Linux e swap

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito Linux e swap

    Qualcuno mi sà spiegare come funziona la gestione della memoria in linux???

    Ho un pc secondario con installata una distro derivata dalla FC4. Appena avviato il pc mi ritrovo con un'occupazione di memoria molto alta (circa 400mb) ma il problema è che il quantitativo di memoria allocata cresce di continuo, di pochi kb alla volta fino a saturare completamente la memoria fisica ed invadere lo swap.

    Premetto che il computer monta 1,5Gb di ram ed ha una partizione di swap da 1Gb. Quest'ultima volta in circa 3 giorni sono arrivato ad avere la ram satura e 116kb nello swap, poi ho riavviato perchè stavo iniziando a notare grossi rallentamenti nel sistema. Il problema ce l'ho sempre avuto, ma prima (forse grazie ad una cpu più veloce) i rallenatamenti non si sentivano e potevo tenere acceso il pc ad oltranza, anche 20gg consecutivi.

    Sul pc c'è sempre attivo lil client del World CommunityGrid. Altri sw aperti sempre solo firefox, thunderbird ed aMule.

    Qualche consiglio???

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #2
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    39
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    come vorrei poterti aiutare...
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Un amico mi ha consigliato la cosa più ovvia... Aprire il "task manager", kSysGuard in kde, e controllare quale processo assorbe così tanta memoria. Effettivamente non ci avevo pensato.

    Sembra che la colpa sia del WCG, ma non sono molto convinto. Problema analogo me lo ha dato anche tenendo il client chiuso. Vedremo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Sinceramente non è molto strano
    Cioè linux tende ad occupare tutta la memoria fisica e non lo swap. Come hai potuto notare lo swap era vuoto!
    E' una cosa normale. Per essere sicuro, però, guarda con top (da console) se la memoria è occupata come cache. In tal caso è una cosa normalissima e non influisce (negativamente) sulle prestazioni.
    Altrimenti puoi provare a rimuovere qualche demone (di solito queste distro ne installano a bizzeffe anche se non servono )
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    top - 16:36:10 up 12:58, 2 users, load average: 1.49, 1.78, 1.60
    Tasks: 96 total, 2 running, 94 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
    Cpu(s): 17.8% us, 4.7% sy, 77.5% ni, 0.0% id, 0.0% wa, 0.0% hi, 0.0% si
    Mem: 1555896k total, 690012k used, 865884k free, 92632k buffers
    Swap: 1052248k total, 0k used, 1052248k free, 301704k cached
    Intendi "buffers", vero?

    Adesso ho riavviato da poco, vedremo.

    OT
    Chi cavolo è il 2°user???
    Intende root + il normale utente??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Intendi "buffers", vero?

    Adesso ho riavviato da poco, vedremo.

    OT
    Chi cavolo è il 2°user???
    Intende root + il normale utente??
    No, no, intendo i 300 mega di "cached". sono sulla riga dello swap, ma in realtà quella è memoria fisica.

    Il 2° utente indica semplicemente che hai aperto una console, la conta come altro utente.

    per chiarezza sulla effettiva memoria occupata dai programmi, puoi anche usare "free"!
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Sinceramente non è molto strano
    Cioè linux tende ad occupare tutta la memoria fisica e non lo swap. Come hai potuto notare lo swap era vuoto!
    E' una cosa normale. Per essere sicuro, però, guarda con top (da console) se la memoria è occupata come cache. In tal caso è una cosa normalissima e non influisce (negativamente) sulle prestazioni.
    Altrimenti puoi provare a rimuovere qualche demone (di solito queste distro ne installano a bizzeffe anche se non servono )
    Confermo ... io ho 2GB e sono sempre pieni .. ed è così sempre ... Linuz adopera tutta la memoria a disposizione relegando all'ultimo utilizzo lo swap... io personalmente l'ho tolto proprio. Avere lo swap sullo stesso hdd è una fucilata in temini di prestazioni. Se hai almeno 1,5GB io lo toglierei proprio... Immagina le testine che corrono da una parte ad un'altra dell'hdd per fare cose che potrebbero fare benissimo solo i files temporanei nella dir tmp o anche solo la memoria caricandosi e scaricandosi ... Comunque i file in tmp vedono il correre a sx e dx la testina .. almeno togli quello anche dello swap ... appunto.
    Quando linuz esegue qualcosa (anche scaccolarsi) piazza il tutto in memoria e lo tiene sempre a disposizione. Quando chiudi l'applicazione in realtà lui non scarica la memoria . Te ne accorgi semplicemente facendo un login e logout. Questa operazione avviene in un secondo poichè tutto è già in memoria. Ecco il criterio è lo stesso per tutto il resto delle applicazioni.

    Salut

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Perfetto, era quello che mi serviva sapere.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    39
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Mi permetto di aggiungere che è buona norma tenere sempre il file di swap, anche con quantitativi significativi di ram
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. file swap
    By Pany in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 06-11-2009, 02:13
  2. 2 Gb e swap
    By betaxp86 in forum -= RAM =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 25-11-2005, 23:50
  3. Swap
    By ^Tadde^ in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 04-09-2001, 15:41
  4. file di swap
    By gualty in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28-11-2000, 23:39
  5. Swap su Win2k
    By GYSROY in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-11-2000, 23:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022