In quanto tempo riavvia il vostro sistema?

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito In quanto tempo riavvia il vostro sistema?

    In quanto tempo riavvia il vostro sistema?
    Se nel vostro sistema ha trovato posto un ssd avete modo di godere di prestazioni impensabili fino a pochi anni fà, utilizzando un semplicissimo script è possibile misurare con accuratezza il tempo che il nostro sistema impiega per riavviare
    Vuol dire tutto e niente però un valore "fuori norma" potrebbe essere la spia di una cattiva manutenzione o di un settaggio della piattaforma non proprio "illuminato".
    La faccio breve, vi posto il codice che potrete copiare ed incollare in un qualsiasi editor di testo (vedi Notepad) e salvarlo con un nome a piacere ma è fondamentale che l'estensione sia .vbs

    Restart Time.vbs
    codice:
    Option Explicit
    On Error Resume Next
    Dim Wsh, Time1, Time2, Result, PathFile, MsgResult, MsgA, AppName, KeyA, KeyB, TimeDiff
    MsgA = "Chiudere tutte le applicazioni e riavviare il sistema"
    KeyA = "HKEY_CURRENT_USER\Software\RestartTime\"
    KeyB = "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\RestartTime"
    AppName = "Restart-Time"
    Set Wsh = CreateObject("WScript.Shell")
    PathFile = """" & WScript.ScriptFullName & """"
    Result = wsh.RegRead(KeyA & "Times")
    if Result = "" then
    MsgResult = Msgbox (MsgA, vbOKCancel, AppName)
    If MsgResult = vbcancel then WScript.Quit
    Wsh.RegWrite KeyA & "Times", left(Time,8), "REG_SZ"
    Wsh.RegWrite KeyB, PathFile, "REG_SZ"
    Wsh.Run "cmd /c Shutdown -r -t 00", false, 0 
    else
    Wsh.RegDelete KeyA & "Times"
    Wsh.RegDelete KeyA
    Wsh.RegDelete KeyB
    TimeDiff = DateDiff("s",Result,left(Time,8))
    MsgBox "Il tuo computer ha riavviato in " & TimeDiff & " seconds", VbInformation, AppName
    end if
    wscript.Quit


    NOTA Chi vuole può scaricare il file in formato .vbs bello e pronto, l'ho messo in un rar ed allegato in calce al post.


    Vediamo come funziona? doppio click sul file Restart Time.vbs




    vi si apre una finestra che vi invita a chiudere ed eventualmente salvare le applicazioni aperte per poi procedere con il riavvio vero e proprio




    confermando l'operazione con l'ok il sistema verrà riavviato e una volta ritornato al desktop una finestra vi indicherà quanti secondi sono stati necessari per completare l'intera operazione del riavvio.
    per quanto mi riguarda, per ora, questo è quanto:




    Se volete provare fatelo e magari condivitete il risultato, alto o basso che sia.
    Lo script funziona perfettamente su Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 sia X32 che X64.
    Se mi sono spiegato male o se qualcosa risulta poco chiaro basta chiedere
    File allegati File allegati

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,801
    configurazione

    Predefinito

    Grandissimo Gerri mi piacciono troppo queste cosine

    L'ho inserito subito nella lista delle personalizzazioni del mio s.o.

    Tempo 25 secondi


  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Il mio ci mette 33 secondi, ma il problema non mi sembra degli ssd quanto della Z77 Sabertooth che è piuttosto lenta nel POST.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,801
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Il mio ci mette 33 secondi, ma il problema non mi sembra degli ssd quanto della Z77 Sabertooth che è piuttosto lenta nel POST.
    In effetti anche nel mio caso la maggior parte del tempo è per le fasi iniziali (possibilità di accesso al BIOS, boot menu, gestione dischi) mentre il s.o. sembra richiedere pochi secondi


  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    neanche dirlo, sul risultato possono influire anche la presenza di un eventuale l'overclock, nel mio sistema con cpu a 4Ghz per ora 32 secondi è il limite.
    per migliorare il tempo per prima cosa dovrei portare le ram over 640Mhz (10-8-8-24 T2), seconda cosa aumentare il clock della cpu e per finire strizzare l'uncore.
    32 è il minimo sindacale per una mobo con un controller Marvell che lagga.. se collego l'ssd all'ICH10 e ci piazzo un kit di ram a modo non ce nè più per nessuno

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito Windows 8 e 8.1: come abilitare/disabilitare l'avvio veloce

    Già che siamo in tema colgo l'occasione per parlare un attimino dell'avvio veloce, l' opzione di cui possono godere i possessori di Windows 8 e successive release
    Con Windows 8 e successivi se abbiamo il sistema operativo su di un ssd ed attiviamo la modalità di avvio rapido (è necessaria una scheda madre con bios UEFI) il nostro sistema da spento a destop ci impiega meno di 7 secondi

    E' più facile a farsi che a dirsi quindi perdonatemi se passo subito ai fatti e vi mostro con l'aiuto di qualche immagine la procedura per attivare o disattivare la funzionalità dell'avvio veloce su Windows 8 e 8.1.
    Ci sono più strade per raggiungere la finestra opzioni di spegnimento...

    Tasto WIN + W e nell'apposita casella di ricerca digitiamoci Power Options e tra le voci che appariranno selezionate..




    oppure si può anche fare un click destro mause sull'icona Windows della barra delle applicazioni
    oppure si può anche utilizzare la cambinazione di tasti WIN + X
    cambia poco comunque perchè come dice il proverbio tutte le strade portano a Roma, quello che a noi serve è appunto raggiungere è la finestra che racchiude le opzioni di spegnimento




    Selezioniamo ora Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione




    Attiva avvio rapido

    La mia piattaforma (essendo sprovvista di un bios UEFI) è troppo vecchia per questo tipo di features infatti nella mia finestra impostazioni arresto di voci in lista ne sono presenti solo due.




