserendoci siffatto eq a monte di un ampli mono o messo a ponte eventualmente come secondo te escludendo i plate amp che ne sono dotati si potrebbe intervenire sulla regolazione continua della fase o effettuare una equalizzazione parametrica ?

    Il tutto preservando le connessioni xlr.

    P.S. Nella mia beata ignoranza avevo visionato questo che secondo le mie modeste conoscenze permette di fare tutto ciò che ho summenzionato e cioè il Velodyne SMS-1 ( che però secondo me costa veramente un boato ).

    Gradirei un tuo illuminante parere al riguardo

    Un caro saluto Luigi.

    Ho provato a contattarti privatamente ma hai la casella piena.

  4. #14
    bit
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    54
    Messaggi
    27

    Predefinito

    A parte parliamo di ricordi di quando la Ciare era all'inizio, parlando di quando ero tecnico ma neanche.
    Montaggio componentistica come passione, ma comunque pensate che ero interessato al car audio all'inizio Ciare ser non prima, quindi "qualche anno fa"...
    Oltre a questo, guardate che mi sono riletto delle cose e questo è il mio "conoscere", dopo, diciamo, da qui al momento in cui nasceva Ciare per dare una data.
    Quindi anni fa quanti?
    In qualche anno sopratutto se sei abituato a sentire i suoni, ritornare a fare qualcosa di serio è difficile.
    M vabbè, vedremo e sentirò, io....

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022