Help!!!!!!!INSTALLAZIONE WIN 7 ASUS EEE 1001PX

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    bit L'avatar di MARIO85
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    M:/IT/PU/FG/torremaggiore.exe
    Età
    39
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Io intendevo il disco fisso
    se non viene riconosciuto allora i driver sata non ci sono:mah
    coolermastercenturion,asrockp43d1600twins,intelcore2Q Q8400 2.6GHZ,corsair xsm3 1333 2*2gb ddr3,sapphire radeon hd4890 1gbddr5,win7ultimatex64,1 terabyte hitachipsu enermax cyclops 405w.notebook acer aspire 5552g:uhm

  2. #12
    bit L'avatar di MARIO85
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    M:/IT/PU/FG/torremaggiore.exe
    Età
    39
    Messaggi
    13

    Predefinito

    quindi?
    coolermastercenturion,asrockp43d1600twins,intelcore2Q Q8400 2.6GHZ,corsair xsm3 1333 2*2gb ddr3,sapphire radeon hd4890 1gbddr5,win7ultimatex64,1 terabyte hitachipsu enermax cyclops 405w.notebook acer aspire 5552g:uhm

  3. #13
    patcrac
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    6
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Prima di tutto voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto
    Devo dire che non ho fatto dei grandi progressi anzi

    tutto si ferma al momento di specificare il percorso in cui installare win
    non trova alcuna unità neanche dopo aver scaricato i drivers sata dal sito ufficiale
    ho masterizzato una iso di geparted ma il risultato è lo stesso come potete vedere nelle foto allegate
    ho usato un supporto con s.o collaudato con alle spalle decine di installazioni
    cosa dite ? devo incominciare a preoccuparmi o c'è una speranza
    GRAZIE


    Federica


    P:s per la cronaca la schermata blu della morte è stata incontrata durante un tentativo con xp
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0878-Media.jpg
Visite: 191
Dimensione:   55.7 KB
ID: 9620   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0879-Media.jpg
Visite: 159
Dimensione:   50.2 KB
ID: 9621   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0880-Media.jpg
Visite: 198
Dimensione:   51.9 KB
ID: 9622   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0881-Media.jpg
Visite: 154
Dimensione:   47.1 KB
ID: 9623   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0882-Media.jpg
Visite: 200
Dimensione:   91.3 KB
ID: 9624  

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0883-Media.jpg
Visite: 208
Dimensione:   58.7 KB
ID: 9625   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0884-Media.jpg
Visite: 160
Dimensione:   65.0 KB
ID: 9626   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0885-Media.jpg
Visite: 188
Dimensione:   61.5 KB
ID: 9627  

  4. #14
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Allora, a giudicare dalle schermate sembra che durante l'installazione non riconosca affatto il disco fisso, sia windows, sia gparted.

    La prima cose che ho pensato e' che l'hdd fosse morto, ma se windows xp ti parte (nonostante la schermata blu) forse c'e' ancora qualche speranza. Visto che hai buona manualita' anche su linux, ti direi di fare la seguente cosa:

    - Avvia la live di ubuntu, non come installazione ma come sistema live
    - Apri un terminale e scrivi "dmesg > log.txt" (senza virgolette e premendo invio alla fine)
    - Ora nella home dovresti avere il file log.txt, che dovresti postarci sul forum. Se haii la connessione ad internet puoi farlo con ubuntu, altrimenti copialo su una pennina ed usa un altro pc

    Da quel log forse riusciamo a capire cosa e' successo al disco
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  5. #15
    patcrac
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    6
    configurazione

    Predefinito

    Ciao tHeGoOd ecco quello che mi hai chiesto, aspetto notizie positive
    File allegati File allegati

  6. #16
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Mi spiace ma non porto buone notizie.

    Andiamo per gradi:
    Ho controllato anche l'errore che di da XP, puoi vedere su questa pagina una lista delle cause: General causes of "STOP 0x0000007F" errors
    Sono normalmente problemi hardware, di solito ram difettosa. Puoi controllare se la tua ram è a posto usando il cd di ubuntu e lanciando il memtest all'avvio (invece di avviare la live, tra le varie opzioni dovresti avere un memtest). Lo lasci girare per qualche ora e controlli se ti da errore.

    Per quanto riguarda il disco, ubuntu non lo vede per questo motivo:
    [ 19.196115] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 24.392112] ata1: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
    [ 29.208108] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 34.404106] ata1: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
    [ 64.252108] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 69.280107] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 69.280117] ata1: reset failed, giving up

    Praticamente il disco fisso non risponde entro un certo tempo limite, e quindi ubuntu non lo considera; probabilmente lo stesso problema lo ha windows 7.
    Molto probabilmente hai il disco fisso danneggiato; in questi casi il problema principale sono i dati persi, ma nel tuo caso, visto che xp parte, il disco in qualche modo funziona ancora; la maggior parte dei dati potrebbe essere ancora li e recuperabile.

    Devi trovare il modo di accedere al disco. 7 e linux non sembrano funzionare, però puoi provare con una live di windows xp (si possono fare "in casa" legalmente); se xp ti vede il disco, copi tutto e sei salva!


    Per il pc, se è in garanzia mandando in assistenza: se il 1001 è come il mio 1005 il disco non si può cambiare da soli (ed è molto difficile da trovare).

    Facci sapere se la ram è a posto e se con un xp live riesci ad avviarlo.
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  7. #17
    bit L'avatar di MARIO85
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    M:/IT/PU/FG/torremaggiore.exe
    Età
    39
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Mi spiace ma non porto buone notizie.

    Andiamo per gradi:
    Ho controllato anche l'errore che di da XP, puoi vedere su questa pagina una lista delle cause: General causes of "STOP 0x0000007F" errors
    Sono normalmente problemi hardware, di solito ram difettosa. Puoi controllare se la tua ram è a posto usando il cd di ubuntu e lanciando il memtest all'avvio (invece di avviare la live, tra le varie opzioni dovresti avere un memtest). Lo lasci girare per qualche ora e controlli se ti da errore.

    Per quanto riguarda il disco, ubuntu non lo vede per questo motivo:
    [ 19.196115] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 24.392112] ata1: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
    [ 29.208108] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 34.404106] ata1: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
    [ 64.252108] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 69.280107] ata1: SRST failed (errno=-16)
    [ 69.280117] ata1: reset failed, giving up

    Praticamente il disco fisso non risponde entro un certo tempo limite, e quindi ubuntu non lo considera; probabilmente lo stesso problema lo ha windows 7.
    Molto probabilmente hai il disco fisso danneggiato; in questi casi il problema principale sono i dati persi, ma nel tuo caso, visto che xp parte, il disco in qualche modo funziona ancora; la maggior parte dei dati potrebbe essere ancora li e recuperabile.

    Devi trovare il modo di accedere al disco. 7 e linux non sembrano funzionare, però puoi provare con una live di windows xp (si possono fare "in casa" legalmente); se xp ti vede il disco, copi tutto e sei salva!


    Per il pc, se è in garanzia mandando in assistenza: se il 1001 è come il mio 1005 il disco non si può cambiare da soli (ed è molto difficile da trovare).

    Facci sapere se la ram è a posto e se con un xp live riesci ad avviarlo.
    bravissimo!!!!
    coolermastercenturion,asrockp43d1600twins,intelcore2Q Q8400 2.6GHZ,corsair xsm3 1333 2*2gb ddr3,sapphire radeon hd4890 1gbddr5,win7ultimatex64,1 terabyte hitachipsu enermax cyclops 405w.notebook acer aspire 5552g:uhm

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022