    Nella finestra impostazioni arresto voi dovete vedere quattro voci con relativa casella di spunta, a partire dall'altro sono:

    • Attiva avvio rapido (scelta consigliata)
    • Sospensione
    • Ibernazione
    • Blocco


    Eccole



    Con Windows 8 e successivi se abbiamo il sistema operativo su di un ssd ed attiviamo la modalità di avvio rapido (bios permettendo) il nostro sistema da spento a destop per completare l'operazione ci impiega 6 secondi.
    Fà la differenza eccome.. provate ad abilitarla se già non lo avete fatto e riferite i risultati



    Neanche dirlo che chi può godere di tali features in questa "gara" parte avvantaggiato e non di poco, in caso dovremmo fare due distinte categorie
    Ultima modifica di brugola.x : 27-03-2014 a 00:10

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Una delle cose che fatico a spiegarmi è il fatto che Windows 8.1 mi riconosca il Patriot Wildfire come un disco SCSI?
    ok, ho disabilitato tutte le funzioni di manutenzione hard disk previste da Windows 8 quindi in teoria dovrei aver risolto ma comunque non mi spiego questo fatto.
    Tutti i programmi di terze parti mi leggono il Wildfire come SSD, l'unico che si ostina a vederlo come disco meccanico è proprio il sistema operativo, è proprio una cosa curiosa..



    guarda che roba, vede fischi per fiaschi! da cosa potrà dipendere?
    questo è il classico System Information implementato nel sistema operativo..



    boh, problemi comunque non me ne stà dando, se lancio un test del disco viaggio sui 450/350.
    A prescindere dal mio ssd comunque, senza il fast boot perchè la mia non ha uefi.. vi lascio un uppettino, tempo di riavvio 31 secondi



    NOTA per avere un minimo di metro dovremmo stabilire le eventuali regole del gioco, cosa facciamo?

    1. la cpu può arrivare fino ad un massimo di 4Ghz, 4.1GHz, se ci pare di essere più comodi lasciamolo quel 0.1GHz di "swap". (4GHz è una frequenza facile raggiungibile da tutti, dissipatori stock compresi)
    2. comparto ram a piacere
    3. il sistema operativo deve essere operativo al 100%, driver audio, rete, video, tutto quanto, aggiornamenti compresi
    4. segnalare l'eventuale presenza di bios uefi o di windows avvio veloce


    PS belin però che avventura, l'hd che non fà hd, la vga che non fà la vga, sempre, comunque e inevitabilmente in salita
    Ultima modifica di brugola.x : 26-03-2014 a 18:02

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Con il fastboot abilitato:


    Senza Fastboot:


    (no, non li ho invertiti...)



    Configurazione in sign con Windows 8.1 Pro con Media Player su vecchio disco WD CaviarBlue da 500Gb...

    Ridiamoci sopra!!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    ma questo avvio veloce spegne effettivamente il sistema o è una sorta di "addormentamento" dello stesso negli stadi piu bassi del risparmio energetico?

    ps gerry, soprattutto tu che sei in x58, dagli una tirata all'uncore e vedrai palesemente il sistema avviarsi in meno tempo

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    se esiste la possibilità che lo script debba esser adottato per stabilire una (pseudo)classifica, l'approssimazione
    al solo minuto-secondo è in effetti un pelino penalizzante.

    Ho mantenuto gran parte dello script nel suo stato originale, sostituendo solo la logica di rilevazione del
    tempo di esecuzione che prevede, così (tramite l'utilizzo della funzione Timer(), una precisione quantomeno
    al milli-secondo:

    codice:
    Option Explicit
    On Error Resume Next
    Dim Wsh, Time1, Time2, Result 
    Dim PathFile, MsgResult, MsgA 
    Dim AppName, KeyA, KeyB
    Dim dtTimerIni, dtTimerFine, dtTempoTotale
    
    
    MsgA = "Chiudere tutte le applicazioni e riavviare il sistema"
    KeyA = "HKEY_CURRENT_USER\Software\RestartTime\"
    KeyB = "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\RestartTime"
    AppName = "Restart-Time"
    
    
    Set Wsh = CreateObject("WScript.Shell")
    PathFile = """" & WScript.ScriptFullName & """"
    Result = Wsh.RegRead(KeyA & "Times")
    
    
    If Result = "" Then
        MsgResult = MsgBox (MsgA, vbOKCancel, AppName)
        If MsgResult = vbCancel Then WScript.Quit
        '/----- avvia il timer
        dtTimerIni = Timer()
        Wsh.RegWrite KeyA & "Times", dtTimerIni, "REG_SZ"
        Wsh.RegWrite KeyB, PathFile, "REG_SZ"
        
        Wsh.Run "cmd /c Shutdown -r -t 00", False, 0 
    Else
        '/----- stoppa il timer
        dtTimerFine = Timer()
        
        dtTempoTotale = CStr(dtTimerFine - Result) & " sec."
        
        Wsh.RegDelete KeyA & "Times"
        Wsh.RegDelete KeyA
        Wsh.RegDelete KeyB
        
        MsgBox "Il tuo computer ha riavviato in " & dtTempoTotale, VbInformation, AppName
    End If
    
    
    Set Wsh = Nothing
    
    
    WScript.Quit

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022