Ad un giorno dall'apertura ufficiale del CES, NVIDIA si è presa la scena con un evento dedicato alla presentazione delle nuove GeForce RTX 40 SUPER.

Come ormai è ben noto, le schede saranno tre, nell'ordine la RTX 4070 SUPER, la RTX 4070 Ti SUPER e la RTX 4080 SUPER, di cui la prima, al contrario della altre due, non andrà ad avvicendare la versione "standard", con la quale sembra conviverà sino all'uscita della serie 5000.

L'arrivo a scaffale sarà scaglionato: nello specifico la RTX 4070 SUPER uscirà il 17 gennaio, la RTX 4070 Ti SUPER il 24 gennaio e la RTX 4080 SUPER il 31 gennaio, ma le recensioni delle Founders Edition e delle custom MSRP saranno pubblicate un giorno prima.


NVIDIA presenta le GeForce RTX 40 SUPER 1 


Dalle prime slide rilasciate da NVIDIA la GeForce RTX 4070 SUPER sarà molto appetibile  per i giocatori, offrendo prestazioni sulla carta simili a quelle della RTX 3090 ad un prezzo in Italia di 679€ IVA inclusa per le versioni non OC.


NVIDIA presenta le GeForce RTX 40 SUPER 2 


La NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER sarà equipaggiata con una GPU AD104-350 o AD103-175 (PG141 SKU 335) con gli stessi 7.168 CUDA Core in entrambe le varianti, disporrà di 48MB di cache L2 e sarà dotata di 12GB di GDDR6X con interfaccia a 192 bit, per un TGP di circa 220W.


NVIDIA presenta le GeForce RTX 40 SUPER 3 


La GeForce RTX 4070 Ti SUPER potrebbe essere considerata il primo step della fascia enthusiast e sarà equipaggiata con una GPU AD103-275 o AD102-175 (PG141 SKU 323) con 8.448 CUDA Core per entrambe le varianti e 48MB di cache L2.


NVIDIA presenta le GeForce RTX 40 SUPER 4 


La scheda sarà dotata di 16GB di di GDDR6X (4GB in più rispetto alla versione non SUPER) con interfaccia a 256 bit per un TGP di 285W, puntando allo scontro diretto con la Radeon RX 7900 XT, rispetto alla quale costerà meno, ovvero 909€ IVA inclusa per le versioni non OC.


NVIDIA presenta le GeForce RTX 40 SUPER 5 


La più potente delle tre, la GeForce RTX 4080 SUPER, utilizzerà una GPU AD103-400 (PG139 SKU 355) da 10.240 CUDA Core, 320 TMU, 112 ROP e 64MB di cache L2.

La nuova GPU avrà anche frequenze leggermente più alte con un base clock di 2295MHz ed un boost clock di 2550MHz rispetto ai 2205/2505 MHz della variante RTX 4080 "non SUPER".

La scheda sarà equipaggiata con 16GB di GDDR6X più veloce rispetto a tutti gli altri modelli NVIDIA, nello specifico 23 Gbps, per una larghezza di banda di 736 GB/s.

Il TGP sarà lo stesso del modello che va sostituire, ovvero 320W.


NVIDIA presenta le GeForce RTX 40 SUPER 6 


La GeForce RTX 4080 SUPER andrà a sfidare in rasterizzazione la Radeon RX 7900 XTX allo stesso prezzo, 1.129€ IVA inclusa, mettendo sul piatto, però, funzionalità più avanzate.