MAXTOR D740X 40Gb -oppure- IBM ICL 41gb

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito MAXTOR D740X 40Gb -oppure- IBM ICL 41gb

    Dovrei scegliere tra queste accoppiate di hard disk per metterli in raid 0.

    IBM/HP D.Star 60GXP ICL 41 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb

    MAXTOR D740X 6L040J2 40Gb U-ATA133 7.2RPM 2MB

    Il fattore di scelta principale è che devono essere pressochè indistruttibili e affidabili.
    Poi viene l'analisi velocistica perciò se avete dati/esperienze fatemi sapere.
    Gli ibm secondo la mia esperienza sono fragili...ma i maxtor essendo quantum forse sono fragili anche loro..non so che fare.

    Rispondetemi entro questa sera per favore, ho fretta.

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ciao effy... kome sai io punto sempre su ibm...
    e guardakaso ho attualmente 2 icl 40gb in raid sulla epox 8k7a+.

    sistema di raffreddamento e... vanno ke e' un piacere .

  3. #3
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito

    frenc ti rompo...avevo ormai deciso per i maxtor che mi parevano + affidabili e tu te ne salti fuori così bel bello!!!!

    daiiiiii se è per la velocità vincono i maxtor:


    http://www.storagereview.com/welcome..._archive.pl/10

    se invece mi dici che gli icl non si scassano mai mentre i maxtor si allora....

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    Originally posted by effector
    frenc ti rompo...avevo ormai deciso per i maxtor che mi parevano + affidabili e tu te ne salti fuori cosEbel bello!!!!

    daiiiiii se Eper la velocitEvincono i maxtor:


    http://www.storagereview.com/welcome..._archive.pl/10

    se invece mi dici che gli icl non si scassano mai mentre i maxtor si allora....
    si infatti sono + affidabili, gli ibm schizzano ma senza raffreddamento sono delicati, io ne avevo messi due da 46GB in raid e uno mi e' partito dopo un mese...
    ciao

  5. #5
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito

    Originally posted by musmax


    si infatti sono + affidabili, gli ibm schizzano ma senza raffreddamento sono delicati, io ne avevo messi due da 46GB in raid e uno mi e' partito dopo un mese...
    ciao
    ah ragazzi ho preso i maxtor da un po' e ringrazio essedi di Milano 1 per la sostituzione in garanzia senza spese degli ibm dtla 307030.

    Ho guadagnato 20Gb e ata 133

  6. #6
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    sono dei bravi ragazzi quelli all'essedi...
    dove in cognizugna?
    io@li ho cambiato un Tb1200 bellamente bruciato, una a7m266 strizzata...

  7. #7
    gibibyte L'avatar di bottoni
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    na
    Messaggi
    1,126

    Predefinito

    bene mi fa piacere bye

  8. #8
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito

    Originally posted by musmax
    sono dei bravi ragazzi quelli all'essedi...
    dove in cognizugna?
    io@li ho cambiato un Tb1200 bellamente bruciato, una a7m266 strizzata...
    musmax non ci ho capito molto.

    Comunque per essere precisi solo uno dei miei due dtla 307030 in raid 0 era danneggiato (rilevato dal fitness test e dai rumori strani)...e li hanno cambiati entrambi senza spese....con mio estremo piacere

  9. #9
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Esatto esatto esatto.

    Ma (musmax) sfortunatamente non dipende sempre dal raffreddamento eyes:

    Fai conto che di DTLA da 30Gbyte ne ho scassati 3/4 raffreddandoli con delle 12x12

    Il fatto è che sono HD si molto veloci ma anche DIFETTOSETTI... questo almeno x il discorso dei 30Gbyte :

    Attualmente sto facendo "rullare" 2 hd 41Gbyte della IBM sempre in raid e problemi non ne danno. Testandoli con una sonda ho scoperto che scaldano MOLTO MENO e che quindi l'affidabilità è presto detta.

    Il fatto è che almeno x quanto riguarda la vecchia "generazione" , il calore INTERNO era molto alto e si scaricava solo in parte sulla scocca dell'HD stesso. Attualmente invece le temperature sono più basse e l'HD stesso "comunica" bene il calore interno con quello esterno. Sempre con il giochino delle sonde ho rilevato temperatura interna ed esterna con un MINIMO di differenza termica. C'è buona conduttività di calore a capirci.

    Quindi basta semplicemente raffreddare un "minimo" la "calotta" dell'HD stesso x avere il massimo dell'affidabilità.
    L'unica cosa che xò penalizza fortemente IBM è l'eventualità di urti o strappi. Se con HD tipo Maxtor ecc.. si "colpisce" inavvertitamente il case , ci sono serie possibilità di danneggiare il disco che è in fase di lettura/scrittura e comunque in rotazione, ma OTTIME che non accada proprio nulla. Nel caso di IBM, se succede una cosa del genere.... credo sia il caso di iniziare a diventare Bianchi e prendere in considerazione un salvataggio dati immediato prima che sia troppo tardi z

    Chiaramente le "possibilità" di danneggiare un HD variano a seconda dell'intensità della "botta" e della "direzione" che prende in quel momento.
    Se il colpo è laterale e l'HD è posizionato orizzontalmente, il gioco sarà MINIMO quindi rompere il supporto è estremamente difficile. Se invece la sollecitazione meccanica è verticalmente all'HD stesso posizionato orizzontalmente flessione e "gioco" creano una condizione specifica nella quale le testine anche se x qualche frazione di secondo urtano i piatti del disco con conseguenze facilmente intuibili.

    In definitiva tutti gli HD sono buoni.... da menare se sono spenti, da trattare con l'ovatta se sono accesi


    ^SiRtA^

  10. #10
    byte L'avatar di KillemaLL
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Udine
    Messaggi
    186

    Predefinito

    scusate mi intrometto:

    e fra un Quantum AS e un IBM IC35L entrambi da 40GB e 7200rpm??

    n'altra cosa, sapete se esiste una sigla che differenzi i Quantum "normali" da quelli con il sistema HDB "Fluid Bearing" ??

    ciaoz

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. problema ibm icl 35 41gb
    By bestbigone in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 12-03-2002, 11:57
  2. Maxtor Maxtor D740X-6L 40gb
    By BastardoDiMerda in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 01-02-2002, 12:03
  3. Capacità Maxtor d740x
    By Abba79 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 25-01-2002, 23:07
  4. Scambio HD Maxtor D740X, UDMA-133 40 Gb. con altro HD 30 Gb.
    By renzos in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11-01-2002, 19:22
  5. Quantum Fireball LCT 20 40GB o IBM Deskstar 60GXP 41GB
    By cb_123 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-09-2001, 18:23

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022