Xmp Ryzen 3700x

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Predefinito Xmp Ryzen 3700x

    Ciao a tutti
    Recentemente ho assemblato un pc con ryzen 3700x e motherboard asus tuf gaming x570.
    Vorrei attivare l'xmp in modo da raggiungere la frequenza di 3600 Mhz per le ram, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi la procedura passo per passo con questa scheda madre.
    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    454
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, e benvenuto su NextHardware. Per attivare l'XMP, dovrai accedere nel BIOS, prima di tutto. Per farlo, devi spammare F2 o Canc all'avvio del PC, e una volta entrato nel BIOS, dovresti trovarti di fronte a questa schermata:


    In concomitanza di quella orrenda freccia che ho disegnato su Paint al volo, dovrai scegliere dal menù a tendina il profilo XMP che ti serve. Raramente le RAM hanno più di un profilo a bordo, quindi seleziona quello dalla frequenza da te desiderata. Facci sapere

  3. #3
    bit
    Registrato
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ti ringrazio per la tempestiva risposta. Ho fatto come da te spiegato e nel bios vedo questo.
    https://up.nexthardware.com/user_ima...918_092919.jpg
    Come puopi notare è indicato in Dram status 2133 MHz e non 3600Mhz è comunque corretto ?
    Anche mediante cpuz vedo questo.
    https://up.nexthardware.com/user_ima...18/Cattura.PNG
    Come puoi notare mi da dram frequency1796 Mhz, è normale oppure l'xmp non è andato a buon fine ?

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Se cpu-z ti dà 1796 significa che le tue RAM stanno lavorando a circa 3600MHz, quindi sei a posto.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Dato che sei stato così gentile ed io sono un neofita dei pc, volevo chiederti anche se vado un po' off-topic due questioni.
    La prima io ho acquistato un monitor benq ex3501r che supporto free-sync, ho poi montato una 2070 super. Ho letto che ora Nvidia supporta anche il free-sync. Devo attivare qualcosa per farlo funzionare o funziona già in modo automatico ?
    La seconda domanda riguarda il controllo delle ventole il case è un coolermaster h500p mesh e il raffreddamento un hydro 100i rgb platinum, mentre la scheda madre una asus tuf gaming plus x570 wifi, quello che volevo chiedere è se esiste un software in grado di gestire la velocità di tutte le ventole.
    Ti ringrazio per la cortesia.

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Provo a risponderti.

    1) Se Il tuo monitor è realmente compatibile con Nvidia G-Sync può vederlo cercando di attivarlo.
    Clicca con il tasto destro su un punto del desktop e, dal menu a tendina, seleziona "pannello di controllo NVIDIA" poi, nella finestra che ti apparirà, scorri le voci sulla sinistra e seleziona "Imposta G-SYNC", se ti farà selezionare le voci come nella seguente immagine vuol dire che è compatibile.



    Dopodiché vai alla voce "modifica della risoluzione" e seleziona la risoluzione del monitor e la velocità di refresh che desideri.



    2) per la gestione delle ventole collegate alla scheda madre dovresti avere a disposizione all'interno del BIOS l'utility ASUS Q-Fan Control e potrai impostarle a tuo piacimento anche attraverso un grafico.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Sta sera provo a fare come hai detto e poi ti dirò. Ti ringrazio anticipatamente

  8. #8
    bit
    Registrato
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ho fatto tutto.
    Il monitor supporta il g-sync e ho impostato l'ottimizzazione automatica.
    Con attiva quest'ultima i valori di rpm non sono cambiati molto rispetto a prima e ho ottenuto questii valori di rpm, la mia domanda è se sono troppo elevati oppure no.
    https://up.nexthardware.com/user_ima...918_092919.jpg
    Il pc infatti anche se non soggetto a particolare stress risulta udibile.
    Grazie ancora per l'eventuale risposta.

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Premesso che non riesco a visualizzare l'immagine che hai caricato, se selezioni il tasto QFan Control che trovi nella pagina iniziale del BIOS hai la possibilità di impostare tutte le ventole in manuale e quindi la velocità la puoi scegliere tu.


  10. #10
    bit
    Registrato
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Sisi ho capito che posso impostarlo manualmente, ama dato che non sono pratico di temperature non vorrei abbassare troppo la velocità delle ventole e causare dei danni.
    https://up.nexthardware.com/user_ima...8_09291997.jpg
    Riesci ora vedere l'immagine ? Sono troppi gli rpm ?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022