Valutazione dell'alimentatore (EA-550) del mio prossimo, nuovo PC desktop

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Predefinito Valutazione dell'alimentatore (EA-550) del mio prossimo, nuovo PC desktop

    Salve a tutti, questo è il mio primo post e spero possiate darmi qualche valutazione/indicazione utile.
    Un negozio di mia fiducia nei prossimi giorni mi assemblerà un PC desktop con le seguenti caratteristiche:

    Case: Cooler Master Sileo 500
    Alimentatore: Antec Earthwatts Platinum EA-550
    Processore: Intel i7-3770K
    Scheda madre: Asus P8Z77-V DELUXE
    Memoria: 16GB DDR3-1600, Corsair CMZ16GX3M2A1600C10 (kit 2x8GB)
    Disco 1: Seagate Barracuda 7200.14 1TB
    Disco 2: Seagate Barracuda 7200.14 2TB
    Scheda video: Sapphire Ultimate HD7750 1GB GDDR5
    Masterizzatore: Asus DRW24B5ST
    Sistema op.: Microsoft Windows 7 Ultimate 64bit

    Nota: nessun overclock o altro tipo di modding è previsto.

    La mia prima domanda è: l'alimentatore EA-550 vi sembra (dal punto di vista del wattaggio) una scelta giusta?
    Seconda domanda: sarebbe stato forse più appropriato il EA-450? Oppure no? E perché (sì o no che sia)?



    Ultima domanda, forse è OT qui ma è comunque correlata all'alimentatore: il mio PC attuale (che sto per mandare in "pensione" ) è un "vecchio" Athlon XP con 512MB di ram e con un alimentatore abbastanza "anonimo" di quelli definibili "bulk" da 300W e a monte di tutto quanto ho un UPS della APC modello BK500EI (500VA/300W, tipologia "offline" con forma d'onda "Approsimazione a gradini ad una sinusoide").

    Quello che vi chiedo è: il mio APC BK500EI è ancora appropriato per alimentare il nuovo PC? Il mio UPS tra l'altro ha la batteria da cambiare (non "regge" più), vale la pena di cambiare la batteria o è meglio prendere un nuovo UPS che sia più appropriato e che assolutamente non faccia rischiare nulla di brutto all'alimentatore del nuovo PC?
    EDIT: devo aggiungere che il mio monitor è un LCD Acer AL1931, circa 50W di consumo max.


    Scusate se per caso sono stato troppo prolisso o ho fatto troppe domande.
    Grazie, saluti.
    Ultima modifica di andbin : 06-10-2012 a 20:36

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    1,615
    configurazione

    Predefinito

    Ciao e benvenuto,

    in merito alla configurazione riportata possiamo indicare in circa 300W il massimo consumo, calcolato per eccesso.

    Considerando che solitamente un alimentatore presenta la massima efficienza, nonchè la miglior situazione d'utilizzo con carico pari al 50% del massimo direi che per la tua configurazione un alimentatore da 550 o 600 watt rappresenta la scelta ideale.

    Sulla certificazione 80+ direi, vista la potenza in gioco, che un modello gold è più sensanto in quanto il passaggio ad un platinum comporta un risparmio sui consumi elettrici davvero esiguo. Rischieresti quindi di pagare solo di più, o a parità di costo di avere un prodotto qualitativamente meno valido.

    Per consigliarti un modello ho bisogno di sapere il budget massimo previsto e se deve trattarsi necessariamente di un Antec (in caso contrario la discussione è da spostare perchè non attinente alla sezione)

    -----------------------------------------------------------

    Per l'UPS, siamo veramente al limite anche se ancora utilizzabile, ma dal momento che le batterie sono andate direi di pensare a sostituirlo insieme al pc che va in pensione.

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    in merito alla configurazione riportata possiamo indicare in circa 300W il massimo consumo, calcolato per eccesso.
    Guarda, anche io ho fatto una stima dei consumi (avendo noti quelli max. di processore/dischi/scheda video e "ipotizzando" gli altri) e credo che il nuovo PC, pur "caricando" al massimo tutto quanto (specialmente cpu/video), secondo me non arriva nemmeno a 200W. Ma ovviamente potrei anche aver stimato male!

    Originariamente inviato da Caos85
    Considerando che solitamente un alimentatore presenta la massima efficienza, nonchè la miglior situazione d'utilizzo con carico pari al 50% del massimo direi che per la tua configurazione un alimentatore da 550 o 600 watt rappresenta la scelta ideale.
    Le domande sull'alimentatore le ho poste semplicemente perché su un altro forum un tizio mi ha detto che secondo lui un alimentatore da 550W è "sovradimensionato" per la mia configurazione. Il negoziante che mi assembla il PC invece ritiene valido e appropriato il 550W (e non ha cambiato idea nonostante gli avessi fatto notare che la mia stima di consumo è intorno a 200W) e mi ha, anzi, sconsigliato di scegliere qualcosa di inferiore (es. il EA-450 che ho citato prima).

    Originariamente inviato da Caos85
    Sulla certificazione 80+ direi, vista la potenza in gioco, che un modello gold è più sensanto in quanto il passaggio ad un platinum comporta un risparmio sui consumi elettrici davvero esiguo. Rischieresti quindi di pagare solo di più, o a parità di costo di avere un prodotto qualitativamente meno valido.
    Il PC in questo momento è già stato assemblato, ne ho avuto notifica oggi e andrò a ritirarlo domani mattina. Se avessi avuto prima qualche feedback qui avrei potuto sicuramente far cambiare la configurazione (a discapito di qualche giorno di ritardo in più).
    Ma ormai .... è fatto e monta il EA-550. La scelta del "Platinum" è comunque perché volevo qualcosa di davvero "in sù" come prestazioni (visto anche il resto del PC che comunque costa ben, ben di più), anche se costa qualcosina in più del Gold.

    Originariamente inviato da Caos85
    Per l'UPS, siamo veramente al limite anche se ancora utilizzabile, ma dal momento che le batterie sono andate direi di pensare a sostituirlo insieme al pc che va in pensione.
    Ho già l'idea di prendere un nuovo UPS, non ho ancora deciso nulla di definitivo al momento ma ho già adocchiato il APC BR900GI. Che ne dite?

    Grazie per il tuo interessamento.
    Andrea

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    1,615
    configurazione

    Predefinito

    Anche con un 400W avresti alimentato senza problemi la configurazione scelta... ma ridurre al minimo indispensabile é certamente differente dal produrre una postazione ben bilanciata, la scelta di un 550W è sicuramente meglio ponderata anche in previsione di possibili upgrade futuri.

    Per l'UPS, APC é tra le migliori del settore, ti basta scegliere il modello con la potenza adeguata o sovradimensionarlo per avere una maggiore durata, per tutto il resto è una garanzia

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022