Scheda madre per HTPC

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Nejiro
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    354

    Predefinito Scheda madre per HTPC

    Salve ragazzi,avrei intenzione di "trasformare" il mio HTPC( Thermaltake Bach AMD X2 3800-Asus A8R-MVP-2X250GB Seagate 7200.9 Scheda Video:Asus ATI EAX1600XT )da piattaforma AMD ad Intel.Vi chiedo un consiglio su quale scheda madre posso metterci che supporti i processori core duo(magari anche i futuri quad core) e che abbia un audio integrato buono in modo da non dover prendere una scheda audio a parte....Inoltre ho anche una scheda Sat Skystar 2 e siccome è una scheda che è incompatibile con chipset come l'Nforce4 vi chiedo come va con i Chipset Intel....... GRAZIE

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Sinceramente per un uso da htpc non vedo il motivo di passare ad Intel, anche per il fatto che amd consumando meno ha bisogno di raffreddamenti meno rumorosi, cmq da utilizzare su ub core2 ti posso consigliare la asus p5b deluxe. Per la skystar2, grandissima scheda, non mi risulta incompatibilità con i chipset intel, cmq ti posso dire la mia esperienza:

    DFI 875PT--------> funziona perfettamente
    Asus k8n4--------> funziona perfettamente
    Asus k8n4 deluxe --------> Incompatibilità, bruciata mobo.
    DFI nf4 ultraD--------> funziona perfettamente

    Come vedi non è incompatibile con tutti i nf4, ma principalmente con le asus, cmq per precauzione l'ho sostituita con la pinnacle sat ci che non ha problemi di incompatibilità ma è km dietro alla S.S.2

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Budget?

    Dato che hai già una p5w-dh, non ti soddisfa l'audio di quella scheda madre?

    Quanto alla compatibilità con scheda skystar, non ti so dire di preciso, ma data la schizzinosità dell'nforce4 non mi stupirebbe affatto se funzionasse senza alcun problema su piattaforme intel.

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Nejiro
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Sinceramente per un uso da htpc non vedo il motivo di passare ad Intel, anche per il fatto che amd consumando meno ha bisogno di raffreddamenti meno rumorosi,
    Una volta consumavano meno,adesso con i core 2 duo non c'e' paragone,gli Intel consumano meno e sono di gran lunga piu' potenti......Come scheda che ne dite di questa MSI http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=746 o di questa Intel http://www.intel.com/products/mother...65wh/index.htm .Avete altri suggerimenti?Ovviamente non mi interessa l'Overclock dato che si tratta di un HTPC,mi interessa soprattutto la stabilità.....Se avete altre schede da suggerire ben vengano....
    Originariamente inviato da Pany
    Per la skystar2, grandissima scheda, non mi risulta incompatibilità con i chipset intel
    DFI 875PT--------> funziona perfettamente
    Asus k8n4--------> funziona perfettamente
    Asus k8n4 deluxe --------> Incompatibilità, bruciata mobo.
    DFI nf4 ultraD--------> funziona perfettamente
    Come vedi non è incompatibile con tutti i nf4, ma principalmente con le asus,
    Non solo con le Asus,ne ho viste con i miei occhi bruciare due di schede madri,una Asus a8n sli deluxe e una Abit(non ricordo il modello)ma sempre con NF4....

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da Nejiro
    Una volta consumavano meno,adesso con i core 2 duo non c'e' paragone,gli Intel consumano meno e sono di gran lunga piu' potenti......
    Ora non so che step di procio hai, ma ti posso dire per esperienza che il consumo globale di un amd con il C&Q attivato è minore di un conroe, anche se quest'ultimo è nettamente più veloce, ma in un htpc serve questa differenza di prestazioni?

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Nejiro
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Sul fatto del consumo ho letto da piu' parti che i Conroe,oltre ad essere piu' potenti consumano meno,su questo pero' non ci metto la mano sul fuoco quindi puo' anche essere valido cio' che dici.....Riguardo la potenza beh,con l'avvento dell'alta definizione ho pensato che un processore piu' è potente meglio è ed i Conroe attualmente sono i piu' potenti sul mercato e a un prezzo non impossibile.....

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da Nejiro
    Sul fatto del consumo ho letto da piu' parti che i Conroe,oltre ad essere piu' potenti consumano meno,su questo pero' non ci metto la mano sul fuoco quindi puo' anche essere valido cio' che dici.....Riguardo la potenza beh,con l'avvento dell'alta definizione ho pensato che un processore piu' è potente meglio è ed i Conroe attualmente sono i piu' potenti sul mercato e a un prezzo non impossibile.....

    Io parlo di consumo generale, cioè quello effettivo durante l'utilizzo, un amd con il c&Q attivato ha una differenza di consumo tra idle e full molto elevata, mentre il conroe consuma quasi gli stessi watt........ Come consumo massimo il conroe è leggermente minore ma cmq ha prestazioni più elevate.........

    L'alta definizione non è così prossima come vogliono farci credere, quando sarà in essere al 100% il conroe sarà da antiquario. Per non parlare delle altre componenti, tv hd full, supporti blueray ecc ecc

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. scheda video per htpc e br. cosa scegliere?
    By stoner in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 50
    Ultimo messaggio: 21-08-2011, 08:00
  2. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 17-01-2011, 12:02
  3. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 14-11-2009, 16:04
  4. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18-06-2009, 17:16
  5. scheda video per htpc..
    By renartex in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26-01-2007, 17:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022