Ma secondo voi sto' coso va bene per un cMP ?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito Ma secondo voi sto' coso va bene per un cMP ?

    Sono andato a "ravanare" in soffitta per trovare un desktop ...

    Motherboard:
    ASRock > K7S41GX

    Processore:
    AMD Sempron 2600+ - SDA2600DUT3D (SDA2600BOX)

    Memoria DDR3 166MHz

    Ho provato ad installare la solita .ISO XPsp2 che utilizzo sui portatili e funziona. Ho pero' qualche dubbio sulla efficacia di questa combinazione:

    - La latenza a riposo (senza nessuna ottimizzazione a parte la scheda video) rimane intorno ai 5-7 uSec ma se muovo anche solo il mouse, schizza a 150uSec ... Con i miei portatili ( anche quello Centrino ), se muovo il trackpoint, la latenza si alza di 2uSec ... E' normale ?

    - Nel BIOS le modifiche che posso fare sono abbastanza modeste (quasi come un portatile), posso probabilmente modificare il clock della CPU ma poco altro ... Ne vale la pena ?

    - La CPU ha un discreto dissipatore ( un cubetto 5x5x5 ) ed una ventola che girando a 4000 rpm tiene la temperatura intorno ai 40 gradi. In aggiunta a questa c'e' pure la ventola dell'alimentatore che sembra un TurboProp ...

    Secondo voi vale la pena metterci mano e carrozzarlo da cMP2 o meglio che lo riporto in soffitta ?

    Un cordiale saluto, Massimiliano

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Massimiliano che ti devo dire!
    Certo non è che la configurazione sia proprio il massimo per un sistema che è pensato nato per una piattaforma INTEL, se fossi uno di primo pelo ti direi di usarlo come muletto per farci la mano ma in ottica di un apparecchio che debba andare a presentare un file ad un Burmester mi sembra un po' poco. In ogni caso non credo che otterresti prestazioni di gran lunga migliori dei laptop che usi. Però puoi provare il minlogon, per esempio, e farci un po' la mano in attesa di fare una macchina più o meno definitiva. Una palestra che potrebbe riprodurre decentemente file musicali comunque, meglio di tantissimi cdplayer sicuramente. Ma tu hai bisogno d'altro, secondo me

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Se fossi in te, sicuramente proverei senza spenderci però soldi ulteriori. La cpu è vecchiotta: del 2004.
    L'effettiva velocità di quella cpu è 1833 MHz (166 x 11). Non so quanta cache L3 abbia ???
    Verifica se hai la possibilità di ridurre la velocità, così come il vcore di 1.6v.
    Eventualmente, se il bios non ti viene in aiuto più di tanto, esiste una utility AMD che ti permette di settare in dettaglio tutti questi valori, inclusa la RAM. L'unica problema è che puoi farlo solo da dentro Windows, quindi una volta fatto il boot; per cui si tratterebbe di avere dei valori nel bios che permetteno il cold boot (ad esempio togliendo la ventola) per poi cambiarli una volta avviato il sistema.
    Chissà se puoi usare cPlay per SSE2 ??? Altrimenti, devi usare una versione vecchia di cPlay che ti posso passare.


    PS: in seconda battuta, la mancanza di L3 cache, di SSE2 e di extra threads mi fa sorgere grossi dubbi su questo processore...un Athlon sarebbe migliore
    Ultima modifica di bibo01 : 28-04-2013 a 02:55

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Il buon vecchio AMD l'ho gia' riportato in soffitta ... tra i vs. commenti e le prove che ho fatto, direi che e' meglio lasciare stare.

    Per il momento continuo a suonare con i portatili Lenovo che comunque fanno il loro sporco mestiere ( visto che comunque le suonano allegramente ai miei Mac ).

    Magari nei prossimi mesi mi organizzo per mettere insieme una macchina "ad hoc" ma prima devo trovare qualcuno che mi faccia una bel case in alluminio fresato ed anodizzato nero ...

    I pezzi "elettronici" suggeriti sono ancora di comune reperibilita' o c'e' qualche componente sostanzialmente introvabile ?

    Un cordiale saluto, Massimiliano

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Per ora si trova tutto senza problemi. A mio parere sarebbe una buona scelta ripiegare su un midtower fractal da 50€ dove montare e mettere a punto il tutto. Una volta capito che configurazione gli si vuole dare si cerca il case definitivo. Traslare i pezzi da un case all'altro è cosa di un'ora, trovare la quadra del sistema richiede molto più tempo. Prima si comincia e meglio è......

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022