Asus K7V

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Vorrei un aiuto da voi smanettoni: ho un a combo K7V
    128 MG di ram a 133 MZ
    Athlon 700
    Scheda video Matrox400 32MG dualed
    alimentatore da 300W
    Schedina per Overclock K7OC
    ho scaricato il prog.aflash126 e irelativo bios k7v1005a.
    ho scaricato pure il nuovo bios 1007_01a
    bene ora vorrei se possibile che qualcuno di voi midia una mano come fare un buon overclock sono un principiante a dimenticavo
    ho pure un programmino FixCache non so come utilizarli. ho sacricato tutto questo dal sito http://www.k7v.com/


  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Allora:

    1) Devi sboxare la CPU. Se non ricordo male, devi far saltare prima il perno di destra in basso, perchè quello di sinistra è il più ostico.Prova magari con un coltello o un cacciavite piatto, poi gli altri dovresti riuscire a farli saltare con le mani. ATTENTO A NON FAR SALTARE COMPONENTI SUL PCB DELLA CPU!!!

    2) Inserisci la GFD sul connettore che si trova in alto a sinistra. Setta prima valori non troppo alti per l'OC (750/800 MHz)e controlla se regge. Se dovesse presentare problemi di instabilità, prova ad alzare un pò il vcore (1.70/75 dovrebbe andare bene per 100/150 MHz). Se riesci a renderlo stabile, prova a salire ancora (tra l'atro, se non sai interpretare il codice sul box esterno, postali qui che li interpretiamo noi - quello che serve di più è sapere settimana di produzione e processo produttivo). Se hai il 700 a 0.18 micron con la cache veloce (2.8 ns) dovresti riuscire a salire anche ad 850/900 MHz senza toccare il divisore della cache. Cerca di non andare oltre gli 1.95v di vcore, altrimenti il calore prodotto diventa davvero eccessivo. Quando raggiungi il limite, puoi cercare di spremere qualke MHz in + overclockando il FSB.

    3) RAFFREDDA MEGLIO POSSIBILE!!!
    Quello che ti posso consigliare: Dai una bella lappata sia alla CPU che al dissy, stendi un velo di pasta termoconduttiva e metti un paio di ventolozze potenti. Se puoi
    meglio comprare un dissi tipo alpha o globalwin.


  3. #3
    Guest

    Predefinito

    i programmi per settare la divisione della cache non mi sono utili comunque il processore lo aquistato alla fine di marzo.
    la k7v non la dovrei settare?

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    In che senso scusa??? intendi la frequenza di bus??

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    si la frequenza del bus e pure la cache interna la L2


  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Per il bus dovresti riuscire a portarlo a 110.. potresti provare anche i famosi 133 MHz ma non sempre reggono (quasi mai per la verità... oltre i 110 E' SOLO CULO ). La cache, invece, la puoi settare scaricando quei famosi BIOS modificati con le impostazioni della cache L2.. Però non so dove puoi trovarli.

    ciuaz

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    The3DProgrammer è stato più ke perfetto nel decriverti l'overclock esemplare... segui i suoi consigli...

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    Grazie dei consigli The3DProgrammer sono molto chiari per la L2 penso che li trovo a questo sito http://www.k7v.com/ prova a vedere pure tu e dammi un consiglio se per il settaggio della l2 sono quei programmi


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus K7V @ K7V-T = Modifica
    By RobertoC in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-05-2001, 16:43
  2. Da ASUS K7V >>>>>>> K7V/T ....
    By RobbyCPU in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 19-09-2000, 09:59
  3. asus k7v
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03-07-2000, 22:18
  4. Asus K7v impazzita
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 17-06-2000, 00:22
  5. asus k7v+athlon700+asus tnt2 ultra
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16-04-2000, 22:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022