Consiglio per acquisto monitor 2560x1440

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    106

    Predefinito Consiglio per acquisto monitor 2560x1440

    salve, vi scrivo perchè un mio amico è intenzionato a cambiare monitor passando da un full hd a 2560x1440
    Sono indeciso tra tre diversi monitor con tre differenti prezzi di mercato.
    AsusPB278Q DELLU2713H SAMSUNG S27B971D.
    il pc lo utilizzo soprattutto (solo) per giocare.
    il mio pc ha la seguente configurazione:
    cpu 3930k 4.2 ghz
    gpu sli ASUS GeForce GTX 670 Direct CU II TOP
    Ram 16 gb 2133
    ali 1250w
    quindi credo sia quasi sprecato per 1080p.
    non esitate se avete altri monitor da propormi fino a un prezzo di 900 euro
    vi ringrazio anticipatamente di avermi dedicato un po del vostro tempo

  2. #2
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    60
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Buonasera,
    io presi il Samsung S27B970D e devo dire che, a parte la finitura glossy che non amo particolarmente, mi trovo abbastanza soddisfatto.

    Vedi qui: http://www.nexthardware.com/forum/mo...-s27b970d.html

    Saluti.

  3. #3
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Buonasera,
    io presi il Samsung S27B970D e devo dire che, a parte la finitura glossy che non amo particolarmente, mi trovo abbastanza soddisfatto.

    Vedi qui: http://www.nexthardware.com/forum/mo...-s27b970d.html

    Saluti.

    come collegamento mi consigli displayport o HDMI?(ho sentito che è meglio la prima ma non mi sono ancora informato bene sui reali vantaggi)

  4. #4
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    60
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da nik@la
    come collegamento mi consigli displayport o HDMI?(ho sentito che è meglio la prima ma non mi sono ancora informato bene sui reali vantaggi)
    Personalmente preferisco e utilizzo la DisplayPort.
    Saluti.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Personalmente preferisco e utilizzo la DisplayPort.
    Saluti.

    Giusto un paio di giorni fa mi sono messo a cercare in rete quale cavo usare per il mio nuovo pc e monitor.
    Da quanto ho letto mi pare di aver capito che displayport e hdmi siano più o meno pari fino a 1920x1080 mentra displayport sia da preferire alle risoluzioni più elevate o cavi lunghi o multimonitor

    Non sono il mio caso ma visto che il cavo era in dotazione ho usato la displayport: se tu la preferisci direi che ho fatto bene




    PS scusate se mi sono infilato nella discussione

  6. #6
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    60
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    PS scusate se mi sono infilato nella discussione
    Nessun problema.
    Tanto per chiarire non è che uno sia migliore dell'altro, in realtà sono complementari e svolgono compiti differenti, quindi tutto dipende dall'uso che se ne vuole fare.

    HDMI nasce da un consorzio di società come Hitachi, Panasonic, Philips, Silicon Image, Sony, e Toshiba
    DisplayPort è uno standard del consorzio VESA. L'interfaccia Thunderbolt è un'evoluzione del DP con in più i pin per portare il segnale PCI-Express.

    HDMI supporta solo un singolo canale audio/video alla volta, quindi pilota un solo monitor, il DP supporta fino a 4 monitor a 1920 x 1200 o due a 2560 x 1600.

    HDMI supporta i lettori Blu-ray, le TV ed i videoproiettori, il DP no.

    Io per usare una GTX 690 o una Radeon HD 7970 sul monitor a 2560 x 1440 ho dovuto per forza usare la connessione DP (Nvidia) o la MiniDP (AMD) in quanto era l'unica connessione che supportava questa risoluzione.

    Quindi averli entrambi è meglio, poi dipende uno cosa ha intenzione di fare.
    Saluti.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,799
    configurazione

    Predefinito

    Grazie


  8. #8
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Grazie mille per tutte le risposte! Stavamo pensando di aggiungere una terza scheda video però realmente nn va come 3 volte una gtx 670 singola! Se dedicassimo una gtx( basso-medio livello) per il physx cosa ne dite? Ci sarebbe un buon guadagno sollevando questo compito dalle gtx 670 in sli?che gtx consigliereste? I driver(profili) del 3way-sli sarebbero ancora meno ottimizzati dello sli? Grazie mille

  9. #9
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Up up up

  10. #10
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    60
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da nik@la
    Grazie mille per tutte le risposte! Stavamo pensando di aggiungere una terza scheda video però realmente nn va come 3 volte una gtx 670 singola! Se dedicassimo una gtx( basso-medio livello) per il physx cosa ne dite? Ci sarebbe un buon guadagno sollevando questo compito dalle gtx 670 in sli?che gtx consigliereste? I driver(profili) del 3way-sli sarebbero ancora meno ottimizzati dello sli? Grazie mille
    Pessima idea la terza scheda video, serve solo nei benchmark, se si utilizzano almeno 3 monitor o se dovete fare i numeri nel calcolo scientifico, per il resto il guadagno è minimo se non addirittura un peggioramento, in alcuni casi, a causa del mancato supporto via driver.
    Per la fisica imho è inutile usare una terza scheda video, lo SLI ha potenza sufficiente per gestire tutto in tranquillità.
    Ai bei tempi dell'X58, EVGA con la sua 4-Way SLI forniva un bridge apposito per gestire un 2-Way SLI + Physx ma non l'ho mai usato.
    Saluti.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022