Problema G.Skill LE (Il ritorno!!!)

Pagina 1 di 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 119
  1. #1
    nibble L'avatar di bgmkano
    Registrato
    Jan 2005
    Messaggi
    97

    Predefinito Problema G.Skill LE (Risolto!!!)

    Ragazzi ho un grosso problema.
    Ho acquistato un kit 2x512MB di G.Skill LE da Memory Shop.it.
    Le ho montate su una DFI Lanparty nF4 SLI-DR con bios 3.10 accoppiata ad un processore AMD Athlon64 3000+ Winchester che mi è stato garantito fino a 2700MHz.
    Ho provato a salire e a 275MHz 2.5-3-3-7 le memorie sono tutt'altro che stabili.
    Il voltaggio rilevato è di 2.82V, ma anche con 2.9v il discorso non cambia.
    Memtest mi da errore dopo 10 secondi.
    Ovviamente anche SuperPi e Prime95 si bloccano subito.
    Ho provato a settare dal bios tutti i timing badando alla stabilità più che alle performances seguendo la guida di Asphalt, ma l'instabilità e gli errori rimangono.
    Potreste gentilmente darmi qualche consiglio?
    Magari indicandomi quali impostazioni utilizzare nel bios.
    C'è una cosa inoltre che mi rende perplesso.
    La temperatura del chipset, anche se ho tolto la pasta gialla dal dissipatore e l'ho sostituita con l'Arctic Silver 5 si attesta, nei momenti di maggiore attività sui 55°, che, secondo me, sono tantissimi visto che il processore non scalda mai più di 45°.
    Potrebbe essere anche questo un fattore di instabilità?
    Grazie in anticipo per le risposte e i consigli.

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2004
    Messaggi
    307

    Predefinito

    che la temp del chipset sia piu alta della cpu è normale..le memorie però non direi, prova un banco alla volta, e nn fare mem test ma usa spi 32mb

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    domanda banale, le hai settate in sequenza 2.5-3-3-7 oppure, come deve essere per il bios della DFI, 2.5-3-7-3 1T ?
    hai provato con un moltiplicatore basso x escludere che sia invece il processore ?
    esempio un 275x7... ?
    se sei sicuro che sono le ram, manda una mail al supporto di memoryshop che ti sarà fatto l' RMA....


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2004
    Messaggi
    307

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    domanda banale, le hai settate in sequenza 2.5-3-3-7 oppure, come deve essere per il bios della DFI, 2.5-3-7-3 1T ?
    hai provato con un moltiplicatore basso x escludere che sia invece il processore ?
    esempio un 275x7... ?
    se sei sicuro che sono le ram, manda una mail al supporto di memoryshop che ti sarà fatto l' RMA....
    quoto il fatto della cpu, escludila abbassa il molti, e poi fai la prova del banco singolo

  5. #5
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Proviamo per gradi......

    I migliori timmings per le tue ram per 2 moduli da 512Mb LE
    275MHz (DDR550) (CL2.5-3-3-6 1T)
    300MHz (DDR600) (CL2.5-3-3-6 1T)
    320MHz (DDR640) (CL2.5-4-3-6 1T)

    1) Testa quale combinazione lavori meglio sulla tua motherboard...normalmente in DualCh sulla DFI Nf4 si usa metterli negli slot arancioni (2-4)...prova a scambiarli anche di posizione.
    2)Testa le memorie es: DDR600 con il minimo voltaggio 2,7Volt usa Memtest86+ e se otterrai errori a non finire....sali gradatamente con il voltaggio.
    3) testa i moduli separatamente se proprio vedi che non c'è verso di ottenere stabilità può darsi che effettivamente uno o entrambi possano essere malfunzionanti.

