Consiglio oscilloscopio per misure su PSU

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2022
    Età
    37
    Messaggi
    2

    Predefinito Consiglio oscilloscopio per misure su PSU

    Buongiorno a tutti!
    Sto valutando di acquistare un oscilloscopio per uso amatoriale. Mi interessano particolarmente gli alimentatori e vorrei poterne rilevare il ripple quando me ne capita uno sotto mano.
    Non dovendo fare quindi un uso professionale, vorrei evitare di spendere cifre importanti su carrozzoni enormi (non ho spazio) e costosi (non ho soldi ), e magari ripiegare su dispositivi privi di display da collegare al pc.
    Ho visto che ormai ce ne sono di svariati, a prezzi talvolta anche troppo bassi, ma speravo di trovare qualcosa in grado di fare misurazioni tutto sommato abbastanza precise intorno ai 100 euro.
    E' possibile o è pura illusione?
    Avete qualche modello da consigliarmi?
    Io ho visto questo:https://www.amazon.it/HANTEK-Portabl...ag=hwreload-21

    dite sia adeguato allo scopo? Ha una scala in mV sufficiente?
    Grazie!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    1,615
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, se devi usare lo strumento per scopi amatoriali può andare benissimo anche un modello economico. Quello che hai riportato però non va bene, sebbene abbia una banda utile di 20MHz (considerando che il ripple in alta frequenza di un alimentatore switching si aggira tra qualche decina di KHz e qualche MHz hai sufficiente margine), sul sito del produttore dice che ha solo l'accoppiamento DC:

    HANTEK 6022BE

    quindi non riusciresti ad isolare il ripple (serve la modalità AC). Dovresti puntare almeno al modello 6052BE che costa sensibilmente di più.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Feb 2022
    Età
    37
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    Ciao, se devi usare lo strumento per scopi amatoriali può andare benissimo anche un modello economico. Quello che hai riportato però non va bene, sebbene abbia una banda utile di 20MHz (considerando che il ripple in alta frequenza di un alimentatore switching si aggira tra qualche decina di KHz e qualche MHz hai sufficiente margine), sul sito del produttore dice che ha solo l'accoppiamento DC:

    HANTEK 6022BE

    quindi non riusciresti ad isolare il ripple (serve la modalità AC). Dovresti puntare almeno al modello 6052BE che costa sensibilmente di più.
    accipicchia se costa di più! non si riesce a trovare qualcosa di più economico? diciamo appunto sui 100 euro circa?

    ero convinto che dovendo rilevare il ripple sulle linee in uscita, quindi in DC, non servisse la modalità AC

    grazie mille del tuo chiarimento!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    1,615
    configurazione

    Predefinito

    non credo, puoi provare sull'usato. Data la tua ultima affermazione suggerirei prima qualche approfondimento di teoria così potrai utilizzare al meglio lo strumento. Giusto per farti capire:

    Se ho una tensione DC da 12V affetta da ripple (es 50mVpp), in modalità DC vedrò un qualcosa di questo tipo:


    osservare un'oscillazione di 50 parti su 12000 capisci che è impossibile. In modalità AC lo strumento non fa altro che eliminare la componente continua lasciando solo le componenti in frequenza, a quel punto puoi adeguare la scala all'ampiezza del ripple e visualizzarlo al meglio:


    Quando ho iniziato a cimentarmi con gli alimentatori, da studente squattrinato, avevo costruito un oscilloscopio da collegare alla scheda audio. qui trovi il software:

    https://www.zeitnitz.eu/Scope_en

    ma devi costruirti l'interfaccia per eliminare la componente continua se intendi misurare tensioni continue, altrimenti fai saltare la scheda audio.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    discussione spostata, eravate nella sezione di assistenza Antec


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022