Problema card reader. Non viene visto in rirorse del computer, che faccio?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito Problema card reader. Non viene visto in rirorse del computer, che faccio?

    Ciao, mi sono accorto di avere un problema col card reader che feci montare nel 2006 sul mio pc fisso.
    (Non so che marca e modello sia, ma supporta diversi formati)
    Il problema è che windows 7 pro 64bit non me lo vede in risorse nel computer, ma se vado in gestione su dispositivi portatili me lo vede!
    ..sapreste aiutarmi sul come renderle visibili in risorse del computer, per favore?

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    In "Computer" dovrebbe comparire l'unità solo nel momento in cui inserisci una card nello slot.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Ah!

    la cosa strana però è che inserendo unaSD Card da 8gb (che sul lettore mp3 funziona) il pc non me la rileva, ma il card reader sì, perchè il led da rosso diventa verde

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Da "Gestione disco" vedi la partizione della scheda?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Non te lo so dire, perchè quando vado in gestione disco ci mette un'eternità a caricare quando inserisco l'SD CARD.
    in basso alla finestra c'è scritto "Connessione al Servizio Dischi Virtuali in corso..."

    se vado in dispositivi e stampanti mi vede il card reader come "mass storage device", dice che i driver sono installati correttamente, e che è unicato in posizione "Enumeratore UMBus", non cosa sia..
    Ultima modifica di Disco_Stu : 24-02-2013 a 17:14

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    per quanto riguarda l'opzione di visualizzazione delle unità vuote, cioè quanto riferito da frakka, l'impostazione da modificare si trova nelle proprietà delle cartelle:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Windows7_Opzioni-cartella.jpg
Visite: 897
Dimensione:   78.7 KB
ID: 12972

    Per ciò che concerne invece il restante problema, essendo un lettore acquistato in quella data (2006) è concretamente possibile che non sia aderente alle specifiche SDHC, alle quali deve invece attenere una qualsiasi SD da 8GB.

    In questa eventualità la logica del lettore verificherebbe la presenza di una flash card ma non riuscirebbe a gestirne coerentemente il contenuto.


  7. #7
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Hai perfettamente ragione Totocellux!


    Ho inserito una SD card da 16mb del 2006, e l'ha letta senza problemi, mentre le mie 2 SDHC da 8gb non le legge
    in pratica legge solamente le SD Card, cioè fino a 2gb?

    come "intermediario" per leggere le SD card fino a 8gb, posso utilizzare il mio lettore mp3 che permette di essere collegato al pc come se la SD CARD fosse inserita in uno slot SD?

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    Per ciò che concerne invece il restante problema, essendo un lettore acquistato in quella data (2006) è concretamente possibile che non sia aderente alle specifiche SDHC, alle quali deve invece attenere una qualsiasi SD da 8GB.
    Cavolo, non ci avevo pensato...

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Hai perfettamente ragione Totocellux!


    Ho inserito una SD card da 16mb del 2006, e l'ha letta senza problemi, mentre le mie 2 SDHC da 8gb non le legge
    in pratica legge solamente le SD Card, cioè fino a 2gb?

    come "intermediario" per leggere le SD card fino a 8gb, posso utilizzare il mio lettore mp3 che permette di essere collegato al pc come se la SD CARD fosse inserita in uno slot SD?
    Sì, dovrebbe funzionare.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022