    Ecco cosa dovresti settare con A64Tweaker che resta il miglior metodo per testare la stabilità lasciando il bios tutto in Auto...e modificando i parametri di quest'ultimo solo successivamente...
    [FotoC]

    Se vuoi invece da bios puoi settare così e vedere....
    BIOS Settings a 275Mhz=550Mhz
    Vddr: 2.7v
    Tcl: 2.5
    Trcd: 3
    Tras: 6
    Trp: 3
    Trc: 9
    Trfc: 12
    Trrd: 2
    Twr: 2
    Twrt: 2
    Trwt: 2
    Tref: 4708 (166MHz 1.95us) per la stabilità...invece per performances
    setta 3072(200Mhz 3,9us)
    Twcl: 1

    Bank int.: Enable
    Skew control: 255 +
    Drive strength: 7
    Data strength: 4
    Max. Async: 7ns
    Read Preamble: 5ns
    Idle Cycle: AUTO
    Dyn. Counter: Enable
    R/W Bypass: 16x
    Bypass Max: 7x
    32Bit Gran.: Disable

    Se non fosse stabile con i precedenti parametri prova invece a settare così:
    - Max. Async. to 8ns
    - Lower the refresh interval (Tref)
    - Trrd to 3
    - Idle Cycle at 128/256

  6. #6
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Minime le differenze in quest'altro caso
    BIOS Settings a 600Mhz

    Vddr: 2.7v
    Tcl: 2.5
    Trcd: 3
    Tras: 6
    Trp: 3
    Trc: 9 (12)
    Trfc: 14
    Trrd: 2
    Twr: 2
    Twrt: 2
    Trwt: 2
    Tref: 4708 (166MHz 1.95us) - 3072(200MHz 3.9us)
    Twcl: 1

    Bank int.: Enable
    Skew control: 255 +
    Drive strength: 7
    Data strength: 2 (4)
    Max. Async: 8ns
    Read Preamble: 5ns
    Idle Cycle: AUTO
    Dyn. Counter: Enable
    R/W Bypass: 16x
    Bypass Max: 7x
    32Bit Gran.: Disable

    lo stesso discorso dei settings a 550 vale anche per i 600
    - Max. Async. to 8ns
    - Lower the refresh interval (Tref)
    - Trrd to 3
    - Twr to 3
    - Trwt to 3
    - Idle Cycle at 128/256

    ....spero possa esserti utile

    Già che ci sei controlla che i valori di vCore....Htt e moltiplicatore siano settati in maniera corretta quando vai in overclock.....[foto D]

  7. #7
    nibble L'avatar di bgmkano
    Registrato
    Jan 2005
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    domanda banale, le hai settate in sequenza 2.5-3-3-7 oppure, come deve essere per il bios della DFI, 2.5-3-7-3 1T ?
    hai provato con un moltiplicatore basso x escludere che sia invece il processore ?
    esempio un 275x7... ?
    se sei sicuro che sono le ram, manda una mail al supporto di memoryshop che ti sarà fatto l' RMA....
    Ciao Giampa
    I timing sono settati giusti.
    Sono sicuro perchè ho controllato le sigle sul sito della G.Skill e poi ho settato di conseguenza nel bios della scheda.
    Per quanto riguarda il processore, proverò ad abbassare il moltiplicatore per escludere la possibilità che non dipenda tutto da lui, anche se in teoria mi sarebbe stato garantito fino a 2700MHz.
    Vedremo appena ho un po' di tempo per smanettare.
    Grazie del consiglio...

  8. #8
    nibble L'avatar di bgmkano
    Registrato
    Jan 2005
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Originariamente inviato da asphalt
    Proviamo per gradi......

    I migliori timmings per le tue ram per 2 moduli da 512Mb LE
    275MHz (DDR550) (CL2.5-3-3-6 1T)
    300MHz (DDR600) (CL2.5-3-3-6 1T)
    320MHz (DDR640) (CL2.5-4-3-6 1T)

    1) Testa quale combinazione lavori meglio sulla tua motherboard...normalmente in DualCh sulla DFI Nf4 si usa metterli negli slot arancioni (2-4)...prova a scambiarli anche di posizione.
    2)Testa le memorie es: DDR600 con il minimo voltaggio 2,7Volt usa Memtest86+ e se otterrai errori a non finire....sali gradatamente con il voltaggio.
    3) testa i moduli separatamente se proprio vedi che non c'è verso di ottenere stabilità può darsi che effettivamente uno o entrambi possano essere malfunzionanti.
    [FotoB]


    Ecco cosa dovresti settare con A64Tweaker che resta il miglior metodo per testare la stabilità lasciando il bios tutto in Auto...e modificando i parametri di quest'ultimo solo successivamente...
    [FotoC]

    Se vuoi invece da bios puoi settare così e vedere....
    BIOS Settings a 275Mhz=550Mhz
    Vddr: 2.7v
    Tcl: 2.5
    Trcd: 3
    Tras: 6
    Trp: 3
    Trc: 9
    Trfc: 12
    Trrd: 2
    Twr: 2
    Twrt: 2
    Trwt: 2
    Tref: 4708 (166MHz 1.95us) per la stabilità...invece per performances
    setta 3072(200Mhz 3,9us)
    Twcl: 1

    Bank int.: Enable
    Skew control: 255 +
    Drive strength: 7
    Data strength: 4
    Max. Async: 7ns
    Read Preamble: 5ns
    Idle Cycle: AUTO
    Dyn. Counter: Enable
    R/W Bypass: 16x
    Bypass Max: 7x
    32Bit Gran.: Disable

    Se non fosse stabile con i precedenti parametri prova invece a settare così:
    - Max. Async. to 8ns
    - Lower the refresh interval (Tref)
    - Trrd to 3
    - Idle Cycle at 128/256
    Ciao Asphalt.
    Grazie per i preziosi consigli.
    Appena posso faccio tutti i test possibili e ti dico com'è andata.
    A presto...

  9. #9
    nibble L'avatar di bgmkano
    Registrato
    Jan 2005
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Ragazzi, dire che sono demoralizzato è veramente poco... : : :
    Ho fatto tutti i test che mi avete consigliato e i risultati sono (per me) incomprensibili.
    Partiamo dall'inizio...
    Ho provato il processore in configurazione di default (200x9) e va bene; nessuna instabilità e tutti i test portati a buon fine.
    Quindi escludo un difetto hardware entro le specifiche originali.
    Poi ho provato la ram con Memtest86+ lanciato da un floppy all'avvio, dopo aver settato i timing consigliati da Asphalt.
    Sia a 275MHz che a 300MHz 2.5-3-3-6 1T tutto a posto.
    Una passata di test in 25 minuti circa per ogni settaggio e zero errori.
    A questo punto ho urlato EVVIVA e ho pensato: "E' il processore..."
    Com'è che diceva Trapattoni? "Non dire gatto se non l'hai nel sacco."
    Appunto...
    Faccio partire il sistema a 275x7 e torna l'instabilità; SuperPi va in errore subito.
    Allora provo a 300x6 che fa 1800, e quindi sono perfettamente dentro le specifiche del processore.
    Ancora instabilità, schermate di errore, riavvii improvvisi.
    Ho provato anche ad abbassare il moltiplicatore del bus a 4x prima e a 3x poi, anche se ho letto che questa scheda madre regge tranquillamente i 300x5.
    Niente da fare.
    Ragazzi... AIUTO!!!


  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    non so che dirti, se le ram ti passano memtest in specifica, ma non ho capito con quale moltiplicatore, il 9 ?, e addirittura @300, mi sa che i problemi sono altrove...
    che alimentatore hai ?
    non vorrei sentirmi rispondere un Q-Tec....
    posta la configurazione completa...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [LET'S MOD] Il ritorno !!
    By bob80 in forum Worklogs
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 20-06-2010, 20:07
  2. DFI Expert, 3700+ s. diego e g.skill G.SKILL PC4400 F1-3200DSU2 LE
    By TheModder in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 02-03-2006, 16:12
  3. Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 17-02-2005, 00:18

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022